Looking for negative camber

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luccicanza, 27 Luglio 2009.

  1. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Ah ok, credo che non ci siano problemi cmq.

    La linea maggiormente slanciata della 3er fa sembrare i 17 ancora più piccoli di quanto non siano...
    Ad ogni modo quasi sempre prestazioni ed estetica da bar non vanno mai d'accordo.

    Ripeto, ipoteticamente puoi anche andare sulla luna, ma è solo provando che ti togli tutti i dubbi. Io l'ho fatto, ero convinto che le misure miste sulla 1 fossero una cagata. Senza cambiare angoli o altra roba, ho messo dietro 2 225/45 17 e l'auto è peggiorata su tutti i fronti, ingresso, percorrenza, accelerazione. Nemmeno in uscita di curva è migliorata, perchè se apri il gas prima del dovuto l'anteriore non attacca a terra e sottosterza.:rolleyes:

    Eh, sante parole...
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Rennsport, per caso sai dirmi come si regola il camber posteriore della 1er? Hai una foto?

    Non vorrei che di nuovo poi il mio gommista mi dica che non si può fare...
     
  3. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    No, purtroppo non ne ho.
    Ma è una cazzata, ci sono 5 bracci per lato, ci sono delle viti ad eccentrico da allentare e agire sul braccio inferiore. Qualsiasi cane di gommista ne sarebbe in grado.](*,)
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ma il bullone di quel braccio grosso che si vede da dietro, in alluminio? Nella foto credo il n°4
    ?


    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2009
  5. mauroshow

    mauroshow Primo Pilota

    1.377
    20
    28 Agosto 2008
    Reputazione:
    29.184
    BMW 118d ATTIVA
    si provo così e poi vedo un pò :wink:

    si io ho pensato solo all estetica e non sapevo tutte queste teorie che ho appreso grazie a voi
     
  6. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    A cambiare si fa sempre in tempo, per fortuna.:wink:

    Si esatto, dovrebbe essere il bullone che collega il pezzo 4.
     
  7. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Assolutamente no! Il bilanciamento della macchina non è dato dalla larghezza delle gomme. Ma da ben altre cose.....(gomme differenziate a parte...RF).
    Ti ripeto che con la mia 123d con 245cv e le 205, zero problema di sovra e motricità.
    Per me 255 sulla tua con quei cv e la "poca" coppia di un benza rispetto ad un diesel sono un'esagerazione e soldi buttati......:wink:
    Perdi un sacco per le maggiori masse non sospese, atriti, cv alle ruote persi, e maneggevolezza, acqua-planing, confort.

    Sfatiamo poi il mito che la larghezza della gomma dia maggior velocità di percorrenza in curva. Tra una 205 e una 255 (a parità di altezza di spalla ovviamente) la differenza è impercettibile al cronometro. Con molte contro indicazioni tipo quelle sopra elencate per le gomme più larghe.
    Quello che fa la differenza in pista e l'altezza della spalla. Una 205/50 va meno di una 255/35....per discorso spalla più alta non tanto per la maggior gomma a terra.
    Viceversa basterebbe mettere gomme sempre più larghe per andare forte.......

    Le mega gomme servono solo per scaricare a terra i cv sulle super cars con 500 cv......e molta coppia. O per un fattore estetico......:wink:

    Ricordate la Honda 3000....270/280 cv con un super bilanciamento, motore da 8500 giri (quindi non tanta coppia ai bassi, ma pur sempre 30Kg....) che gommine ridicole aveva....????????
     
  8. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    ti riferisci alla NSX?
     
  9. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Si esatto Nsx, non ricordavo la sigla.....:-))
     
  10. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Concordo con teopiù.:wink:
     
  11. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Quindi sul 123d avere dei 225 40 18 per andare in pista sarebbe l' ideale?
     
  12. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Per me 215/225 in 17 sarebbe l'ideale..............con spalla bassa..............in pista.
    Su strada vanno tanto bene i 205/50/17..........:-))
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Dave in pista gira con delle vere slick da 235ant e 255post!!!!!:eek: (e ha la 123d)
     
  14. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Grip esagerato dietro.
    Ma c'è da dire che le slick aggrappano moltissimo davanti, qundi il sottosterzo si annulla praticamente.
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Teopiù, scusa se te l'ho già chiesto, ma tu che camber hai posteriore?

    In tutte le macchine da gara a motore anteriore si tiene un camber maggiore all'anteriore rispetto al posteriore. Perchè sulle nostre è diverso?
     
  16. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Perchè non sono macchine da gara!!!:lol:
    Ovvio!
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Beh, anche nicola ha un camber maggiore all'anteriore che al posteriore e pure Zio Alex sulla GT3...:-k
     
  18. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Aspetta, anche sulle nostre possiamo raggiungere un camber anteriore più negativo del posteriore, è sufficiente prendere delle piastre camber. La GT3 è TUTTA regolabile, non fa testo. La M3 stock ha un camber anteriore meno negativo del posteriore, quella di Nic ha le piastre.

    Ciò che hai detto è giusto, in gara c'è bisogno di un camber fortemente negativo davanti.
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non c'entra avere le piastre davanti... la domanda è:

    meglio più camber negativo posteriore e convergenza aperta (es. -1°50' camber e 0° convergenza) o meglio meno camber posteriore - in modo da averlo di un valore simile a quello anteriore - e convergenza più chiusa (es. -1° camber e +0°20' convergenza)??
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Tieni conto che in appoggio la ruota esterna posteriore si apre di convergenza, e se hai settato il retrotreno a 0mm, in appoggio la ruota esterna ha convergenza negativa e non penso sia un bene, a meno che il multi-link bmw a 5 link non chiuda la conv. in appoggio, ma dubito molto... io non penso sia molto sicuro circolare così... sarà spettacolare da guidare ma dubito sia efficacie.

    Comunque se hai -1°30' davanti non è un po' poco -1° dietro?
     

Condividi questa Pagina