Looking for negative camber

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luccicanza, 27 Luglio 2009.

  1. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    diciamo la verità, io voi noi tutti facciamo tutto il possibile per migliorare l'auto senza cambiare gli ammortizzatori, forse dovremmo tutti renderci conto che quella modifica prima o poi va fatta se si vuole migliorare veramente il comportamento dell'auto.

    che dite? ;)
     
  2. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Mah, alla fine ritengo che l'assetto M non sia poi così scandaloso. Credo che per migliorare veramente la dinamica bisognerebbe puntare su antirollio maggiorate + camber plates, in questi campi le nostre auto difettano enormemente.
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Secondo me si otterrebbero grossi risultati solo ritarando gli ammo originali e lasciando le molle di serie.

    Solo con i braccetti per la strada, mentre i camber plates per la pista.
     
  4. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Mi spieghi in quale contesto trovi l'assetto M carente sul misto stretto?:-k
    Perchè io lo trovo poco frenato in estensione, ma solo sul veloce.
     
  5. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    è troppo molle...
     
  6. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Compressione? Estensione? Alle basse frequenze? O alle alte?

    Ricordiamoci sempre che è un assetto stradale, studiato anche per mantere un minimo di confort nella guida quotidiana.

    Proprio ieri ho provato un assetto D2 Racing sulla 147 di un mio amico. L'auto è una lama, veramente splendida da guidare... Ma sulle asperità si sente, eccome se si sente.:sad:
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    L'assetto M mi piacerebbe un po' più frenato alle basse frequenze.
    Più frenato in estensione soprattutto al posteriore e leggermente più frenato in compressione all'anteriore.

    Con le molle di serie il comfort non sarebbe compromesso se non di poco e non si perderebbe in trazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2009
  8. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Trazione cen'è pure troppa
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    La trazione non è mai troppa. Piuttosto manca grip all'anteriore.:wink:
     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Dato un certo telaio con certe sospensioni non è che possiamo fare miracoli... Ottimo è ottimo, ma non è mica eccellente... :wink:
     
  11. skyred78

    skyred78 Aspirante Pilota

    5
    1
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    12
    bmw 118
    Ragazzi scusate l'interruzione,sono fresco di forum.
    Qualcuno puo dirmi se in internet posso trovare il dvd del mio navi b usiness il sole me lo ha cotto!!!
    Grazie in anticipo
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    :eek::eek::eek::eek:

    [-X
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Mi sa che il sole ha cotto anche qualcos'altro... :lol:
     
  14. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Oh, finalmente... Adesso si capisce cosa non ti piace.

    Sei sicuro che solo le molle siano determinanti per il confort?:mrgreen:
    Io direi che se facciamo un 50/50 molle/ammortizzatori già è più realistico.:wink:

    Io ritengo che per una ulteriore riduzione del rollio e del beccheggio si vada a minare per forza di cose il confort, che già non è eccelso, ma è un buon compromesso.:rolleyes:
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io invece penso che le molle siano responsabili almeno al 60% del confort.
    Comunque sia non credo che una ritaratura degli ammo limitata (direi 20% estensione posteriore, 15% estensione anteriore e 15% compressione) comprometta particolarmente il confort. (forse di un 20%:wink:)


    PS. in molti si lamentano del confort delle 1er... io la trovo super comoda! (e ho l'assetto M, i 18'' e i RF!!)
     
  16. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Io i ritarati li ho avuti sulla 147...
    Lascia perdere, alle basse frequenze erano inchiodati, e la macchina rollava parecchio comunque (la 118d rolla molto meno). Alle alte frequenze idem, sulle sconnessioni sembrava di prendere delle mine anticarro:rolleyes:
    A buon intenditor...:wink:

    PS
    Dopo i primi 2-3 mesi di godimento, ti rompi dell'assetto duro...:sad:
     
  17. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Dipende sempre dall'uso del mezzo e dalle aspettative.

    Per me su strada l'M va già molto bene. Ovvio che in pista qualsiasi assetto stradale, anche sportivo non sarà mai abbastanza adeguato, così come gli angoli ecc...ecc...
    Ma anche qui dipenda da "come" vogliamo fare la pista.......e se poi la usiamo anche su strada (come credo...visto il tipo di auto prettamente stradale.)

    Per la pista poi dipende anche dalle gomme montate.
    Se ho semi-slick allora meglio cambiare anche ammo e molle con un assetto regolabile, se uso gomme stradali forse angoli giusti, barre maggiorare sono sufficienti e posso mantenere ammo e molle di serie!??

    La soluzione adottata ormai da diverse auto con assetti di serie regolabili sarà il futuro......vedi Audi TTs e Porsche Cayman.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Agosto 2009
  18. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    a non era migliorato il rollio?
     
  19. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    In teoria il freno degli ammo non influisce sul rollio.
    Le molle e le barre influiscono sul rollio, la frenatura ammo agisce sulla velocità (quanto ci mette) a fare una certa escursione (che è determinata appunto da molle e barre)
    All'atto pratico però anche il freno ammo un pò agisce, sopratutto nei cambi veloce, mentre nei curvoni lunghi in appoggio il rollio dovrebbe essere sempre il medesimo.
     
  20. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    infatti mi riferivo ai cambi veloci di direzione, io cambiando molle già ha diminuito il rollio, anche se lo giudico ancora troppo elevato, + che altro quello che mi da' davvero fastidio è che ne cambi di direzione non è frenato e mi sballotola da una parte all'altra, in quello dovrei migliorare no e cmq devo farli fare dato che devono anche accorciare lo stelo
     

Condividi questa Pagina