lo sterzo vibra anche con cerchi nuovi

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da saverio78, 20 Aprile 2011.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    No,nemmeno col kit blistein!!!e' sempre a parte........ e il minchione(simpaticamente s'intende)non l'ha mai cambiato........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2011
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dovrebbe avere la le mie PS2 run flat......stasera o lunedi ci passo e chiedo.......225/40/18 255/35/18.......ma quelle davanti erano propio finite,quelle dietro non male
     
  3. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Allora ricapitolando, con kyb non andava bene cmq, hai montato i blisten e adesso va a 100%?
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Mi posso toccare....:-))pare di si mi riservo il 100% dopo la convergenza di lunedì prossimo sempre che riesca a fare in tempo

    PS

    adesso ha il blistein anche dietro e i cuscinetti con realtivi tre filetti del 13 superiori nuovi.......sono PERSONALMENTE andato a Milano a prendere tutto il KIT dei quattro ammo e due cuscinetti completi per il davanti.......

    se tra qualche gg ricomincia a ballare non saprei piu cosa pensare.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2011
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Miglio

    ieri l'ho messa un po' alla frusta in montagna.....sembra andare bene.......ripeto......sembra.......domanda.........secondo te,la convergenza,su una E93 che ha 200kg di tetto,va fatta ad auto chiusa o aperta??

    sara' una sega mentale ma ho letto nel post dedicato agli angoli ecc ecc che qualcuno addirittura fa la convergenza col pieno di gasolio sul coupe'.......ora mi chiedo.......la variazione dei pesi di una E93 e' importante,perche' tra vuota di serbaoio e versione coupe',e piena di gasolio in cabrio la dietro ballerannno almeno 250/260kg.......e' una pippa mentale o possono esserci delle differenze??
     
  6. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    484
    E61 525 D Futura
    Devi starci dentro anche tu e a stomaco vuoto...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :wink:

    Scusa l'ilarità, nulla di personale ovviamente, io sono un ignorante in materia e non ho la sensibilità che molti di voi hanno , ma mi sa che tu stai a spaccar proprio il capello...

    Comunque per logica credo che vada fatto il tutto nelle condizioni in cui l'auto si troverebbe mediamente in marcia... Quindi portiere chiuse, 1/2 pieno (fai una media) e sul tettooooo.... A metà si può lasciare??
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    potrebbe essere una soluzione mezzo serbatotio e col tetto a meta'......mi hai dato una buona idea
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Tetto aperto o chiuso a macchina ferma non cambia nulla.

    Mica si toce cosi facilmente...
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ok.......ripeto,mi era venuto il dubbio leggendo di un'utente che prima di fare la convergenza la riempie di gasolio.........quindi pensado al fatto che 10gg fa il gommista si appendeva sotto la macchina messa sul ponte della convergenza e si stupiva nel vedere che siccome pesa poco(70kg dice lui ma secondo me e' 60kg)sul video la convergenza cambiava troppo)aveva ancora i kayaba) allora mi sono fatto delle domande

    Nn sono ancora tornato sul ponte della convergenza con i blistein
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ragazzi......Dott Miglio,fine della faccenda,la macchina e' quella di una volta,bella precisa col suo sterzo duro,bilanciata,in convergenza ed e' finalmente tornato il piacere di guidarla.......

    Ho indagato,pensato e concluso,come in quella trasmissione su sky sui disastri aerei,quello che e' successo.......scrivo perche' sia di esempio.......

    si intitola

    COME TRE BULLONI DEL 13 DA DUE EURO POSSONO FAR GETTARE AL VENTO 4000 EURO SU UN'AUTO DA 70 MILA.......l'assurdo della sfiga,del nulla,della fretta,dell'incompetenza......

    Dicembre 2010....la macchina va benissimo,davanti abbiamo le SUE PS2 ancora originali run flat con tanto di stella omologazione bmw,dietro una coppia di PS2 RUN FLAT messe un'anno prima ma quasi alla frutta......come quelle davanti

    fa freddo,obbligo di invernali per milano/varese ecc ecc.....

