Looking for negative camber

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luccicanza, 27 Luglio 2009.

  1. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Si, ma un po più di cv.......!
    Per me il performance per strada non è necessario e spendi un bel pò di soldi.......vai di barra che toglie il rollio senza comprometerre il confort.....gomme nuove e vai in pace!
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Credo si lamentasse del sovrasterzo in frenata, quindi i cv non c'entrano..

    Sicuramente era dovuto ad ammo molto più frenati in estensione al posteriore + la barra post.

    Però mi chiedo: perchè i progettisti bmw, quando han pensato l'assetto performance han preferito frenare molto in estensione gli ammo posteriori piuttosto che montare una barra antirollio maggiorata?

    Qual è la differenza di comportamento?
     
  3. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Calma calma............................la tendenza al sovrasterzo c'è ma non è esagerata, e data la cavalleria direi che è abbastanza normale :mrgreen:


    Se vuoi un anteriore che inserisca senza sottosterzo, mi ripeto, vai a scompensare dietro..................è normale :wink:
     
  4. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    In linea di massima, ammo più frenati in estensione al posteriore non danno sovra in ingresso ma lo eliminano..........poi dipende sempre dall'entità.

    Il performance essendo un assetto più spinto dell'M è normale che sia più frenanto (sia in estensione che in compressione) forse anche per le molle più rigide....va tutto di pari passo......

    Le barre lavorano solo in appoggio (rollio) non in frenata e acc.(beccheggio)..............
    Le molle lavorano siano sul rollio che sul beccheggio
    Gli ammo frenano l'inerzia delle molle e lavorano sulla velocità dei trasferimenti di carico....

    Poi ti ripeto non fare paragoni con altre auto le variabili in gioco sono talmente tante che non ne esci.....e spesso potresti avere indicazioni fuorvianti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2009
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Io non credo si possa distinguere così matematicamente rollio o beccheggio.
    In ingresso di curva ci sarà sia rollio che un po' di beccheggio (ultima parte della frenata) e quindi lavorano sia gli ammo che le barre.

    In questa fase, cosa influisce maggiormente sul comportamento della vettura: la barra posteriore o gli ammo?

    A questa domanda i tecnici bmw han risposto "gli ammo", perchè?
     
  6. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    La barra lavora quando sei in appoggio......e nei repentini trasferimenti di carico....e in frenata non sei in appoggio.
    Poi ci sarà l'inserimento in curva......e li via via la barra inizierà a lavorare......fino a quando barra e molle lavorano insieme.

    La barra è una molla che però lavora solo sul rollio e non sul becheggio.
    Una barra più rigida influisce i cambi di direzione e il rollio, non influenza il becceggio e l'assorbimento delle asperità (se avvengono su entembe le ruote si sx e dx)

    In frenata e nella prima fase di inserimento, così come in accelerazione è sempre più la molla/frenatura ammo che lavorano influenzano il comportamento........

    Non ti so dire la scelta della bmw. Si vede che ritiene che con le molle e la frenatura del performance non siano necessarie le barre più rigide. Sono scelte.

    Credo che abbia fatto un assetto Performance più estremo dell'M, poi mi sembra che se vuoi hai a catalogo anche delle barre più rigide.

    Per esempio la Lotus per gli assetti Motorsport fornisce sia ammo/molle che barra.
    Questo perchè non hanno esagerato con la rigidità delle molle accoppiando una barra più rigida.

    Ma come detto le variabili sono tante e avranno fatto le loro prove test......
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Ciò che mi stupisce è che Bmw ha ritenuto opportuno sostituire la antirollio anteriore, mentre non quella posteriore.

    Forse che la antirollio performance sia meno rigida dell'M?!:eek:
    Così si spiegherebbe tutto... e confermerebbe anche la tendenza moderna di preferire un irrigidimento di ammo e molle piuttosto che di barre!
     
  8. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Non lo so chiedi in bmw..:biggrin:..ripeto, avranno fatto le loro prove......

    Poi sta "tendenza moderna" io non la vedo tanto o forse solo nelle corse.

    Dubito che la barra ant performance sia più tenere della M.
    Se metti ammo e molle più rigide anche la barra deve essere più rigida, viceversa il suo effetto decade, perchè "sovrastato" dalla rigidezza molle...
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Ok, basta, ci rinuncio...#-o:lol:

    Non sono mica ingegnere io! Vedrò come si comporta quella di Rennsport, poi valuterò se è meglio una cura da biesse o la barra posteriore!:wink:
    (o nessuna delle due!:lol:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2009
  10. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Ma scusa solo l'altro giorno provando la macchina hai detto che era perfetta......
    Ora vuoi montare il performance ecc...barre ecc......
    Cosa c'è che non va?
    Troppo rollio? Troppo beccheggio? Troppo sovra, troppo sotto......ecc...ecc....!!!!!!

