lucchetto su targa.. velox? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

lucchetto su targa.. velox?

Discussione in 'Moto BMW' iniziata da xronnyx, 12 Agosto 2010.

  1. teo STi

    teo STi Secondo Pilota

    508
    14
    11 Ottobre 2009
    Reputazione:
    30.718
    bmw 135i coupè Msport
    mi risponderesti per favore alla domanda sugli specchietti? perchè davvero son curioso di capire quale delle mie 3 ipotesi è quella giusta...
     
  2. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    quoto. Il giovane dovrebbe pensare ad essere più rispettoso invece dipensare a ste di soluzioni.
     
  3. Ale1200ADV

    Ale1200ADV Kartista

    248
    17
    5 Luglio 2007
    Reputazione:
    928
    BMW 320i Touring MSport
    targa coperta e moto senza specchietti. Stai sereno, non c'è rischio che qualcuno lo pensi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2010
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Gli specchietti in moto se li guadi pensi che qualcuno ti superi?:-k

    Non sono problemi di tutti motociclisti....:mrgreen:

    Molti girano sicuri di non esser sorpassati....:mrgreen:

    Mal che vada se vieni superato sei stato studiato da molto ed hanno infilato in tutta sicurezza...se sai guidare....:wink:

    altrimenti se ti vedono "strano" ti stan dietro....:wink:

    Comunque servono (anche se poco:mrgreen:)e non trovo giusto toglierli:cool:
     
  5. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Ma sì dai, cosa ce ne facciamo degli specchietti!!!!

    Siamo tutti degli stupidi ad usarli, io li toglierei anche dalle macchine, poi attaccherei un palo dietro al bagagliaio, metterei tutta della gomma attorno ed andrei a giocare all'autoscontro
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Correggo al 2/3% dei motociclisti non occorre usarli tanto....

    ma al 2/3%!:mrgreen::cool:

    Posso capire che gli'altri non capiscano, tanto meno gli automobilisti.[-X

    In auto togliere gli specchi è come morire....#-o

    Però il tuo giochetto mifa pensare...:-k

    quasi quasi forse dopo ci divertiamo tutti di più,

    incentiviamo le nascite, le morti, i carrozzieri, muratori, carpentieri,si venderanno più auto etc.etc....:mrgreen:

    Potrebbe esser un tocca sana all'economia :mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2010
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    dai pero' non sfociamo in un pubblico processo, piu' o meno siamo tutti peccatori. Il togliere gli specchi e' un piccolo vezzo racing delle due ruote, si gaudagnano forse 5km/h forse no, meglio tenerli su o metterne di piccoli in carbonio (costano un botto).

    L'unica cosa che mi lascia davvero perplesso e' la affermazione che trovi stupide superstrade da 50km/h e se ti va apri il gas....ma a martello sul dritto che gusto ci trovi? Infilati di domenica mattina come faccio io su una stradina di collina cosi' sai che ci trovi nessuno o quasi e che di dirizzoni ce ne sono pochi. Tutto il resto e' noia.
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    orari in collina, montagna ...

    prima delle 9/9 e 30

    dalle 12 e 30 alle 14 e 30 tremendo ma l'italia si ferma a mangiare...

    dalle 23 alle 5.15 non il weekend non oltre le 5.15 ...ci sono i vecchietti che vanno a messa dopo quell'ora...
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Beh dai un 0-260 in pochi metri in 10 secondi ogni tanto....:mrgreen:
     
  10. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Vi faccio un piccolo quitz ..

    State tranquillamente immettendovi su di un rettilineo, guardate a dx e vedete una luce in lontananza, diciamo 200 mt, guardate a sx ed è libero ...

    Vi immettete ...

    Se la luce era una moto che procedeva a 240 km/h nei 3 secondi che avete distolto lo sguardo e avete cominciato la manovra, a che punto sarà arrivata?

    Chi indovina vince un soggiorno premio di 2 mesi in un nosocomio statale.

    Aggiunto al soggiorno vari trattamenti benessere tra cui 4 operazioni di cui 2 per amputare una gamba e un braccio e due per salvare quanto rimane dell'altra gamba.

    In omaggio un kit infezioni post operatorie e una tetraplegia a vita! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sempre come le sigarette......

