Lotus Exige S Roadster - consigli | BMWpassion forum e blog

Lotus Exige S Roadster - consigli

Discussione in 'Consigli acquisti auto di altre marche' iniziata da ElviS, 16 Ottobre 2013.

  1. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2013
  2. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    L'oggetto in discussione è un'animale mangia cordoli.Detto questo rispetto al cayman ed alla sua fruibilità è un'altra cosa per cui dipende molto dall'utilizzo. Io il cambio lo farei ad occhi chiusi,molto più esclusiva,divertente e prestazionale la lotus.
     
  3. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    :vamp:
     
  4. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Dal mio punto di vista, costa un pochettino tanto; cercano di far vedere che hanno fatto un'auto con tanti cilindri e tanti cavalli per impressionare i nuovi mercati, ma per me non sono andati tanto lontani della Elise col motore Rovere.

    Il retrotreno e il motore sono presi dalla Evora mentre tutto il resto rimane sempre una Elisa, quindi buona cosa per un trabicoletto da pista divertente e spartano, un po' meno se vuole giocare a fare la supercar.

    Vale la pena spenderci su 70k per una cosa che è più o meno sempre la solita e che non ha neppure l'autobloccante mentre tutti gli swap di questo mondo ci arrivano con dei 4 cilindri e per un terzo del prezzo? Inoltre, visti i trascorsi del cambio Toyota sulle 4 cilindri compressate e non, di questo sul V6 non mi fiderei troppo sinceramente....

    Poi dipende tutto da come vive l'auto. Se è abituato con Porsche e si aspetta più o meno gli stessi standard deve ricalcolare i parametri.

    Con gli anni le Elise sono state affinate (ed appesantite) quasi al livello di un'auto normale (per dire: se la lasci fuori con la pioggia magari troverai un po' d'umido ma non il lago dei pesci rossi dentro). Però sono sempre spartane, scomode e con un'affidabilità ed una rete di assistenza non a livello di Porsche.

    Se è uno che può essere affascinato dal fare in proprio e non richiede troppa comodità con le Elise/Exige le possibilità sono INFINITE a livello di swap/elaborazioni/ etc.. (Honda K20, Audi 1.8turbo, Ford duratec......)

    Se invece vuole un prodotto assimilabile alla Cayman in qualche modo, quindi auto recente e che non richiede troppe cure/compromessi, io preferirei questa alla Exige V6:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=232665622&asrc=fa%7Csr

    rispetto alla precedente SC avrà perso l'allungo oltre gli 8000 mila, ma:

    - Dovrebbero avere risolto i problemi al cambio, vero problema sui Toyota compressati;

    - Ora ha uno scambiatore aria/acqua invece di non avere nulla, quindi non patisce il caldo o (più rilevante) la pista;

    - Assetto rivisto;

    - Un po' di confort in più che non guasta;

    - Tanti euro in meno rispetto alla V6 per un mezzo che comunque va ben di più di una Cayman liscia.

    Altrimenti, sicuramente una 4C:cool:
     
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Cencio, stiamo parlando dell'Exige V6, col motore 2GR-FZE della Evora e cambio Aisin della Toyota Avensis e Camry, non il 1.8lt 2ZZ-GE e il cambio C64 della Celica TS.

    I problemi di affidabilità dovrebbero essere più che risolti e i cavalli sono 350 (!) che, per i 1176kg di massa, fanno un rapporto peso/potenza di 3,36kg/cv, vicino a quello della GT3... altro che 4C!

    Per non parlare che il kit di sovralimentazione tramite volumetrico della Evora GTE è già disponibile in Italia presso la concessionaria PB Racing e la porta a 444cv!

    A quel prezzo non esistono vetture così eccezionali, con la capacità di essere tanto veloci, leggere, dinamiche, reattive, scattanti, divertenti, potenti e che non siano gli sfilatini.
     
  6. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000

    Well, qua bisogna specificare il significato di "non esistono".