    Finisci ste gomme!
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Hai ragione... il fatto è che quando sono al computer vorrei migliorare, migliorare, migliorare... poi quando guido mi diverto un mondo e non capisco perchè spendere ancora quando già mi diverto!#-o:lol:

    Dici che il cervello lo collego solo quando guido?! Forse lo dimentico sempre in macchina!!!:lol:
     
  12. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    E' normale voler migliorare.........a volte bisogna un pochino auto-frenarsi perchè poi si esagera e alla fine invece di migliorare si peggiora. Sai quante volte mi è accaduto in passato.....ora ho imparato....:-)))

    Concentrati solo sui difetti.....ce ne sono? Cerchi di capire come sistemarli, non ce ne sono.?....Non toccare e goditela.
    A volte però il gioco e il divertimento sta proprio nel cambiare/provare/sperimentare.....
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Devo ancora raggiungere questo grado di saggezza... il forum insegna!:biggrin:


    Vero! Però è un giochino costosetto...#-o
     
  14. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Di assetto sei ben messo, vedrai che col cambio gomme sarà perfetta.
    Poi, se non sbaglio, non vai in pista quindi direi che per uso prettamente stradale sei a posto....

    Se dovessi ora spendere dei soldi lo farei per la mappa......:-))
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sono tornato da un prova approfondita.:mrgreen:

    Il focus è il posteriore (della macchina, non il mio:lol:).

    Ho provato a mettere camber a -1°30' e convergenza a +10'tot.

    Sulle strade che percorro io, misto stretto, è meglio il setup che avevo prima, ossia -1°15' e +14' (e che ho prontamente rimesso!)
    Il camber più negativo ha infatti due svantaggi: anzitutto mi aumenta il sottosterzo in percorrenza nelle curve più lunghe, quando non si riesce ad intraversare la vettura, ad assetto stabilizzato. (:confused:) Inoltre nelle curve strette rapide in successione rallenta troppo il trasferimento di carico al posteriore, con un conseguente sottosterzo in ingresso curva. (pessimo)

    Il camber di solo -1°15' invece è perfetto per percorsi di misto stretto. (giusto)
    Lo svantaggio è che tutte le curve lunghe diventano da pelo sullo stomaco, dato che il galleggio spesso diventa sovrasterzo.:mrgreen: (divertente, ma meno efficace).

    Con questa prova ho finalmente capito quale sarà il giusto upgrade: la barra antirollio posteriore.

    Con la barra antirollio posteriore potrò tenere -1°30' di camber e +10' convergenza. Questo mi permetterà di avere un assetto efficace nelle curve lunghe (senza patire sottosterzo in percorrenza), ma la barra mi permetterà ugualmente di intraversare nelle curve strette. Inoltre dovrebbe velocizzare il posteriore, migliorando l'ingresso nelle curve rapide in successione.

    @teopiù: per ora lascio la mappa, perchè effettivamente non ne ho bisogno. Non solo perchè la macchina tira già abbastanza, ma perchè i grossi miglioramenti dati dalla mappa mi par d'aver capito che li si ottengono nelle marce alte. Nelle strade che faccio io però non uso mai 5 e 6 e poche volte uso la 4.:wink:
     
  16. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    io martedi dopo ferragosto ho appuntamento dal gommista x variare gli angoli...ho anche fatto il preventivo bmw x i braccetti M3 e92...se facessi entrambe le modifiche sarebbe troppo?
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    quali due modifiche? braccetti e...? angoli?! guarda che questi ultimi sono SEMPRE fondamentali!!!
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ma un bel differenziale a modo lo avete su? Lo trovo altrettanto importante quandi si cercano davvero performance....gli angoli servono ma per divertirsi in certe situazioni si rischia spesso di specializzare la vettura per alcune situation e peggiorarla per altre....alla fine dovrebbe essere un settaggio "nel mezzo" ovvero bilanciato e per creare un sovrasterzo in uscita un bel differenziale a modino...il motore direi che non manca!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2009
  19. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    si angoli e bracci
     
  20. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    C'è, elettronico ma c'è!
     

Condividi questa Pagina