Looking for negative camber

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luccicanza, 27 Luglio 2009.

  1. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8

    Per me l'M3 ha delle forze e spinte laterali non paragonabili ad una serie1.
    La coppia non è tutto....ed è legata alla motricità soprattutto sull'umido.

    Poi ricordo che la potenza è coppia per giri.
    La 123d ha elevata coppia ma a giri bassissimi.....il picco è intorno a 2000/2500 e tira a 4500. L'M3 mantiene quei valori coppia per altri 4000 giri.....:biggrin:
    Immagina di uscire di seconda da una rotonda a 2500 con la 123 e a 5000 con la M3..........poi immagina di spalancare con entrambe......io credo che le cose che capitano e si sentano saranno molto, ma molto differenti e non paragonabili......:wink:

    Detto questo se vuoi andare bene in pista può essere che con una serie 1 con gomme semi-slick andrai anche a -2.5 davanti di camber e 2,0 dietro + barre maggiorate ecc....ecc.....va benissimo.
    Ma ricordo che l'auto va poi anche guidata su strada e in inverno.....e che su strada non si è sempre in prova specile...

    Quidi alla fine è bene sapere cosa si vuole e dove si vuole arrivare e se non si va in pista col carrello molti compromessi saranno inevitabili...!
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Lo era, ho fatto una provocazione.. :wink:

    Ma perchè, non ci credete che la mia 123d spinge come una M3?:mrgreen:
     
  3. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Quoto, è quello che ho cercato di dire qualche pagina in su.....
    Se sei messo male male di equilibri ammo / molle / trasferimenti di carico...hai un bel giocare di angoli, ci fai poco nulla...!!!

    Il fatto è che ormai le autosportive escono già dalla casa molto bene equilibrate..(non dico rigide, ma equilibrate)....e quindi è tutto più facile. Sono già molto a posto ed ecco che con gli angoli (quasi sempre molto "civili") si riesce a "rifinire" bene....!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2009
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La tendenza è quelle di indurire le molle a fronte di telai sempre più rigidi, ma ahimè di non frenare adeguatamente gli ammo, io su un'auto di serie, la prima cosa che farei è adeguare gli ammo alle molle.

    Vi dico solo che quando feci rifare gli ammo della 535d avevano un freno di 50kg all'anteriore e 60 al posteriore, una volta rifatti arrivarono a 100 e 120kg.

    Insomma le molle erano in grado di far lavorare correttamente la sospensione con un freno idraulico raddoppiato.:eek:
     
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport


    Secondo te si ottengono buoni risultati ritarando gli ammortizzatori? Che tipo di risultati? (mantenendo le molle di serie)

    I dati che hai postato si riferiscono alla compressione o estensione? e perchè hai mantenuto le stesse percentuali di frenatura?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2009
  6. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Nicola, questo è vero per molte auto.
    Io però ho detto "autosportive"......:-)).....la 535d non la considero tale....ma da viaggio/gran turismo.
    Una M3 è un'altra cosa..............

    Ad ogni modo ripeto, equilibrio non vuol dire rigidità....!
    Posso avere una macchina rigidissima ma assolutamente squilibrata (e spesso capita a chi lavora tanto e male sugli assetti) o viceversa....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2009
  7. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Sull'assetto MSport della mia, per esempio, sento la necessità di un maggiore freno idraulico, ma soltanto in estensione. In compressione è già abbastanza soda così com'è, andare oltre significherebbe compromettere il confort e la guida autostradale.
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Anch'io, specialmente al posteriore..
     
  9. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Esatto.
    Ma si sente parecchio sul veloce, sul misto stretto invece trovo eccessivo il rollio, ma con le barre Msport+M3 dovrebbe ridursi.

    Cmq sia l'assetto MSport l'ho trovato un ottimo compromesso, sicuramente va molto bene pur essendo un assetto della Casa.
     
  10. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Mi fai impazzire.....:wink:....manco avessi un cesso di 30 anni fa che non sta in strada.....:wink: Ma dove vuoi arrivare, e dove usi la macchina? Non mi sembra che tu vada in pista.....???!!!

