Stupratore (presunto) seriale, laureando in giurisprudenza, coordinatore del circolo del Pd. Processato per tentato stupro 13 anni fa e non condannato dal giudice perché incapace di intendere e di volere (!). In pratica quella sentenza giustificava un uomo che, preso dall'impulso sessuale, faceva violenza su una donna e lo dichiarava non punibile perché non padrone delle proprie azioni.
Ma lo sapete voi che da quando hanno chiuso i manicomi c'è una marea di gente disturbata in giro? In termini molto semplici, per non discriminare il paziente e non confinarlo in un manicomio si finisce per discriminare le persione normali come le donne vittime delle sue violenze sessuali. Scusate ma a me sembra proprio una bischerata. E non ci sono mica solo gli stupratori, ma gente con i disturbi mentali più vari. In pratica uno che spara sulla folla perchè disturbato può farlo, il carabiniere che sparò a Carlo Giuliani invece viene considerato assassino da molti. Gli anni di carcere o manicomio che sia per me non vanno dati secondo un principio educativo e di recupero, se un individuo è pericoloso va allontanato a vita dalla società. Questo è un caso eclatante.
Ha ragione farmaco. E' un caso eclatante di applicazione della giustizia "creativa". Mi chiedo in base a quale astruso ragionamento un magistrato disponga la non punibilità per un reato del genere.
castrazione chimica... certi elementi devono essere messi in condizioni di non nuocere più a nessuno...
Il magistrato applica la legge, non può agire di sua iniziativa. Se la legge dice che non ci sono i presupposti per il carcere non può tenerlo dentro. Più in generale a me sembra che nella nostra società per tutelare le minoranze o il singolo si finisca per nuocere alla collettività. In pratica per non chiudere dentro un manicomio una malato psichiatrico, per fare un favore a questa persona, si mette a piede libero con la possibilità che questo violenti donne o in altri casi uccida qualcuno, ecc. Oppure che per salvare una vita in più all'anno su 60 milioni di italiani che siamo si applichino regole sul lavoro che sono strangolanti per le attività: cinicamente sarebbe da chiedersi se convenga rinunciare ad una vita ma far vivere male tutti gli altri oppure in un certo senso fregarsene. Idem col nuovo codice della strada... la mortalità non puoi eliminarla in toto e non è di certo uno 0.2 g/l di etanolo che salvano qualcuno. Non voglio essere provocatorio, ma a me tutto questo (finto?) buonismo ha stufato. Se stupri stai in galere tutta la vita a pane e acqua, se sei matto o sano di mente non cambia la prospettiva di chi è stata violentata.:wink:
Non ci sono mica solo quelli che stuprano. I disturbi psichiatrici sono tanti. Devono semplicemente essere isolati a vita, chiamali manicomi, chiamali carceri o come vuoi.
non sono d'accordo....da quello che ho sentito sarebbe anche reversibile... meglio una soluzione definitiva." diamoci un taglio":wink:
Il magistrato ha un potere giudicante. Quindi applica la legge secondo il suo giudizio dei fatti ed in questo caso il giudizio di quel magistrato è stato clamorosamente sbagliato. Sul tuo "cinismo" a beneficio della collettività non sono assolutamente d'accordo. Sull'indulgenza verso chi commette reati invece si:wink: C'è una tendenza, più volte sottolineata anche qui dentro, ad accogliere le ragioni dell'imputato a scapito di quelle della vittima che non è ammissibile in uno stato di diritto.
castrazione fisica senza anestesie e forme di sicurezza igienica.. Ma tanto funziona tutto a vanvera, secondo falsi buonismi del caiser come diceva il farmaco
e perché senza anestesia? Vogliamo torturarlo un po' prima di fargli salutare per sempre l'attrezzo? Il mio topic voleva sottolineare l'aspetto tragicamente grottesco della vicenda e cioè l'assurda sentenza di 13 anni prima.
E' grottesco, ma ci sono innumerevoli casi di recidivi, molti usciti dalle patrie galere con l'indulto. Purtroppo non sarà ne il primo e ne l'ultimo. Basterebbe fare una legge per cui il giudice che concede la libertà, in caso di recidivo va in carcere insieme al codannato. Vuoi vedere che prima di decidere ci penserebbero 10 volte? Ps: ma capitano tutte al PD ultimamente?
Un refendum sulla responsabilità civile dei giudici fu bocciato P.s. che capiti al PD o ad altre forze politiche è indifferente. Il problema è che capita