Ma voi usate le luci automatiche o mettete posizione e anabbagliante? Perchè non riesco a capire se sono utili o se è meglio scegliere da soli
Ciao, Non so sull'X1 (che non mi è ancora arrivata e che comunque non sarà dotata di sensori crepuscolari) ma ti posso dire che nelle altre auto che ho avuto ho sempre messo in Auto dal primo giorno: ti dimentichi di avere le luci, a meno che in autostrada, quando dovrai comunque mettere gli ANA (se non hai gli Angel - in questo caso ti dimenticherai del tutto del selettore delle luci - )
Non riesco a vedere nella tua firma ma se hai gli xeno allora hai anche le luci diurne (angel). Nel caso non fossero attivate, lo puoi fare dal body computer. Di più nin zò, non essendo ancora possessore di X1... Ciao
Se attivi le luci diurne ed i sensori crepuscolari puoi dimenticarti delle luci: fa tutto in automatico. Non so sulle BMW ma tutte le auto che ho avuto sono sempre state molto precise, con accensione tempestiva sempre e solo dove necessario!
Ok, allora farò così.. Ah, altra domanda: se li metto in automatico, di giorno accende i fari a cerchio o no?
se attivi gli "angel" i cerchi attorno agli xeno, di giorno quelli stanno sempre accesi; di notte poi, con l'input del sensore crepuscolare, si abbassano di intensità diventando luci di posizion e contemporaneamente si accendono gli xeno. Tutto automaticamente!
Molto bene! Allora metto in automatico...perchè io volevo che si vedessero i cerchi perchè contraddistinguono le BMW dalle altre (come i led per le Audi)..
L'unica cosa ke mi scoccia è ke in Automatico, tutte le mattine quando vado a tirarla fuori dal box mi si accendono gli xeno, per poi spegnersi appena fuori...... X questo sposto il selettore da A a 0 ogni mattina, ma in questo modo perde significato........ Voi ve ne sbattete????
Anche a me da un pò fastidio ma....me ne sbatto perchè non ho voglia di spostare tutte le volte il selettore
Mi sa ke iniziero a sbattermene anchio.... è come avere il cambio automatico e spostare la leva in N a ogni semaforo....
Io non ho il sensore per la modalità "Automatico", e quindi - su consiglio del venditore - lascio sempre in posizione "Anabbaglianti e luci di benvenuto" (ho gli xeno).
Io sono un poveraccio e non ho gli xeno, quindi lasscioo su anabb. e automaticamente come metto in moto stanno accesi, questi azzz di opzional quanti sono e quanto costano...lamp imma
imma è vero hai ragione... xò per esempio io ho rinunciato al navi x alcune chicche...anzi fossi stato in te vivendo a riccione avrei rinunciato pure alla trazione dato che sei in zona di mare e li nn ti serve a molto... a quel punto ne potevi mettere di optional /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq ognuno è libero di fare ciò che vuole con i suoi soldi quindi deve piacere a te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche se qui ogni tanto nevica anch'io ho scelto l'sDrive (anche perchè a benzina c'era solo il 2.5i) e mi sono buttato su qualche optional.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non avete tutti i torti, ma venendo da una audi quattro ho pensato di non far a meno della sicurezza delle quattro motrici, vado spesso in montagna, e mi piace anche la stradina bianca, sono appassionato di pesca alla trota quindi mi sposto in strade molto insidiose, ma forse non soffrirò tanto per gli xeno, e poi se avvessi voluto mettere tutto quello che mi piaceva passavo i 50 k, trppo per le mie tasche, bisogna accontentarsi ...lamp imma
Io che sono un poveraccio invece non avrò ne xeno nè sensore (contrariamente alla macchina da cui provengo che, almeno TUTTI i sensori -parcheggio, tergi, pressione gomme...- li aveva di serie) quindi ritornerò come negli anni '90 a girar levette e manopole :-(