    Si discute sul forum di cosa fare,come ogni anno....decido di NON mettere i 17,ma ordinare un treno di hankook W300 da 18......

    arrivano le gomme,la porto dal mio mek gommista factotum per il cambio.....la macchina va benissimo,cambia le gomme,butta via le anteriori finite con anche una bolla da marciapiede,mi mette le hankook.......vadoa riprendere la macchina,e' il 10/12 dicembre.....va tutto bene senonche',con un sorriso,mi dice che i cerchi sono quadrati dalle botte......me le monta e mi dice che cmq si possono mandare a radrrizzare.......Ovviamente gli do retta ma rimando alle estive nuove che verranno.........riprendo la macchina e la macchina va bene.......durante il cambio gomme le bilancia ma non fa la convergenza,la riporto la settimana dopo per la CONVERGENZA(e qui secondo me il punto cardine)

    Ritiro quindi la macchina verso il 20 dicembre con il treno di hankook nuove winter e la convergenza fatta......Una mattina presto di 24/48 ore dopo....prendo la macchina dal box per andare al lavoro,ci sono -5 gradi........esco dalla mia vietta privata e affronto una curva......c'e' qualcosa che non va,sembra che l'anetriore scivoli........come se lo sterso non fosse direttamente collegato alle gomme......un questione di MILLISECONDI ma avvertibile,la macchina,davanti,e' come scivolata.....di poco ma lo ha fatto......A ME SEMBRA L'ANTERIORE DX!!ma va beh.........va bene cosi,saranno le hankook,sara' il freddo......

    nei giorni seguenti il fenomeno si ripete.....nella stessa curva(decisa)nello stesso orario......sara' che si ghiaccia......qualche giorno di si ripete,sempre leggermente,ma in aumento,su un'altra curva........sempre una curva a destra decisa dove il peso va a sinistra e la macchina,quindi,a dx si alleggerisce.....ma va bene,strano....

    Vado a sciare,27 dicembre,alagna.......sulla mia strada trovo una 147jtd targata vercelli......e' della zona......noi siamo in due macchine che stanno andando a sciare......la mia e' un'audi A3 tdi.......l'alfa,in salita,mattino alle sette,temnperatura -10 ci infila con un bel sorpasso,seguito da una curva a sinistra........noi stavamo andando su brillanetmente ma senza niente di che.......lui stava tirando....e guidava bene

    Sulla mia 330d siamo in due con gli sci......in strada nn c'e' nessuno,e' presto,la salita con le curve e' bella anche se pericolosa vista la temperatura....decido di accettare la sfida con la 147jtd,come un minchione,lo so,ma son cose che si fanno.......ovvio,sono in vantaggio,do sfogo alla potenza della 330d.......metto il cambio in DS,premo tutto,esco in sorpasso per passare l'audi A3 del mio amico e mi metto a cacciare la 147jtd,che si accorge della mia mossa e tira di piu'......Gli arrivo a culo,ci divertiamo.....insomma.......

    parlo di velocita' in salita su quella strada anche di 150/170 km/h......PRENDO UNA BUCA SULL'ANT SINISTRA A 150km/h.......sembra che mazinga mi abbia colpito il muso con tutta la sua potenza con entrambi i pugni chiusi sul cofano!!.....a quel punto desisto per l'incolumita della macchina...e la nostra.......va bene cosi......

    scio,tornoa casa......la macchina comincia ad andre peggio,ad oscillare......a vibrare ad avere un comportamento strano.....in rettilineo ok,ma in curva,specialmente curve a destra prese benino......sembra strana......lo sterzo si indurisce e si smolla.pare........sembra un'errroe della pompa del servo,sembra la scatola,sembra di tutto.....boh.....non va bene

    4 gennaio..........mattina........altra buca a 40 all'ora stavolta,un lavoro stradale nons egnalato........sembra un'altro pugno di mazinga.......chiamo i vigilie varbalizzano,la macchina non va bene.....

    la porto dal meccanico.....e iniziano le tribolazione.........mi dice.....ma si,e' una cazzata......braccetto di sterzo........senti,gia che ci siamo,me la lasci qua e mandiamo i cerchia raddrizzare cosi sei a posto......prendo auto sostitutiva dall'autonoleggio e lascio la mia per dieci gg a mettere a posto.....me la consegna e la macchina va di *****.....sempre nelle curve,a volte sbanda,paurosamente.......oscilla sui dossi,se carico gente epeggiora.......non si guida piu' cosi una bmw,e' solo un mezzo di trasporto.......fa schifo.......