    Vendiamo mezzi da 0-100 in 20" e max 130 km/h

    Vuoi dire che se spendi xxxx cifra per un'auto/moto performante....rispetti i limiti? Sempre?

    Ma dai!

    Se lo sparo lo fai, devi sapere dove farlo... e poi dai ...400 metri senza strade lo trovi...mica servon km...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2010
  12. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Evidentemente tutti quelli che muoiono perchè fanno "spari" questi 400 mt non li hanno trovati...
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    si vabbe' ma come diceva Stirling Moss....i rettilinei sono i tratti noiosi tra due curve......e io confermo per quanto mi riguarda. Le gare di dragster mi hanno sempre fatto sbadigliare parecchio.#-o

    Cmq come diceva in modo colorito qui sopra Spettro, il problema di fare il bischero in moto per strada e' la velocita' relativa, girare a 100km/h sopra alla velocita' degglia ltri veicoli e' come fare una gimkana con i birilli che si spostano da soli con un occhio bendato....ci vuole culo e che nessuno degli altri guidatori si distragga con telefonino, sigaretta, coscia seminuda etc etc......e in effetti la strada di epr se e' corredata di tagliole per dueruotisti come guard rail senza protezione bassa che di teste e arti ne ha tagliati tanti, paletti e alberi a ridosso della carreggiata e simpatiche strisce bianche sdrucciolevoli con l'umidita'....insomma la vita su due ruote e' dura.
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Quoto entrambi.....

    però non si può dire cosi no a colà no!

    Ho percorso oltre 400000 km con il culo su Fzr e R1 varie,e altrettanti con auto preparate, tra curve e rettilinei, gare in pista e quant'altro, non mi sento irresponsabile. Tanto più che tango pure famiglia....però di certo non nego l'evidenza.

    D'accordo le regole dovrebbero esser rispettate, ma non posso negare che nel cammino di una vita il fuori legge lo fanno un po tutti....poi se lo si fa senza modo alcuno è un'altro pensiero.

    Ho perso svariati amici e molti si son fatti solo male....qualcuno pure nel tentativo di starmi a ruota...o in culo...che devo dire? Colpa mia....mi dispiace un sacco ma di certo stavano di gran lunga oltrepassando le loro capacità...

    Ed è qui che si deve ragionare....

    Tutto è pericoloso...se fatto oltrepassando le proprie capacità...

    Ma le proprie capacità attuali potrebbero esser considerate come tali..quindi d'abbattere...

    bisogna innescare un meccanismo di azzardo/buon senso per non limitarsi.

    Questo non solo nella strada, ma pure nelle vita quotidiana.

    La mediocrità può non piacere a tutti.

    Siamo forse un pò OT
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2010
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Forse non aveva "solo" la targa sporca...:wink:

    Ti diró che in montagna tirare le marce a una stradale non è facile quindi qualche centauro appena puó tira sul dritto...

    Anche a me non piace correre sul dritto infatti ho sempre avuto motard micidiali tra le curve :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sta sera fuori a cena insieme?
     
  17. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Fast, ti ripropongo il caso di prima, è una questione di capacità uno che ti esce da uno stop?

    Non credo.

    In moto ci vado anche io e l'unico incidente fatto è stato colpa di un idiota con un 125 che sulla Cisa voleva far vedere di essere Valentino Rossi e superarmi a tutti i costi in curva (TLR 1000R).

    Il fuori legge ci sta tutto se fuorilegge significa fare i 100 dove il limite è 70 ... ma dato che le moto se il limite è 70 fanno spesso i 210 entriamo nel campo della più totale idiozia
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Eccone un'altro che fa casino in curva!!:mrgreen:

    Mi raccomando fa passare chi casino non ne fa...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il problema sta qui...se il tuo limite è 100 con rischio di cappottamento in curva,(montagna con visibilità e senza immissioni) non corri sulle punte, non conosci come scaricare i pesi....peggio hai totalmente il tuo peso caricato nel sedile#-o non hai gomme buone, non tieni conto delle linee bianche, dei sassolini fuori traiettoria, dei punti d'ombra, dei dislivelli dell'asfalto buche, scodate, sbacchettamenti etc. etc... e non stai già guardando 400 metri avanti cosa c'è...

    in quel punto medesimo ti passo a 150 tranquillo tranquillo...magari se ci davo di brutto ero a 180/190.....

