Luce retromarcia | BMWpassion forum e blog

Luce retromarcia

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gonzer, 25 Dicembre 2007.

  1. Gonzer

    Gonzer Kartista

    134
    2
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    22
    BMW 320D E91
    Qualche anima gentile mi saprebbe dire dove potrei
    trovare il filo della luce di retromarcia su una touring E91?
    Volevo collegare da solo i sensori retro magnetici della
    Proxel ma non saprei proprio dove pescare il filo della retro

    Grazie a tutti e Buon Natale!...:x-mas:
     
  2. Gonzer

    Gonzer Kartista

    134
    2
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    22
    BMW 320D E91
    Help

    Nessuno nessuno?
     
  3. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    smonta il faro e vedi il filo..........
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    ***** che risposta Lorenzo!!! :haha
     
  5. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata


    ahhahahahahahahaha :mrgreen: ......lo so sono un genio !
     
  6. Gonzer

    Gonzer Kartista

    134
    2
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    22
    BMW 320D E91
    Un genio del male però :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    Ok riformulo la domanda il filo delle luci di retromarcia del portellone lo so anch'io come vederlo#-o, dal WDS conosco anche i colori.
    Volevo sapere dove passa il filo fuori dal portellone magari se nelle sezioni dei passaruota dove ci sono molti cavi.
    Non posso mettere l'elettronica di controllo nel portellone per ovvi motivi, quindi se c'era qualcuno che lo aveva già fatto mi risparmiava quell'oretta
    di ricerca.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    dai a parte gli scherzi.....non ho idea di dove passino i fili, ma al limite fai un cavallotto dal portellone e il filo lo porti dove vuoi....credo
    ma scusa perchè prendi quello che va al portellone quando hai quello dei fari sulla carrozzeria ?? prendi quello di filo ! No? mi sbaglio ?
     
  8. Gonzer

    Gonzer Kartista

    134
    2
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    22
    BMW 320D E91
    Non so se ti sbagli ma se il filo della luce di retro parte dalla carrozzeria sono a posto. Pensavo infatti che arrivasse per i fatti suoi visto che le luci di retro sono sul portellone.
    Devo prendere l'alimentazione dalla luce di retromarcia in modo che i sensori
    si attivino solo quando è innestata, domattina gelo permettendo (oggi -5°)
    smonto il paraurti posteriore ed inizio i lavori.
    Se non brucio tutto vi faccio sapere.
     
  9. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    in effetti in questo momento ho un'amnesia su dove sia la luce retro...di sicuro gli stop e le luci pos...sono sulla carrozzeria , ma ripeto probabilmente mi sbaglio
     
  10. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata

    ah ecco allora son caxxi......:wink:
     
  11. Gonzer

    Gonzer Kartista

    134
    2
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    22
    BMW 320D E91
    Vabbè speriamo che almeno non sianno caxi acidi!!!
    Adesso scendo e inizio la dis...avventura :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. Atrus

    Atrus Guest

    Reputazione:
    0
    Facci sapere come va a finire... :mrgreen:
     
  13. Gonzer

    Gonzer Kartista

    134
    2
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    22
    BMW 320D E91
    Trovato il cavo!!!

    Ecco com'è andata a finire:

    Ho deciso per i sensori retromarcia della Proxel quelli a striscie magnetiche,
    perchè hanno il non piccolo vantaggio che non si deve bucare il paraurti :eek:.
    Smontati i fanali esterni,sgancio il paraurti posteriore, che grazie alle indicazioni del TIS
    ci metto 20 minuti; ci sono solo 15 viti da svitare di
    cui due nascoste sotto la copertura del passaruota esterno.
    Ho incollato le due striscie adesive come consigliato dato che c'è
    la traversa posteriore metallica che altrimenti riduce la sensisibilità.
    Smontato il fianchetto interno posteriore destro, staccato la batteria a
    scanso di danni elettrici, ho sucessivamente fatto passare il cavo
    dell'antenna nel tappo di plastica sulla destra,che credo sia quello dove
    passano i sensori originali; individuato il filo nero/viola nel mazzetto di cavi che
    si trova sulla destra e sulla mia E91 crrisponde alla luce di retro DX
    (WDS grazie, comunque smontando la copertura interna vi potete assicurare che il cavo sia di quel colore ).
    Riassemblo il paraurti, collego il positivo alla retromarcia e il negativo al
    blocchetto centralizzato della massa (quello dove arrivano tutti i cavi marrone per intenderci),
    tutto a posto faccio una retro e...
    SBANG CONTRO IL MURO :evil:!
    .
    .
    .
    .
    .
    .

    .
    .
    .
    .
    .
    No scherzo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:!!! Il sistema emette il blip del tutto OK e man mano che retrocedo cambiano i segnali al'inizio bip bip poi a circa 20-30 cm bip
    continuo a tonalità alta finchè a 5 cm. dal muro bip continuo a tonalità
    cupa. FUNZIONA!! Tutto ok, mi dispiace che ho la fotocamera rotta altrimenti
    avrei potuto fare un bel reportage per tutti.
    Ciao a tutti Stefano
     
  14. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    ottimo.....
    scusa ma non c'è una centralina col cicalino ??? dove l'hai messa ?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Gonzer

    Gonzer Kartista

    134
    2
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    22
    BMW 320D E91
    La centralina di dimensioni risibili l'ho messa nel vano batteria
    attaccata alla parete con il velcro in dotazione, nell'utilizzo
    ho notato che la barra di ferro posteriore influisce parecchio,
    sarebbe meglio montare le antenne più in basso in modo da stare il
    più lontano possibile.
    Comunque non mi lamento, per funzionare funziona.
    Dimenticavo il cicalino ha un collegamento lungo a parte e
    l'ho messo in alto a destra nascosto tra il telo del copribagagli
    e la feritoia dell'aria di colore scuro (se avessi la macchina fotografica...)
    in modo che il suono si sente bene anche con la radio accesa
    (a volume ragionevole beninteso...)
     

Condividi questa Pagina