    il resto l'ho gia scritto in 100 post.......si inizia a dar colpa alle gomme,poi ai braccetti sinistri,poi ai silent block.......poi poi poi......la macchina rimane in officina giornie giorni.....arrivano le temprature piu' miti.......proviamo con le estive,davanti una coppia di PS3 nuove,dietro le mie vecchie PS2 run flat

    Niente,e' una *****,non si puo' guidare ecc ecc.....e qua nascono gli errori......i dubbi........che ci portano dopo mesi a bilanciature stroboscopiche dove l'ateriore destro con ruota appena bilanciata e fuori di 35 grammi......e viene cambiato il cuscinetto col mozzo.....e si ribilancia esi rifa.......e NON VA BENE..sara' che davanto ha le norlai e dietro le RF..e mettiamo le PS3 dietro...poi rettifichiamo i dischi,cambiamo le apstiglie,la ribilnciamo,la riporto a fare la strobo....la macchina balla,non c'e' ne.....per qualche minchione(accettatore bmw)e' perfetta cosi.....per altri e' il cambio automatico.....chi nons a cosa dire,chi nons a cosa fare

    si cambia prima un'ammo(kyb).......migliora,sembra andare bene e poi torna ad andare male.........si cambia l'altro(sempre KYB) ecc ecc ecc ecc ecc eccc va meglio,ma non ci siamo ancora......e' molle davanti,e' dura dietro.....non ci siamo

    va beh......concludo........SECONDO ME quando e' stata fatta la convergenza,a dicembre per le invernali,qualche minchione di cui non so il nome,semplicemnete nella fretta e nel casino di quei giorni NON HA STRETTO I TRE BULLONI DEL 13 SUL DUOMI ANT DX!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!con i buchi si sono smangiati di piu',ballavano e si sviatavano.....il fatto di vedere la ranella attaccata al bullone(bullone che si chiama non so come ma ci siamo capiti in teoria non si puo' svitare,sempre che lo avviti bene!!) ma di non andare li con la chiave a stringere,sembravano magari stertti,ma avevano gioco......quando ha messo i kayaba gli ha ovviamente toccati ma ha cambiato solo il cuscinetto dentro,non tutto il pezzo coi tre filetti nuovi che sono andato a comprare IO.......e si svitavano,fino ad arrivare a tre settimane fa che un'altro gommista,mio cliente,alle mie rimostranze,ha aperto per farmi un favore il cofano,e non c'erano piu' i bulloni!!era libero.........e sti cazzi certo che oscillava a balla va in giro sta macchina!!!il lunedi vado in officina da lui,rifa convergenza ecc ecc,risvita i bulloni e li riavvita per la campanatura.......si appende sotto..e i kayaba si piegano come burro con lui appeso sotto.....chiamo cappelli ammortizzatori di milano,mi procupra tutto l'assetto blistein B48non ho per niente esageratoe ho pagato poco)con id ue cuscinetti dei duomi anteriorei completi della loro campana e dei filetti nuovi.......rismonto tutto e ci faccio rimontare i quattro blistein coni due cuscinetti comprleti di pezzi davanti........e rifacciamo la convergenza......una spada!!

    potevamo cambiarene cosi di gomme,si silent block,di braccetti ecc ecc senmza stringere per bene quei tre fottuti bulloni!!I tre fottuti bulloni stertti male,spanati,uniti alle strade bucate hanno creato sempre piu' gioco,imprecisione che non si poteva risolvere con le bilanciature.......adesso mi torna anche come mai con la stroboscopica l'ant destra era fuori di 35 grammi e sembrava il cusicnetto..ballava tutto l'asse verticale...4000 euro,di cui 3400 a carico dell'assicurazione e il resto di tasca mia per il primo ******** che a dicembre,facendo la convergenza,non ha stertto tre bulloni sul duomi,i buchi hanno fatto spanare le viti e creato un casino immane.......quel pezzo di ricambio,della SKF,costa 45 euro!!praticamente e' cpstato 100 volte di piu'!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2011
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    e la cosa ridocola....è che siamo in due ad aver cambiato di tutto sull'auto....a non trovare mai la soluzione...e tutti che mi dicono che l'auto va bene!!!!