    Però ti capisco, sei giovane, vuoi giocare, e vorresti avere il meglio, quindi va benissimo....ci sono passato pure io.
    Però occhio a non perderti tra camber esagarati, barre, ammo da ritarare.....

    Ho la tua stessa macchina, e per uso stradale la trovo perfetta.
    Io toccherei il meno possibile: hai un equilibrio favoloso, rigida il giusto ma non un asse, divertente all'occorrenza........e poi la devi usare tutto l'anno non solo in estate con asfalto bello caldo...!
    Forse davvero l'unica cosa che farei è buttare quelle gomme e quei cerchi e montare 4 gomme serie da 205/50 ant. e post. sui cerchi da 17.

    Davvero, risolveresti tutti i tuoi dilemmi, invece di fare mille lavori...!!!!:wink:
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    L'ammo ha diverse funzioni, riduce la velocità dei trasferimenti di carico ed evita pericolosi saltellamenti delle ruote.

    Ne abbiamo già parlato in altri post, un ammortizzatore va rifatto in base a ciò che si vuole ottenere e partecipa da protagonista nel sistema elastico.


    Io ad esempio non sono d'accordo nel sostituire molle e barre e lasciare gli ammo originali, per diminuire rollio e beccheggio.


    Ci sono correnti di pensiero che non vorrebbero nemmeno le barre antirollio e lasciano il compito del controllo del tealio solo a molle ed ammo, ma qui ci andremmo a complicare la vita (mi riferisco proprio a Falessi che di CIVT ne ha vinti 5).

    In linea di massima una sospensione e soprattutto il multilink posteriore è studiato per lavorare secondo una certa escursione della sospensione, ridurla significa sempre andare in contro a delle incognite.

    Quindi IMHO se uno decide di voler migliorare il proprio compromesso telaistico, dovrebbe partire proprio dagli ammo e solo in un secondo momento si può azzardare a stravolgere l'assetto dell'auto rivolgendosi a chi li ha già testati o magari ricorrendo ad esperti che lavorano con quel telaio.
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    :haha

    Grande Teopiù!!!!

    Devo smetterla di cabalizzare e darci di più col gas!

    Così finisco anche prima ste gomme!!:mrgreen:
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    In effetti questa è una moda degli ultimi tempi.. Si preferisce irrigidire ammo e molle ma diminuire la rigidità (e diametro) delle barre.
    Anche nei rally.:wink:
     
  14. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Quotissimo..........
    La tendenza delle case è di avere ammo poco frenati è vero. Spesso se cambio solo le mollle irrigidendole è vero che riduco il rollio ( ma non sempre...) ma poi alla fine peggioro perchè avrò una molla ancora meno frenata#-o#-o, macchina che saltella ecc...ecc....

    La filosofia degli Ohlins, molle tenere e ben frenate......!
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Allora ritariamo gli ammo?![​IMG]
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Per ritarare gli ammo o vai da uno veramente bravo o è meglio che ti compri quella robaccia che va sempre meglio degli originali tipo koni sport o Bilstein pss quellochettepare.
     
  17. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Si, se devi partecipare a qualche campionato di TD....:mrgreen:
    Viceversa per me con assetto M hai già un buon compromesso per uso strada. Magari tra un pò di km quando avranno perso efficacia....

    Ritarandoli peggiori ancora il confort.............(ma si possono ritarare? Per molti ammo non è possibile.)
    Ad ogni modo se vuoi farlo ti dò un paio di indirizzi affidabili....:wink:

    Ma se partecipi al campionato di TD tanto vale, come dice Nik, passare subito a Bilstein PSS o roba simile....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2009
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Lo farò quando sono scarichi... ne conosco 2 molto validi anch'io, che siano gli stessi?:lol:
     
  19. Teopiù

    Teopiù Collaudatore

    418
    8
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    131
    Bmw Z3 Coupè 2,8
    Uno è a Torino, l'altro vicino a Bologna...poi anche in zona Milano....!
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ah, ma non dicevi solo in piemonte! Allora ne conosco parecchi... :wink:

    Quando ci verrà voglia ci scambiamo gli indirizzi!
     

Condividi questa Pagina