Longevità 520d 177cv

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da banshee86, 11 Gennaio 2010.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.713
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    se come obiettivo su di una E6X mi ponessi longevità ed affidabilità, andrei direttamente sui propulsori a benzina.

    se poi devo tenere sotto controllo i costi del carburante, gpl.
     
  2. z3Roadster2.2i

    z3Roadster2.2i Collaudatore

    308
    4
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.190
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    520d restyling
     
  3. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Ma tra le due seguenti, quale?

    520d 177cv del 2007 con 80.000 km

    525d 177cv del 2006 con circa 100.000 km
     
  4. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    520:wink:
     
  5. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Anch'io......:mrgreen::wink:.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.713
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    chiariamoci.

    se cerco affidabilità in connubio con piacere, E6x benzina.

    se fossi davvero messo alle strette, preferirei il 6 cilindri.

    consuma di più, ma chi se ne frega, ha avuto meno problemi
     
  7. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    Ma che problemi ha avuto il 520 177cv?:-k
     
  8. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Beh insomma chi se ne frega del consumo....non è che tutti possono permettersi di fregarsene eh...soprattutto quando le prestazioni sono le stesse se non peggiori...
     
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.369
    2.125
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    E soprattutto se vengono fatti tanti km:wink:...la differenza diventa rilevante:wink:
     
  10. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    O la mia idea la sapete.... sempre 6 cilindri.
     
  11. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Il 520d 177 cv non ha avuto alcun problema, almeno qui sul forum. Primo perchè sono talmente pochi:mrgreen: e secondo perchè il 177 cv è stato introdotto nel restyling ad ottobre/novembre 2007. Diversamente, da inizio 2007 fino a circa settembre, si sono riscontrati ripetuti casi di malfunzionamento della geometria variabile della turbina sulle serie 1 e 3 (bloccaggio della boccola dell'attuatore dovuto alle alte temperature; il problema veniva risolto mediante un ingrassaggio speciale della boccola: BMW aveva predisposto un kit). Col restyling della 3 (settembre 2008) è stato cambiato l'attuatore (non credo la turbina). C'è stato a suo tempo un post molto seguito.....:wink:
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.713
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    dipende, tu preferisci evidentemente fare 20km litro piuttosto che assaporarti l'elasticità di un 6 cilindri.

    non che il 4L non vada, anzi lo stimo moltissimo.

    ma semplicemente penso che non lo prenderei, si chiedeva un parere e io l'ho dato.

    ho un collega che sta per spendere 2700 euro per una bicicletta, e ci esce solo la domenica, e gira con una focus molto bella, da 22 km/litro.

    io per una bici non spenderei più di 200 euro e giro con un'auto da 10.5 km/litro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2010
  13. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    Infatti, non ho mai sentito lamentarsi nessuno, quindi non possiamo definirlo meno affidabile del 525, ma al massimo è ugualmente affidabile!:wink:
     
  14. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Tra quelle 2 sicuramente 520d.

    Al limite, anche per qualche euro in più, cercherei un 525d col tremila da 197cv
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.713
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma se allora devo pagare l'assicurazione di un 3.0, tanto vale andare direttamente di 530d
     
  16. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    beh, visto che è un 3.0 allora andiamo di 535d... :mrgreen:

    Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma credimi se dico che per me (e a molti altri qui dentro) 200cv sotto il sedere sono pure tanti.
     
  17. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    E il bollo? Il costo in più al momento dell'acquisto?
     
  18. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    quoto!=d>
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.713
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ragazzi a voler aver ragione si cade tutti in errore.

    cosa volete dall'auto, cosa vi aspettate, cosa desiderate?

    economia d'esercizio? e la cercate sulla E60?

    desiderate prestazioni e bassi consumi?

    appagamento nella guida?

    insomma, è chiaro che per me 520d = no.

    piuttosto prendo la 520i 4L 170cv.

    525d 3.0 no, rispetto al 530d cambiano solo prestazioni e bollo.

    bollo più alto del 10-15 % in cambio di prestazioni maggiori ==> ne vale imho la pena.

    525d vs 530d all'atto dell'acquisto?

    se sono 500 euro a far la reale differenza allora spenderne 20mila vuol dire tirarsi il collo..
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.194
    5.955
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Posso sapere le tue motivazioni nel quale 520d no e piuttosto 520d?

    A livello prestazionale, poi, 520d e 525d si equivalgono per cui perchè dovrei scegliere la motorizzazione più vecchia e pesante in favore di quella nuova, prestante uguale, con minori consumi e costi di gestione?

    Pura curiosità di ragionamento :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Concordo con te che, per prendere il 525d, decisamente meglio cercare un 530d.
     

Condividi questa Pagina