    io però quando la guido sento sempre lo sterzo non proprio in mio pieno possesso e come se le ruote cambiano levissimamente angolo da sole..(cose appena percettibili per uno normale...ma molto fastidiose nella guida)

    tutti a dare la colpa ai 18" o all'assetto....ma in settimana saltano i cuscinetti del duomo con gli skf...e il problema avrà finalmente fine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    pensa che oggi sono stato a casa dal lavoro e l'ho portata a rifare la convergenza......da uno superprofessionale che ci ha messo davvero piu' di un'ora,davanti ai miei occhio,con me vicino allo schermo e mi chiedeva come la volevo(piu dura,piu molle,piu sportiva piu soft,piu diretta ecc ecc).......fronte e retro

    Sono talmente contento di come va bene che l'ho lavata dentro e fuori a mano come se l'avessi ritirata ieri nuova dal conce......e' un piacere guidarla che mi ero dimenticato,e' rinata!!
     
  13. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    quali sono? hai una foto?? magari anche il mio problema proviene da li.
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=WM51&mospid=50170&btnr=31_0767&hg=31&fg=10

    guarda questo link.......lo vedi quel pezzo coi tre filetti rivolti verso l'alto??il numero 1.......ecco,quello e' il supporto superiore degli ammo anteriori,ovviamente c'e' ne uno a dx e uno a sinistra.....qua te lo fa vedere diviso in vari sottopezzi(1/8/9)dentro c'e' un cuscinetto....dunque.....un'errore,secondo me,e' sostituire il SOLO cuscinetto intreno,anche perche' per farlo lo devi far uscire(e come faranno mai a farlo uscire??mi sa in una maniera brusca)......Ho comprato,della SKF,tutto il kit dei due pezzi completi di cuscinetto montati direttamente dalla skf.....

    Praticamente a me i dadi a colletto a "bloccaggio automatico" risultavano molli,svitati,con filetto s*******to da qualche incapace che non avendoli presumibilmente avvitati bene ed in conseguenza dei due enormi crateri che ho preso,hanno contribuito a dagli piu' gioco........il risultato era che sotto mi trovavo una E93 con tutti i pezzi nuovi ma sopra giocavano e ballavano..........ogni aspertita' stradale,che gia coi 18 e' avvertibile in assetto normale,veniva amplificata......in sostanza,giocando la parte superiore dell'ammo,tutto l'asse ant destro completo il piu' delle volte ballava....

    Si speiga cosi che in guida "sportiva" in appoggio completo la macchina dnava relativamente bene(andava tutto a pacco)ed in marcia lenta lo sterzo era molle,aveva gioco,non rispondeva ai comandi immediatamente,faceva sobbalzare la macchina con una vibrazione verticale (da qui il fstidio sussultorio di cui mi lamentavo da sei mesi)passando i dossi il volante non tremava ma all'atteraggio oscillava tutto il muso ecc ecc ecc ecc

    un pezzo da 45 euro ha fatto un'immane casino perche' un ******** ha stretto poco o male oppure ha solo "puntato" i tre bulloni del tredici.....(pezzo numero due con i tre filetti)

    Questi bulloni si svitano,all'atto della convergenza,se la macchina e' fuori per farla tornare nei parametri spostando leggermente gli ammortizzatori....io avevo fatto fare la convergenza a meta' dicembre ed evidentemnete in quel frangente,il ********,non ha stertto bene.....la strada,l'uso,e i due enormi buchi,hanno fatto tutto il resto....

    chiaro che,nel mio caso,avendo io detto di aver preso due enormi buche,e aver OMESSO(sono sincero)che la macchina sembrava aver dei problemi allo sterzo gia prima(propio in concomitanza al cambio gomme invernali e relatica convergernza dove evidnetemnte il genio ha svitato i bulloni),hanno indotto a cercare il danno altrove causando una perdita di soldi e di tempo indicibile.....certo che non e' il mio emstiere fare il meccanico.....ma anche non andare a controllare subito li,piuttosto che sostituirre tutto il pezzo e nn solo il cuscinetto(che quindi non prevede il pezzo coi filetti nuovi),oltretutto pagava al'assicurazione........beh.....

