Looking for negative camber

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luccicanza, 27 Luglio 2009.

  1. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Poi se hai messo molle più rigide direi che hai un motivo in più per farli ritarare.....a molle più rigide andrebbero accoppiati ammo più frenati.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Agosto 2009
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Aggiornamento:

    ragazzi stamattina ho fatto 200km di cui 50km "di piacere" in zona 4000rpm.:mrgreen:

    Allora, premetto che a "sensazione" ho l'impressione che la convergenza anteriore si sia aperta un poco. Se si guarda attentamente lo si nota anche a vista. Ora dovrebbe infatti essere un poco aperta (credo sui -5' totali).
    Questo a me non dispiace, ma consiglio chi voglia fare la modifica di metterla subito un po' più chiusa di quanto la vorrebbe. Dopo circa 200km infatti si stabilizza e si apre un po'. (io l'avevo circa a +0°)

    Feeling: sono sempre più soddisfatto della modifica.:mrgreen: Ora anteriore e posteriore sono bilanciati e l'equilibrio che ho trovato mi soddisfa molto.
    Si avverte bene come il camber non venga perso nelle curve, grazie ai simil-uniball: infatti proprio quando sei in curva e pensi "ora parte davanti".. l'anteriore morde ancora per un 10%, facendo entrare in gioco il posteriore.

    Quì sul forum facciamo molti ragionamenti teorici e, in teoria, la macchina è molto migliorabile.

    Però quando la guido, settata com'è ora... beh, non c'è nulla di diverso che vorrei! E' semplicemente perfetta.:mrgreen:
     
  3. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Alleluia, evviva, fumata bianca.............:biggrin::wink:
    Mo goditela in attesa di cambiar le gomme.......!
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    PS. però spero che la mia macchina non la faccia la fumata bianca..:lol:

    ..solo fumo nero!:wink:
     
  5. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    :mrgreen::mrgreen:
    Già, già.......solo nero!
     
  6. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Quando ho provato la tua auto, ho raccolto una tale montagna di informazioni che neanche immagini Roby...:biggrin:
    Non ne ho fatto parola la sera stessa perchè mi sembrava fuori luogo mettersi a discutere di assettistica di alto livello:lol:

    Diciamo che, sempre premettendo che tali sensazioni sono state rilevate su Alfa 147, la diminuzione del rollio c'è stata eccome. Un pò per merito delle molle (Eibach Prokit) un pò per gli ammortizzatori. Quello che intendevo dire io era questo:
    in rapporto alla perdita di confort che c'è stata, la macchina non era ancora perfetta, come la volevo io. Io con una tavola durissima ci giro pure, ma in pista deve essere una lama, cosa che la mia ex 147 non era. Sempre su Alfa 147 ho potuto testare un assetto regolabile D2 Racing Street. Ebbene, con quell'assetto l'auto è molto più comoda della mia ex, ma praticamente non ha rollio, e gli inserimenti in curva sono fulminei. Le motivazioni non le conosco purtroppo, sarà che le ProKit erano molle progressive, ma nella primissima fase di coricamento l'auto andava troppo giù. Qui una diapositiva:

    [​IMG]

    Ragion per cui, ti consiglio di investire sicuramente più soldi, ma per avere un prodotto che ti soddisfa appieno, e non una tavola inagibile su strada che poi in pista non è neanche tutto questo granchè.

    L'unica cosa che ti rimane da fare è la antirollio M3.:wink:
     
  7. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    raff ma come ben sai, progetto di tenere al max ancora un anno la bambina, e gli ammo con le H&R che monto lavorano a tamponi come ricordi e stanno morendo piano piano, ricordo benissimo i discorsi fatti quella sera e la tua preparazione in materia è estremamente elevata, volevo ritararli in modo da accorciare lo stelo e evitare di lavorare sempre a tampone, anche perchè non penso dureranno ancora molto se non sono già belli che deceduti
     
  8. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Si, si, ricordo perfettamente il discorso.

    Il contatto che ti avevo promesso:

    Via Dell' Agricoltura
    01100 Viterbo (VT)

    Ammortizzatori

    Tel: 0761251880

    Credo che te la dovresti cavare con non più di 250 € tutto compreso.
    Quando lo chiami fatti spiegare dove è l'officina.:wink:
     
  9. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    ok:) grazie bello
     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Ora che ho montato le Toyo R888 mi servirebbe davvero tanto camber all'anteriore :(
    Le enormi 255 posteriori con -1°44' lavorano troppo meglio rispetto alle anteriori :(
    Però i braccetti costano tanto e non penso di tenere l'auto a lungo termine
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Agosto 2009
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Fai una decina di driftate e vedrai che i 255 terranno di meno... :wink:
     
  12. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Per chi è gommato semislick, la soluzione migliore rimangono i camber plates. Arrivi anche a 4 gradi negativi.
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Rennsport, ho visto che producono sia la Toyo R888 che la Yokohama A048 nella misura 225/40 R18...

