LUCI DIURNE "DRLs"

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da macio-677, 13 Ottobre 2011.

  1. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    :eek::eek: Semplicemente........mi ARRENDO!!!:mrgreen:](*,)

    Ti pongo una domanda e tu mi dai un'altra risposta. Con simpatia ma evidentemente parliamo due lingue diverse!:mrgreen:

    Ragazzi per chi vuole certezze in diritto su cosa fare con le luci a led, se lo ritiene, mi contatti in Pm. Sono stanco di dovere sempre ripetere le stesse cose e dover entrare in polemica (tra parentesi inutile) con persone che postano messaggi che o nulla hanno a che vedere con il diritto (faq:lol::lol::lol:) oppure interpretano le leggi in maniera assolutamente errata! Buona continuazione:wink:
     
  2. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    per il semplice fatto che quello che ho riportato sono norme reali e articoli di quattroruote , non sono fandonie
     
  3. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Scusa Andry ma chi ha detto il contrario?????? Si possono mettere ma se after devono essere segnate sul libretto. Non mi sembra difficile da capire!:-k:-k:-k
     
  4. Andry007

    Andry007 Collaudatore

    289
    4
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    28.828
    BMW X1 23D FUTURA XLINE
    Perfetto, dunque chiudiamo questa polemica inutile...

    Sfoggiamo queste luci e divertiamoci!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2011
  5. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Concordo!!!!

    Se volete che le vostre luci a led siano a norma è meglio far specificare il montaggio after sul libretto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2011
  6. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2011
  7. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Luigi voglio solo far notare 2 punti poi prendetela come volete quelo che posti tu ovvero questo

    1)-------> Postmontaggio luce diurna BMW Serie 3 (E90, E91) dal 3/2008

    mentre questo sottostante che ho postato io poco fa cambia la legge , fatto in neretto

    Note:

    Circ. Min. interno 12 agosto 2010 Prot.300/Al/11310/10/101/3/3/9 - Legge 29 luglio 2010, n.120, recante "Disposizioni in materia di sicurezza stradale". Modifiche al Codice della Strada, in vigore dal 13 agosto 2010.
     
  8. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Ti ho postato quello della serie 3 che è identico alla mia e per evitarmi un viaggio a Saronno per farmi rilasciare quello della mia:wink:

    Poi se volete crederci ....bene....sennò........

    Ti aggiungo anche che molti mesi fa ero convinto che non era necessaria la revisione e certificazione sulla carta di circolazione. Tu invece dicevi che era necessaria tanto è vero che lo hai fatto sulla 16. Ora, da una lettura attenta vedo che questa operazione, come io in passato ritenevo, non è necessaria. Meglio così

    Penso che il discorso possa chiudersi qui. La materia è stata chiarita a 360 gradi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2011
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Esattamente, ci vorrebbe un qualcosa che chiarisca in maniera netta questo sistema delle Luci Diurne. Confronto sano e "nutriente" senza riserve :wink:
     
  10. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Beck il problema che non esiste nessun articolo del cds dove prescrive tale informazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, di restare accese o spente enrambe , ho chiesto ad un'amico maresciallo sono andato alla motorizzazzione è mi han risposto alla stessa maniera di come ho postato io , poi ognuno la pensi come vuole ma più prove di queste non so dove pescare >:>
     
  11. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Ma scusa secondo te il manuale interno di Bmw che prescrive i parametri di montaggio è carta straccia?

    Ho capito visto che non ci credi quando avrò tempo andrò a Saronno e mi farò rilasciare quello specifico della x1. Speriamo che anche allora tu non inizi a dire che non è vero. Certo ragazzi che non è facile!!!!!!:mrgreen:
     
  12. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    fonte 4R se può essere utile..

    Pubblicata il 08/02/2011

    [​IMG] Anche se omologate, le luci diurne aftermarket non possono essere montate, a meno che il costruttore non le abbia già previste all'origine.

    Sul fascicolo di gennaio di "Quattroruote", a pagina 222, abbiamo scritto che il montaggio di un kit aftermarket di luci diurne è possibile a patto che sia omologato secondo il regolamento ECE R87. E, cosa da non trascurare, che l'installazione avvenga secondo i dettami della norma. Ad avvalorare questa tesi avevano contribuito le informazioni fornite dai produttori di questi kit.

    Non possono essere montate. Peccato che non sia così: di recente abbiamo raccolto la segnalazione di un lettore che era stato multato dalle forze dell'ordine perché la sua vettura era equipaggiata con un impianto di luci diurne aftermarket. A questo punto abbiamo deciso di approfondire la questione girando il quesito a importanti funzionari della Polizia di Stato e dirigenti del ministero delle Infrastrutture e trasporti. Dopo qualche telefonata, il responso è stato concorde: le luci diurne non possono essere montate anche se omologate, a meno che il costruttore non le abbia già previste all'origine.

     


    Il nostro Codice della strada, a differenza di quanto avviene in altri Paesi della Unione Europea, è molto restrittivo sulle modifiche che è possibile apportare ai veicoli: vieta, di fatto, tutto ciò che non è stato previsto in sede di omologazione del veicolo, soprattutto in materia di dispositivi di illuminazione e segnalazione. Una limitazione, forse eccessiva, che andrebbe in qualche modo stemperata con una circolare ufficiale volta a rendere possibile l'utilizzo dei kit di luci diurne omologati, ovviamente in ambiti ben definiti per evitare abusi.

