Si, ma è un ragionamento classico Italiano medio.... Quando si va in un altro paese, prima di dire "si mangia me.rda" bisognerebbe anche provare a mangiare la loro cucina, prima di sbilanciarsi in pareri. Ovviamente IMHO
hai ragione, ma ascoltando opinioni di amici che ci sono stati e di uno di loro che ci vive da 10 anni, forse non ho torto...............
beh io penso che quando ci si sposta all'estero ci si debba adattare a usi e costumi del posto,io cerco sempre di fondermi al massimo con la popolazione quando viaggio all'estero
londra è stupenda... ma in queto momento la sto odiando... venerdì ho conosciuto una ragazza... e sabato mattina partiva per londra e non sapeva quanti gg stava... sto attendendo il ritorno... uff
quanto ti quoto questa volta!!!! troppo spesso sento nei miei viaggi persone che si lamentano del cibo. poi chiedi cosa hanno mangiato e tutti mangiano in ristoranti italiani all'estero. nessuno prova la cucina locale. poi londra è famosa in tutto il mondo per la varietà galattica di cucine etniche di tutto il mondo. a londra trovi i MIGLIORI ristoranti indiani, i MIGLIORI ristoranti giapponesi, i MIGLIORI cinesi (che non sono i nostri cinesi, ve lo assicuro) ecc.. fermo restando che la vera, tradizionale cucina inglese (che ormai non esiste quasi più) è deliziosa, forse un po' pesante ma davvero buona. una buona idea per i neofiti dell'inghilterra è quella di comprare una guida fatta bene (le lonely planet vanno benissimo, forse solo un po' chic) e avventurarsi nella cucina locale. non ve ne pentirete.
english pudding!!! non tutti sanno che la zuppa inglese non è inglese ma italiana. però è un mezzo furto perchè un cuoco portò alla corte degli Este questo dolce inglese e gli Este gli ordinarono di cucinarlo sempre! oggi ci è arrivato con qualche variante ma la base è quella.