    Mi piacerebbe molto sia per l'ant che per il post, che ne diresti??:mrgreen: (soprattutto la A048..)


    Rimane la solfa delle misure non omologate per l'anteriore.. #-o:-k :confused:
     
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Le Yoko sono troppo morbide, invece se riesci ad avere tanto camber le Toyo lavorano bene...
    Ma almeno almeno -1°30' davanti... :-k
    Quindi asolatura+braccetti.
     
  15. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Semi-sclik per uso stradale......????
    Per me inutili e sprecate, non le si sfrutta, troppa adernza. Poi costano care e durano niente, sono molto rigide di spalla e seguono molto le asperità asfalto...........su strada molte contro-indicazioni. Certo che tengono da paura....

    Se si va in pista discorso diverso, accoppiate ad un assetto racing e ad angoli giusti (quoto i camber plates..)... tutta un'altra cosa rispetto alle migliori stradali. Anzi direi che se si vuoel fare pista in modo decente sono proprio necessarie.
    Ma mi prenderei 4 cerchi e farei il cambio strada-pista.
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Le A048 le fanno in tre mescole, quindi anche in mescola "hard" (che non è pornografica#-o:wink:)

    Comunque dovrei sempre trovar prima una soluzione per l'omologazione...:-k
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Tempo fa c'era una prova su automobilismo. Grande punto vestita di yokohama c drive e poi con A048.

    Beh, in ogni campo era sempre meglio con le A048, perfino sul bagnato!

    Vero che costano di più, ma han provato che si consumano di meno!

    Nel giro in pista inoltre toglievano 3 secondi.. (con assetto e angoli standard).
     
  18. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Non confondiamo rigidezza spalla con la mescola.
    Per la spalla quelle più morbide sono le Toyo 888, non a caso vengono preferite sulle Lotus elise che sono molto leggere e vogliono la spalla cedevole. Le altre semi-slick come le yoko hanno la spalla più ridida quindi più adatte per auto pesanti.

    Un altro vantaggio delle Toyo è che non tendono a seguire le asperità (macchina che va da tutte le parti) come le altre.
    Diciamo che se si fa delle semi-slick un uso stradale (ma non ha molto senso...) le Toyo sono le migliori perchè non troppo rigide e abbastanza direzionali.
    E in pista si comportano molto bene.

    Per la mescola dipende dalla sigla......soft, medium o hard......ma a parità di mescola si equivalgono abbastanza tutte......lascierei stare le soft.....
    Tanto per dare un riferimento con delle yoko 048 (mescola media) con l'elise (leggera e non valori di coppia elevati in assoluto...) feci 6000 km dietro......:-)) Con 2 TD....

    p.s non le ho mai provate ma pare che le migliori (più performanti) in assoluto siano le semi-slick della Michelin.....ma si consumano solo a guardarle....:-))
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Agosto 2009
  19. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Teopiù ha ragione, le 048 vanno bene solo sulle Elise/Exige e sugli sfilatini (catheram) perchè la loro mescola è molto morbida (in qualsiasi versione la prenda) e mal si abbina a pesi superiori ai 1000 kg. Le 888 invece stanno riscuotendo un successone, grazie al loro prezzo abbordabile e alla omologazione di circolazione stradale.
    Occhio, sono omologate stradali per permettere ai trackdayisti di montarle con comodo dal gommista, arrivare in autodromo, girare e tornare dal gommista per rimettere le stradali. Anche se c'è chi le monta per strada (ed il nostro luigi ne è un esempio) io non le consiglierei per la normale circolazione:

    Quoto, al solito, Teopiù.

    E ariquoto.

    Lucci, secondo me, l'unica cosa che ti rimane da fare sulla tua vettura per renderla perfetta su strada è l'antirollio M3 (e magari montare 4 gomme dalla larghezza uguale). Se vai oltre, imho, prepari l'auto per la pista, e a quel punto sarebbe addirittura controproducente.
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Hai letto quella di gimax com'è diventata sovrasterzante?? A me non piacerebbe così sovrasterzante.. in pista mi divertirei, ma su strada non va.

    Sicuramente è l'accoppiata antirollio M3 e assetto performance, comunque montando anche solo l'antirollio non vorrei esagerare.

    Non voglio più sovrasterzo in genere, vorrei invece un inserimento più pronto e meno sottosterzante..

    PS..e gimax ha pneumatici delle mie misure..
     

Condividi questa Pagina