se non sbaglio noi con vetture pre-rest sugli abbaglianti montiamo le hb3 giusto? qualcuno di voi ha montato quelle effetto cool blue? oppure quelle da competizione tipo queste http://www.elaborare.com/index.php/C...Y-BOTTARI.html con potenza da 90 a 130w ??? chissà se sono veramente pericolose per le nostre parabole!!!
per le parabole no,in quanto son di metallo..ma immagino che i mosfet di potenza del tuo LCM ti manderanno una mail di protesta dall'aldilà..e quel modulo costa CARO,oltre a doverlo prendere nuovo per forza,vedi tu...
Infatti ! Non mettere potenze maggiori di quelle di serie senno' fotti il modulo luci. Io trovai , dopo aver provato almeno 5 o 6 tipi di HB3 diverse ( d-gear, ecc.) una che mi soddisfaceva come luce bianca e potente , era philips mi pare. la devo cercare e poi ti dico. Adesso mi pare che ci siano anche le momo white corsa che sono belle luminose.
io ho il fanale restayling con bixeno, e avevo pensato di cambiare le lampade abbaglianti con delle 100w ,rischio di fottere il modulo luci?
Perche non metti un kit xenon con lampade hb3? Ormai li trovi a poco più di un buon paio di lampade potenziate, però avresti dei vantaggi tra i quali, minor consumo (35 watt) e quindi non avresti problemi di surriscaldamento parabole e lcm, maggiore durata, scelta della colorazione, e sicuramente più luce. 100 euroni e il gioco è fatto.
se monti xeno nelle parabole abbaglianti al minimo devi installare un proiettore tipo bixeno..senno' mi racconterai come fai la funzione di lampeggio,visto il tempo di accensione di una Xeno che si misura in secondi. PERO' poi potresti dire di avere i quadrixeno piu' seriamente,anche tentando una manovra simile,penso che l'assetto della parabola centrale non sia adatto ad un fascio anabbagliante,non c'è l'oscuratore ecc ecc
Io ho messo un kit xenon negli abbaglianti e ti assicuro che dà dei buoni risultati.Come dici tu le xenon hanno un tempo di riscaldamento di pochi secondi, ma nel lampeggio vanno bene comunque perchè, se ci fai caso, quando si accendono hanno un picco di luce che poi cala leggermente per poi ritornare alla max luminosità.E quando dico max luminosità intendo illuminazione "a giorno". Tra l'altro nella mia, non so perchè, non mi da segnali di lampade bruciate. (sono contro quelle lampade pseudo xenon o cool blue che ho avuto e mi si bruciavano in continuazione):wink:
io invece con l'aiuto di benny ho cambiato la parabola con una della e60 con bixeno e il gioco è fatto
anche io avevo pensato di montare gli xeno sui fari abbaglianti però ho optato per metterli nei fendii nebbia anche perchè quando ti capia di utilizzare gli abbaglianti in emergenza può capitare che con il ritardo in accensione viene vanificato il tutto e poi le centraline secondo me soffrono parecchio con queste accensione e spegnimenti repentini....
Ti assicuro che funzionano benissimo anche in "emergenza" anche se in certi casi, fidati, è più efficace il clacson con eventuale esposizione del dito medio
Ma infatti intendevo dire di metterle sugli abbaglianti.Come anabbaglianti dovresti avere quasi sicuramente delle D2S osram o philips 35 watt e non le hb3
esatto negli anabbaglianti ho le d2s philips! però come faccio a mettere gli xeno anche neglia abbaglianti? tu l'hai fatto? nel caso mi puoi come si fa e quanto mi viene a costare? grazie
Semplice, scegli il colore della luce, compri un kit hid compreso di cavi ballasts e lampade hb3, smonti le tue e monti il kit, che tra l'altro è plug and play. Se ti arrangi con meno di 100 euro fai tutto.
ormai che ti ho chiesto tanto: questo kit dove lo posso trovare? si trova roba seria su ebay? cmq mi sembra di aver capito che il fanale non lo devo neanche smontare... giusto? ma in pratica così diventerebbe il famoso bi-xeno? grazie