    Circolare esplicativa. Non sarebbe una novità: già in passato ci siamo imbattuti in una serie di vicende analoghe, che hanno portato confusione e sono state chiarite solo dopo la divulgazione di una circolare esplicativa. Per esempio, ricordiamo la storia delle luci di emergenza (il cosiddetto hazard) legali all'estero, ma non in Italia, quella delle pellicole oscuranti, la vicenda infinita degli scarichi aftermarket e quella del tettuccio apribile: questi ultimi due componenti, prima sottoposti a visita e prova e poi di fatto liberalizzati se debitamente omologati.

    Cosimo Murianni
     
  13. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    .... non ci sto capendo più niente :biggrin:
     
  14. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    non sei il solo....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Allora faccio una sintesi:

    1) le luci diurne (malgrado quanto dice la circolare di montaggio Bmw che vi ho postato) non possono essere montate after anche se omologate a meno che il costruttore non le abbia previste dall'origine. Nel caso specifico non essendo previste in fase costruttiva per la nostra x1 bisogna sottoporre la nostra autovettura in fase di revisione al benestare della casa madre. Solo dopo tale incombente potrà essere riportato sul libretto la specifica del montaggio after ed essere pertanto legali. È come quando volete montare dei cerchi da 20 sulla vostra x1 non previsti ovviamente in fase costruttiva. Anche se il cerchio risulta omologato è necessario in fase di revisione del benestare della casa madre. In caso contrario il cerchio non può essere messo e se messo il vostro facere passibile di sanzione

    2) le luci diurne non possono rimanere accese nel caso in cui angel (posizioni) e xeno (anabbaglianti) sono accesi. Questo per specifica disposizione di montaggio che la casa madre Bmw comunica a tutte le concessionarie. Questo ultimo punto è chiarito nella circolare che vi ho postato che vale per la serie 3 e per tutte le altre serie di Bmw compresa la nostra x1.

    Ogni altro comportamento è ILLEGALE e passibile di contestazione in via amministrativa oltrechè di decadenza della garanzia per quanto riguarda l'impianto elettrico della vostra autovettura. Con Bmw non si scherza e ogni appiglio è valido per non riconoscere la garanzia in caso di avaria dell'impianto luci.

    Poi........fate vobis.....

    Speriamo ( lo dico in maniera assolutamente scherzosa:mrgreen::mrgreen::mrgreen:) che Devil non legga questo post sennò siamo punto e a capo con la confusione!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

    Sono stato chiaro o c'è ancora qualcuno con dei dubbi?????:-k:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2011
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bhe dai, vi state confrontando entrambi in rispetto e sincerità, non vedo perchè una persona dovrebbe confondersi una volta portate le prove provate...
     
  17. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Hai assolutamente ragione! Con il mio ultimo post ho cercato di sintetizzare la problematica DRLs.

    Adesso voglio porre delle domande affinchè si possa, anche sotto il punto di vista giuridico, comprendere il perchè Bmw impone ai suoi meccanici la disabilitazione delle luci a led quando si accendono angel e xeno:

    1) come vengono definite le luci a led? Risposta: luci diurne.

    2) cosa prescrive il cs circa il numero di luci diurne contemporaneamente accese? Risposta: può essere accesa una sola luce diurna.

    3) come vengono definite gli angel in assenza delle luci a led? Risposta: vengono definite luci diurne.

    4) se abbiamo accesi led e angel quante luci diurne abbiamo accese? risposta: due.

    Ergo anche normativamente abbiamo compreso il perchè led e angel non possono accendersi contemporaneamente.

    Cosa comporta tutto questo?

    Disapplicazione di una norma del cs e conseguente sanzione per illegalità nel montaggio qualora si sia richiesto l'attivazione di angel e led contemporaneamente?

    Attendo fiducioso vostre eventuali osservazioni o domande
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2011
  18. massimodena

    massimodena Kartista

    179
    6
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.114
    X1 xd 2.0d futura x-line autom
    secondo me siete esauriti...ma lgiunca i dlrs che hai come sono fissati alla macchina?sono contro paraurti o hanno staffe? domani vado a sentire se c'è buon prezzo li faccio montare anche io
     
  19. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    In che senso esauriti? Io mi attivo per spiegare a tutti voi ogni minimo particolare delle luci a led e mi sento dare dell'esaurito? Siamo proprio alla frutta](*,)

    Scusa Massimo ma con tutto il rispetto sei su questo forum da novembre 2011, hai 36 messaggi all'attivo di cui 36 di domande e nessuna contribuzione fattiva, hai aperto una decina di discussioni per lo più doppioni di già esistenti quindi, molto probabilmente, senza leggere il regolamento, mandato decine di pm con domande più disparate e.......dai agli altri degli esauriti? Forse sarebbe il caso che ringraziassi tutti noi per le nozioni che stai accumulando piuttosto che uscire con epiteti di tal genere! È una mia modesta opinione ma forse non guasterebbe da parte tua una seria riflessione e forse un pò più di educazione:wink: almeno abbi il buon gusto di usare le faccine. Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2011
  20. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.141
    158
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.685
    X1 30e
    Mmmmmm, non vorrei incasinare la faccenda ma vi faccio una domanda: le mie luci diurne a LED rimangono accese anche con gli abbaglianti. Premesso che (tiè) per adesso sono stato fermato anche di notte e non mi è mai stato contestato niente, se dovessero contestarmi le luci, cosa rischio? Solo multa da pagare o altro?
     

Condividi questa Pagina