    tieni conto che l'avevo anche portata da altri due gommisti diversi(in totale quattro di cui l'ultimo ha realizzato il guasto)....il primo e' quello che ha fatto il casino e va beh......ils econdo suggerito dal concessionario,gli ho lasciato li la macchina a controllare,si e' preso 50 euro,e ha decretato,va benissimo........il terzo con me li presente(per tre volte)bravo devo dire.....ma l'ha bilanciata e gli ha fatto la stroboscopica su mia richiesta,si era accorto che su quell'asse non andava bene qualcosa,ma aveva disgnosticato cuscinetto con mozzo,invece l'errore di 35g era dovuto a li sopra che faceva ballare tutto(non aveva aperto il cofanoe alla mia richiesta di fare la convergenza mia veva detto che non era necessario......rifacendola ci saremmo accorti)......insomma.....un bel casino.....

    Miglio aveva ragione a dire che la convergenza sarebbe stata sempre diversa per un danno del genere e io rispondevo che andava bene....per forza,se gli mollo la macchina e la convergenza NON LA FANNO ma si prendono 50 euro dicendo che va tutto bene perche' non sei li a guardarli io che ci posso fare??

    il mio gommista,che ha generato il pasticcio,il ponte elettronico non c'e' l'ha,...l'avra portata da un collega che e' quello che non ha avvitato bene i bulloni incriminati.i contrlli successivi ormai sono chiari....... se la mollo da controllare e il ponte convergenza non c'e' l'ha ma usa un'asse d'acciaio per farla e non va a controllare li sopra,beh.....

    il secondo ,quello della conce,anche li......va tutto bene....gli ho mollato la macchina e sono andato a ripenderla il giorno dopo......dice di averla fatate, l'ho pagata.....ma se l'avesse fatta si sarebe accorto che i tre bulloni non erano serrati per bene(per cui o non l'ha fatta,o l'ha fatta ad cazzum oppure non ha ritenuto opportuno controllare,svitare,verificare li sopra al duomi...mah!!)

    il terzo non l'ha mai fatta,con me presente,perche' ci concenrtravamo sulla strobo.....come scritto sopra.bilanciava,rimontava,strobotizzava...l'ultima volta,forse per estrema sfiga,era tutta a zero,ma in prova per strada vibrava e oscillava lo stesso,alche' mi aveva detto anche lui che secondo lui veniva dal dietro.....

    e il quarto per fortuna non ci vede bene e me lo sono trovato in studio,e per fortuna dopo 3 secondi ha deciso di farmi aprire il cofano,e li la sorpresa......i tre bulloni non c'erano propio piu!!c'erano solo i tre filetti s*******ti,oltretutto al controllo e la convergenza fatta da lui aveva provato gli ammo (kyb) appendendosi sotto decretandoli troppo morbidi e che flettendosi facevano cambiare la convergenza appena fatta....prova empirica ma aveva ragione perche' coi blistein e la stessa prova e' evidente che la macchina non ammortizza come una morositas gommosa ma regge il peso,non cambia la convergenza e va bene,da li mia deicisione con mio portafoglio di procuparmi i quattro blistein ed i due cuscinetti che l'hanno fatta tornare splendida da guidare com'era in origine.....ovviamente non paghera' lesame della vista:-))

    adesso che cosa dovrei digli al mio mek ,specialmente dei due kayaba fatturati 236 euro l'uno scontati del 30% che il suo ricambista non vorrebbe ritirare??lui ha perso un sacco di tempoe di mesi,sonod accordo....ma la colpa di chi ***** e'??mia che rompo le palle o loro che sono incapaci??a momenti mi proponeva di bruciarla e farla pagare dall'assicurazione........non ho parole.....in piu' si e' anche quasi offeso o rimasto male perche' i quattro blistein B4+cuscinetti mi sono stati fatturati(e gli ho fatto vedere la ricevuta) 410 euro quando lui voleva vendere i due kayaba a 236 euro sconto 30......ditemi voi cosa devo digli.....e per il pezzo sopra ??dove l'ultima volta che l'ha toccato il cusinetto,per forza,aveva cambiato lui gli ammo con i KYB...dice di aver cambiato solo il cuscinetto vero e propio e non tutto il pezzo coi filetti che gli ho portato io.....e ha anche detto che e' una macchian di *****!!

    Spezzo una lancia in favore del ROMOLO CAPPELLI AMMORTIZZATORI che senza nemmeno vedere la E93 ma solo alle mie spigazioni,oltre alla scatola dei blistein B4 mi ha detto in milanese stretto

    "balen,ciapa anche i cuscinett che i to prunlemi in finii......se la va mal ammo' portamala chi che te sturta' il duomi ma mi credi che ti se post".....e infatti sun a post!!

    di minchioni c'e' ne in giro troppo troppi troppi,e si dipingono tutti come meccanici/gommisti della ferrari in pista....ma va da via al cu
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2011
  15. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Anch'io avevo delle vibrazioni da 80 a 100 km/h, ho controllato i bulloni da 13 sul duomi e 2 a sx e 1 dx erano un po' molli, stretti di circa un giro ora non ci sono piu vibrazioni!!!

    Grandissimo e utilissimo post! Risolto i miei problemi di vibrazione e di stabilità : l' avevo portata dsl gommista a controllafe anche l'assetto ma dava la colpa alle gomme "Falken, non sono da bmw, devi metter le michelin!" ... fortuna che ho trovato il problema!
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    discutendo col mek lui dice che ,e potrebbe anche essere,che con l'ultimo cambio assetto con i quattro blistein e i cuscinetti superiore degli ammo anteriori ha anche sostituito i due silent block del dei bracci oscillanti anteriori(quello che sui manulai e' chiamato cuscinetto idraulico).......ritiene che quel pezzo,che era cmq nuovo e sostituito a gennaio,probabilmente difettoso ,creva delle oscillazioni al muso tali da scompensare,dopo pochi kilometri,tutto l'assetto anteriore e genarare vibrazioni.........

    pero',ci vorrebbe il parere di miglio,perche' la macchina ogni volta che andava in officina e si sostituiva qualche particolare con montaggioe smontaggio del fuso,andava bene o benino i primi kilometri in effetti per poi tornare a peggiorare.........quindi potrebbe anche essere che la sfiga ci abbia visto cosi bene da farmi trovare svitati i tre bulloni sul duomo dx ma che il problema era un silent block che non facendo bene il propio lavoro e giocando troppo scomponeva tutto l'assetto detsro facendo un casino..........mah.......certo che,boh.....puo' essere che un silnet block faccia tutto sto macello?
     
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    certo che l'avantreno delle nostre BMW fa davvero pena :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Fa davvero cagare.......e' delicatissimo,pococ regolabile,manda gli esperti del settore in tilt ed e' difficilissimo da mettere a posto anche se sono quattro pezzi.......sono veramente deluso che un buco mi abbia creato tutti questi disguidi fastidiosi!!
     
  19. Flyer

    Flyer Aspirante Pilota

    21
    0
    21 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW530D
    Ciao a tutti.

    E' corretto che la macchina stia inclinata a dx di circa 1 cm? Mi spiego, se misuro la distanza tra il punto più alto dei passaruota ed il terreno, i due di destra sono più bassi di quelli di sinistra (macchina vuota, serbatoio a metà). Questo anche dopo aver sostituito su tutte e 4 le ruote, sia molle che ammortizzatori. Inoltre con i componenti nuovi, quando in frenata arrivo al punto di essere fermo, la sento oscillare. Cosa può essere?
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Flyer sicuro che dove hai misurato il terreno sia in piano??e che non sia un problema di carrozzeria??.......Apri il cofano e controlla bene i duomi.......anzi controlla se la sporgenza dei filetti sui bulloni che imprigionano i cuscinetti dei duomi sporgono della medesima lungezza oppure c'e' differenza tra la sporgenza dei filetti del duomi destro e del duomi sinsitro.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2011

Condividi questa Pagina