    Se mi parli di prodotti che puoi acquistare dal concessionario e con garanzia ti do ragione (anche se in Italia magari ti tocca farti qualche centinaia di km solo per tagliandarla...). Se invece parliamo di Lotus in assoluto, non sono per nulla d'accordo.

    Di mezzi sui 3-400 cv ce ne sono parecchi anche solo qui in Italia e stanno tutti ben sotto alla tonnellata: Speedster turbo da 400 cv, Elise con motori Honda K20 volumetrici, Exige S1 con Audi 1.8 turbo, etc..

    Per darti un'idea

    :

    http://www.pistonheads.com/classifieds/used-cars/lotus/exige-s1/lotus-exige-s1--audi/1679750

    http://www.pistonheads.com/classifieds/used-cars/lotus/exige-s1/exceptional-lotus-elise-exige-s1-honda-supercharged/1730796

    Per questo a me non piace la V6, costa troppo per essere più o meno sempre lo stesso prodotto da 20 anni a sta parte ed è fatta principalmente per esibire un grosso motore sui mercati emergenti, ma trovo ben più in linea col marchio quelle trasformate (per esempio gli inglesi Maidstone o Guglielmi).

    Riguardo al cambio, quella della V6 mi pare sia della Avensis turbodiesel.

    Magari fa funzionare anche un caterpillar, però visto il caso passato in cui pure il C64 doveva funzionare sulla carta, io sono un po' scettico.

    Comunque, se uno non è interessato a qualcosa di troppo corsaiolo ma vuole distinguersi, se ne fa poco di avere 400 cv/ton, una 4C o la Elise S fanno la stessa cosa per meno:biggrin:.
     
  7. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ma per favore Cencio, non possiamo confrontare una macchina nuova, di concessionario, garantita e con un motore Toyota 3.5 da 100cv/l, con robe fatte dal primo esaltato in garage su motori di 10 anni fa con 220cv/l!

    Siamo seri.

    A 70.000€ niente è disponibile con le prestazioni, la ricercatezza, l'esclusività e l' "ufficialità" dell'Exige S.
     
  8. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Esaltante!

    Non sono riuscito a trovare una foto dove mostri un qualcosa che all'occorrenza ti ripari dalla pioggiarella (quando piove sul serio do per scontato che ci piova dentro :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
  9. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Nelle Lotus ormai non piove più da prima della RGB di Fillo (che tra l'altro non leggo più da un bel po' - e non mi dispiace >:>).
     
  10. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Fillo85 mi sa che l'ha venduta o permutata con una 23i come da annuncio
     
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Questo è un annuncio di una Cup, inserito come esplicitamente detto "per conto di un amico" (che è Taglio, forumista dei vari forum Lotus). Fillo ha una RGB, non una Cup.
     
  12. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Riguardo la V6, mettiamola così:


    chi dovrebbe interessarsi ad una Lotus? Abbiamo varie possibilità (da notare che la 4C potrebbe andar bene per circa ognuna di queste):


     


    - Chi fa pista: è uno che è interessato alla massima prestazione in relazione al costo e nella maggior parte dei casi è uno a cui piace sistemarsi l'auto da se (visto che in tutte bisogna metterci le mani, almeno per dei tubi in treccia e magari un assettino) -> più probabile ne cerchi una già convertita. Inoltre, non so quanti avrebbero il coraggio di buttarsi in pista con 70 mila euro di macchina.


     


    - Chi fa turismo: necessario che abbia un minimo di comodità/spazio per riuscire ad apprezzarne i trasferimenti: a quel prezzo decisamente Evora (da cui la V6 discende).


     


    - Chi fa aperitivi: una Club Sport 1600 è già più che sufficiente, altrimenti la SC.


     


    PER ME, la V6 non ha senso.



    Per inciso, la maggior le conversioni non sono fatte in maniera casalinga pane e salame.



    In Inghilterra c'è gente che con le conversioni ci mangia da 10 anni a sta parte e su cui offre una GARANZIA (che dal mio punto di vista non ha niente da invidiare a quella Lotus, visto che non si sono mai mossi per risolvere i problemi al cambio, per esempio).



