Lo strano caso del Rag. Bianchini

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da on a friday, 12 Luglio 2009.

  1. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Grazieeee, mi piacciono le bionde:lol::lol::lol:
     
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    no litigate eh, un po' per uno...

    è il mio premio per gli amici, quando si comportano da bravi ragazzi:mrgreen::mrgreen:
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    [​IMG]

    8-[
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sono al rush finale:wink:

    Però vedi: l'idea del legislatore bocca della legge, idea positivistica secondo cui non può che esser ammessa l'interpretazione letterale della legge, è durata molto poco..
    Non si può limitare la facoltà del giudice di interpretare (cosa impossibile e concezionalmente sbagliata), ma è necessario che l'interpretazione data sia conforme alla volontà del legislatore e alla costituzione.

    Se una decisione è criticabile è perchè o il legislatore ha fatto una legge stupida (1 caso) o il giudice ha dato una SUA interpretazione (2 caso).
     
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Mi scuserai se dico una cappellata ma credo che il giudice debba stabilire una verità processuale. Ora nel caso di specie egli stabilì due cose:
    a) che il fatto era avvenuto e che l'imputato era colpevole
    b) che un uomo in preda ad un raptus erotico non era condannabile in quanto temporaneamente incapace.
    Se le sentenze fossero diritto nessuno stupratore rischierebbe il carcere. :sad:
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Forse sono io che sono puntiglioso, ma in 5 anni di studi ho imparato che o si legge la sentenza o non si può formulare un parere serio sulla decisione giurisprudenziale. Quello che riportano i giornali al 99% delle volte è sbagliato o non sufficiente, vuoi per esigenze di parole, vuoi per la poca preparazione di molti giornalisti (che non tutti sono giuristi), vuoi ancora per la necessità di rendere un linguaggio giuridico comprensibile ai non iniziati.

    Sarebbe bello conoscere il ragionamento dei giudici per cui sono addivenuti alla decisione da te contestata.. purtroppo ora sono a casa e non posso accedere agli archivi, mi piacerebbe trovare la sentenza..:wink:

    Se fosse sintetizzabile come ai fatto tu, on a friday, ci sarebbe davvero da chiedersi se sia più pericoloso lo stupratore o quel giudice che l'ha giudicato..:confused:
     
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Grazie per la saggia precisazione e faccio ammenda per il mio scarso equilibrio:wink:
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    e perchè mai? Cavolo, non vorrei esser parso il professorino della situazione.. ](*,)
     
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :biggrin::biggrin:

    in bocca al lupo :wink:
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Crepi! ma per cosa?

    Intanto sto cercando la sentenza, ma non la trovo.. settembre 1997, ma non ho le banche dati.. urca..
     
  11. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Hai detto che sei in dirittura d'arrivo:wink:
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    ah, già..#-o autunno..:wink:
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mi unisco anch'io nell'augurio :wink:
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    thanky thanks!:wink:
     
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.175
    5.233
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Quando fu presentata la legge che aboliva i manicomi un noto psichiatra si alzò e disse : " Voi pensate di sconfiggere la pazzia eliminando i manicomi. Eliminate i cimiteri allora e sconfiggerete la morte ! "
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    quoto...
    leggevo qualche giorno fa un commento di un utente che diceva che il giudice aveva sbagliato a lasciarlo libero...c'è da dire che se il giudice si trova una perizia psichiatrica dove risulta che l'imputato in quel momento non era capace di intendere e di volere cosa pretendete che faccia? che lo condanni lo stesso? per ottenere cosa? niente, dato che o in appello o in cassazione la condanna sarebbe stata ribaltata, poiche non perseguibile...
    imho il giudice in questo caso ha solamente applicato la legge...
    domani forse vado in facolta e se ho tempo faccio una ricerca sui database giuridici...
    riesci a darmi qualche informazione in piu?
    tribunale, giudice....
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Infatti. Più che altro si potrebbe ragionare se debba esistere o meno (e se sì, se per tutti i reati o solo alcuni) l'art. 85c.p. Ad esempio in Usa la capacità di intendere e di volere non è condizione di imputabilità e si è puniti ugualmente.

    IMHO, senza arrivare a preferire una soluzione tanto semplice quanto rozza come quella americana, ci si potrebbe porre la domanda se gli incapaci di intendere e di volere (anche solo al momento in cui il reato è stato commesso -come per il Sig. Bianchini- se tale incapacità può manifestarsi ancora) debbano esser lasciati liberi o piuttosto possano esser tenuti in strutture segreganti (ovviamente diverse dal carcere). E quì largo spazio a riflessioni sull'utilità dei manicomi..

    Mi dispiace, ma so solo che è sentenza di merito penale, del settembre 1997.
    Credo però che la ricerca sia abbastanza semplice (se la sentenza è stata pubblicata): usa anche il criterio del nome delle parti in giudizio.
    Prova su iuris data o giur.it. o merito penale.:wink:
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La pena secondo me non deve essere quantificata in base all'intendere o meno o alla gravità del reato.
    Per me uno può anche aver rubato una mela, se c'è pericolo di reiterazione sta dentro finchè non muore.
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    E' una battuta??:lol:
    Cavoli, fosse così se una volta mi beccano che supero il limite di velocità anche solo di 1km/h mi tolgono la patente per tutta la vita!!! E sì, perchè c'è il pericolo di reiterazione...#-o

    :lol: :lol: :lol:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A me fa schifo l'Italia perchè un eccesso di velocità è più grave che fumare una canna.
    Comunque al carcere educativo non ho mai creduto, il carcere serve per separare i peccattori dagli uomini retti. Punto.
    Un carcerato per me lo è a vita, anche dopo 20 anni che è uscito.
     

Condividi questa Pagina