    Secondo il tuo limite sono fuori per fuori.... secondo il mio sei tu fuori per fuori...

    Magari ti ostini a tener strada.... ed eccoti il pirla che va a 110 di limite che prova il tutto per tutto per passare...Aiuto...

    Personalmente t'avrei infilato a sx appena potuto a dx se mi portavi all'esasperazione...ma probabilmente non ti saresti neppure accorto...

    eccoti che i tuoi specchietti li devi guardare...eccome...e lasciar strada....

    purtroppo in moto si deve ragionare molto spesso come in pista...cioè lasciar passare...che c'è di meglio... giusto o non giusto è così.
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!


    due immaginette a numero......in anni di due ruote e decine di migliaia di km percorsi quello che posso affermare e' che nella maggioranza dei casi chi si fa male in moto raramente lo fa da solo per aver oltrepassato il prorpio limite. Di norma ci si sacrifica perche' nel tenere a briglia il prorpio di limiti non si considera quello degli altri normali utenti della strada, la mamma con il piccino sul sedile dietro che fa casino, il vecchietto che guida nonostante ormai ci veda ben poco, il Bmwista che si lancia in un sorpasso improvviso perche' na 270cv da sfogare etc etc....percui il discorso del proprio limite e' del tutto relativo, conta parecchio il limite di reazione degli altri.....e tanti fattori che su strada sono del tutto imprevedibili. Percui non e' certo un delinquente chi fa 100 su un limite di 70 e voglio dire nemmeno chi invece che 130 fa una tiratina a 150-160 anceh 170 per poco, ma chi pensa che siccome ha comprato un veicolo (non solo moto eh!) che ha prestazioni da aereo allora ha diritto di volare e gli altri lo devono pure agevolare, e' destinato a fare del casino. Poi tutti ci si diverte ogni tanto ma certo in strada e' stupido pensare di poter raggiungere un limite personale come si puo' fare in un ambiente protetto come un circuito. Se non scendi in pista il limite vero secondo me lo trovi male a meno che uno non si comporti da vero pazzo.

    Cmq ho all'attivo anzi al passivo sulle due ruote:

    - un caro amico morto per urto con auto a soli 20 anni, andava da una bella tipa che avevamo conosciuto in piscina e gli tirava parecchio.

    - un amico con una bella protesi da mezza coscia sinistra in giu', c'era della sabbia finissima sulla carreggiata persa forse da un camion da cantiere e sul curvone che si conosceva come le nostre tasche io sono andato pelo pelo a schiantarmi e il mio amico e' entrato a 100 km/h in una ringhiera metallica a esterno curva che gli ha tranciato la gamba.

    -un conoscente da gita collinare con il piede destro lasciato nello stivale, andammo in due al ristornate poco sopra a farci dare ghiaccio e pentola per metterci il moncherino. Poi non e' servito a niente, era maciullato.

    -un parente, velista promettente si e' schiantato in citta' contro un cancello di una villa dopo aver perso il controllo della moto a seguito di un destra sinistra fatto epr scansare una macchina che rallentato. E' un semivegetale e pur dopo oltre 15 operazioni al cranio parla malamente e si muove traballante.

    -Lxxxxo, noto preparatore qui della zona, amato da tutti, in superstrada ha perso il controllo della sua Ducati e i soccorritori hanno trovato la testa ad oltre 100m dalla moto e dal corpo, non si e' mai capito come sia successo.

    - l'ultima fa ridere ma......amico in autostrada che viaggia tranquillo cosi' almeno lui racconta....fa per entare in sorpasso ma arriva in corsia veloce un bolide a due ruote, lui fa appena in tempo a vederlo e si ributta a sx ma ci trova il rimorchio di un tir...tampona il tir cosi' forte da piegare leggermente la forcella della sua Bmw, salta su dalla sella come un burattino...lui racconta di aver visto dento al cassone del tir, poi ricade sulla sella della sua moto, anzi sul serbatoio...risultato una palla da buttare ..adesso lo chiamiamo monopalla!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2010

Condividi questa Pagina