    Inoltre, quando un'auto viene convertita, di solito si fa l'upgrade di praticamente tutto, col risultato che dopo la condizione di molti componenti è pari al nuovo (o meglio, per esempio radiatore Lotus in plastica che esplode).


     


    http://www.maidstonesportscars.co.uk/

     


    http://www.guglielmimotorsport.co.uk/

     


    http://www.swlotus.com/lotus-elise-duratec-conversion.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2013
  13. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Quoto,io ho una s2 e non piove affatto dentro nonostante l'assenza dell'hard top.Aggiungo che qualche giorno fa un pò impaurito dopo tutto quello letto in rete,mi sono recato presso un lavaggio e dopo averla fatta lavare a mano e con la lancia a pressione ho potuto constatare che dentro non è entrata neanche una goccia d'acqua.Anche dietro nonostante il copri motore aperto solo qualche gocciolina nel piccolo baule.

    Credo che su questo genere di vetture a volte si esageri e spesso chi parla o scrive lo fa per sentito dire...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Angelo mi togli una curiosità?

    Davanti ha un cofano con un altro piccolo portabagagli?

    Il baule dietro è molto più piccolo di quello della E89?
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    No, tutto l'anteriore è un unico pezzo, un "clam". Non si apre, si smonta.

    E' un pozzetto dove ci entra a malapena un borsone morbido per via della luce strettissima del vano.

    Mi arrogo l'ardire di rispondere al posto del signor AngeloZ.
     
  16. racedriver

    racedriver Kartista

    67
    5
    8 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.463
    Audi
    Beh oddio, la exige sv6 che monti il cambio della avensis diesel mi pare esagerato :-) (mai vista una avensis 3.5...diesel)

    Dire inutile la exige v6 mi pare inutile, ognuno ha le proprie esigenze e gusti ed i cambi sulle auto da corse con motori molto spinti si rompono e si continueranno a rompere dopo tot. km. Chiaro che se lo pesti quel cambio gia è delicato di suo, lo finisci prima della garanzia :-)

    Una Lotus swappata ha senso solo se ci fai pista, girarci tutte le domeniche per strada prima o poi ti beccano e sei nell'illegalità, in pista è passabile, la carrelli e stai a posto.

    A me il V6 piace (soprattutto la cup r, sempre da 350 cv ma piu affinata alla pista) e la storia "eh ma ci sono piu' cavallate ect ect" è tutto relativo, se ti piace quella macchina compri quella e visto che rimane uno sfizio non esiste nessun tipo di ocnvenienza a spendere di piu' o meno, prendere una piu cavallata o meno cavallata.
     
  17. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Infatti nessuno ha detto che esiste una Avensis 3.5lt diesel. Semplicemente, il cambio montato sulla Exige V6 e sulla Evora è lo stesso montato sulla Avensis, prodotto dalla giapponese Aisin. Mi pare si chiami BG-6.
     
  18. racedriver

    racedriver Kartista

    67
    5
    8 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.463
    Audi
    Azz...allora si romperà anche questo! :-)

    Comunque vista diverse volte...la roadster non mi convince, ma la coupè la comprerei ad occhi chiusi, che bomba deve essere ed è bellissima!

    Anche se con gli stessi soldi ci comprerei una porsche gt3 usata, comprerei lo stesso la exige v6...ok tutto relativo son gusti...e finalmente avrebo un rombo serio, il v6 con colli e scarico giusto è tutt'altra musica rispetto al 4 cilindri...

    Comunque lo vado dicendo da anni, ma perchè non fanno una exige 2.0 v6 con motore bmw? Dovrebbe starci come dimensioni e (almeno sui forum bmw) non potrenno dire che sia fragile come quello toyota! ahahah
     
  19. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    V6 bmw?
     
  20. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    R: Lotus Exige S Roadster - consigli

    2.0?

    Penso si debba tornare, se non ricordo male, alla e36 per un 6 in linea due litri. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina