Looking for negative camber

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luccicanza, 27 Luglio 2009.

  1. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Esatto, ed infatti è il motivo per cui il camber perso tramite l'abbassamento è "fittizio".

    Ah, ho capito cosa vuoi fare, lo propose Freno a Mano tempo fa...
    Lascia perdere, spendi 300 € e prenditi dei camber plate.
     
  2. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Qualche cosa recuperi come camber statico.
    Non ti so dire l'esatto incremento a priori abbassando di quasi 1 cm davanti. (la formula matematica)
    Ma dovresti essere tra -0,20 e -0,50 a spanne.

    Occhio però che abbassare davanti senza abbassare dietro non so se abbia un senso. Aumenti un filo il camber (statico, dinamico non saprei...) ma sbilanceresti tutta la macchina, oltre a far lavorare l'ammo in modo differente, molto probabilmente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2009
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non sarebbe una modifica-obiettivo, ma un qualcosa che potrebbe esser fatto in aggiunta ai braccetti.

    Si tratterebbe infatti di un modifica fattibile per non più di 50€..

    Il più sarebbe valutare il risultato. Anche la mod. dei pernetti permette un incremento del solo camber statico e non quello dinamico, tuttavia un leggero miglioramento di feeling è avvertibile...
     
  4. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Si, ma le considerazioni fatte a proposito di abbassare solo il davanti, sbilanciamento vettura (variando l'altezza di un asse vari la velocità di trasferimento di carico su quell'asse.....cosa che incide molto sul comportamento ed equilibrio vettura.....) diverso lavoro dell'ammo ecc...ecc...resta! A questo devi pensare.
    Per avere -0,25/-40 di camber in più rischi di sballare tutto l'equilibrio vettura???????????? O avere un ammo che non lavora più bene con l'escursione per il quale è stato progettato??????

    Il permetto modifica il camber statico ma anche il dinamico perchè tutto il resto resta uguale (leggi rollio, escursione ammo, altezza vettura ecc....ecc....)
    Diverso se vai a toccare le altezze e la rigidità dell'ammo.... In quel caso non influenzi solo il camber statico ma anche il dimamico, oltre ad influenzare molte altre variabili (che potrebbero fare + male che bene.....):wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2009
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Vorrei premettere che ora sto solo ragionando, non ho ancora intenzione di fare nulla e anzi, chiedo consigli e pareri a voi tutti.:wink:

    Teopiù, perchè dici che l'ammo lavorerebbe diversamente? Il "fermo" è sotto la molla, che quindi non risulterebbe più compressa. La rigidità dell'ammo anche non verrebbe intaccata, perchè avrebbe sempre la stessa escursione... mi sbaglio?
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    [​IMG]

    Una figura per capire meglio:

    Lo vedete il piccolo fermo sullo stelo dell'ammortizzatore?

    Quel fermo è circa 3cm.

    Il supporto (2) del mozzo ruota (5) viene fissato all'altezza del fermo.

    Se il fermo fosse 1cm più corto allora l'ammo "scende" nel supporto.


    Che cosa dovrebbe lavorare peggio?
     
  7. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Proprio perchè avrebbe la stessa escursione, la gomma potrebbe toccare il passaruota...:confused:
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Per 1cm solo?
     
  9. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Non ho capito bene come varia l'altezza.

    Se non tocchi la molla (comprimi o estendi) allora l'escursione dell'ammo non cambierebbe. In pratica sposti solo l'attacco ammo????
    In questo caso meglio perchè l'escursione ammo non varia e neppure la rigidità, come hai detto tu.
    Resterebbe però l'abbassare solo davanti, 1cm è tanto....se lasci il dietro invariato.
    Dovresti trovare il modo di fare la stessa cosa dietro, non so se si può fare... (ma poi aumenti anche il camber dietro..)

    Prova, poi ci dice come si comporta.....:-)) Ma occhio che forse sballi anche la conv che andrebbe rivista e ripristinata.
     
  10. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    A questo non ci avevo pensato.....:wink:
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sì, si cambierebbe solo l'attacco dell'ammo.

    Ho detto 1cm a mo' di esempio, non saprei quanto fare ed è per questo che volevo riuscir a calcolare il camber negativo ottenibile.

    Per sapere se ne vale la pena o meno..:wink:
     
  12. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    1 cm, come detto, sarai da -0,30 a -0,50...(stasera guardo sui dati che ho della elise, quando variava da macchina scarica a macchina con 2 persone sopra che abbassava tra 1/2 e 1 cm.......e poi ti dico)........ma se non ricordo male dovremmo essere lì.

    Però, a pensarci bene, da macchina a machcina potrebbe variare a seconda di come è fatta la sospensione.

    L'unica è fare come di ho detto....vai dal gommista misura il camber a macchina vuota e poi con 4 persone sopra......guarda di quanto abbassi l'auto e di quando varia il camber......
     
  13. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Potrebbe.
    Conosci le tolleranze che BMW ha deliberato per la sospensione una volta a tampone?:wink:
    Le sospensioni aftermarket sono più basse, ma anche molto più frenate. Io non toccherei nulla...8-[
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    C'è un ulteriore dubbio: se si abbassa solo l'avantreno, si varia anche la distribusione dei pesi, infatti un peso maggiore sarebbe sbilanciato in avanti.

    E ne andrebbe della giusta ripartizione 50:50...
     
  15. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Che, in realtà, di serie non è affatto 50/50. Comunque credo che sia il problema minore, mi preoccuperei più dello sbilanciamento delle altezze e della questione dell'escursione della sospensione.


    PS
    CAMBER PLATESSSSSSSSSSSSSSSSSS:lol::lol::lol::lol::lol:
     
  16. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Allora:
    se cambi l'attacco (senza toccare la compressione molla) l'escursione ammo non cambia. Quindi non rischi di andare a tampone ammo ecc...ecc....ma magari rischi di toccare il passaruota, questo si. Ma sono 2 cose diverse....

    Occorre però vedere se il lavoro è fattibile a livello meccanico. Vai da un meca (senti Regis....)

    Per discorso distribuzione pesi è quello che cerco di dire fin dall'inizio........e non solo quella statica ma quella dinamica (trasferimenti di carico ecc...ecc....il carico si trasferisce prima sull'asse più alto. Abbassando davanti è come se indurissi le molle dietro......ecc.....ecc.....) che io non sottovaluterei.............

    Per questo sarebbe importante capire se si può fare lo stesso lavoro anche dietro. In modo da abbassare pari ant. e post e non variare i trasferimenti ecc....ecc.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2009
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Beh, se ha lo stesso effetto di indurire le molle dietro, è un bene... :)
     
  18. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Non è detto che (in base a cosa si vuole ottenere) sia di per se un male abbassare solo davanti. Bisognerebbe provare, come sempre.....

    Quello che è certo è che l'equilibrio del mezzo rispetto a com'è stato concepito dalla casa varierà....magari in meglio, magari in peggio. (più facile in peggio.....:-)), ma magari per quello che vuoi ottenere tu e il tuo stile di guida, in meglio).....

    p.s
    non sempre indurendo (in questo caso il posteriore) si ottiene che macchina scivola di più. Potresti ottere che tiene di più e quiandi più sottosterzo.......se il maggior carico/slip.angle viene sopportato dai pneumatici post.....
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Teopiù, l'abbassare di più l'avantreno però è una cosa tipica di molte molle aftermarket per bmw 1er.. Solitamente ribassano 35mm danvanti e 30mm dietro...:-k
     
  20. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    .........però poi hai anche ammo diversi con taratura molle diverse, escursione diverse ecc....ecc....
    Non abbassi solo di 1/2 cm.....cambi un sacco di cose e può essere che quegli assetti debbano andare così, con quelle altezze.......non è detto che con gli ammo e molle di serie vada bene più bassa davanti.........

    p.s
    stesso discorso se cambi solo le molle e lasci gli ammo di seire (cosa che non farei mai....:-))).....la taratura delle stesse e la lunghezza differisce da quelle di serie.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2009

Condividi questa Pagina