lo sterzo vibra anche con cerchi nuovi

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da saverio78, 20 Aprile 2011.

  1. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    una volta è capitato anche a me... però sembra tutto ok...

    appena vado a cambiare le gomme faccio fere un controllo
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dunque.....la scrivo brevemente perche' ,lo so,devo andare a lourdes

    Sabato sera scorso mi riportano la macchina,con gli ammo nuovi,prestata per un matrimonio.....dice che la macchina e' perfetta,talmente perfetta che adesso se si sente qualceh vibrazione dipende dal posteriore...

    Mi risiedo alla guida dopo una settimana con l'alfa e le gomem invernali...........una poesia,la macchina va da dio,in effetti qualche vibrazione sembra venga dal dietro..........Mi dico,beh adesso che sappiamo che sono gli ammo,al massimo cambio anche i posteriori.....ma finalmente va bene

    Domenica vado a farmi un bel giro lungo,cabrio.......si va bene.......meno male.......mi sembra di risentire qualcosina.....

    Arriviamo a oggi.......la macchina saltella ancora ,meno di una volta ma saltella.....penso effettivamente al dietro........LA TAGLIO PIU? CORTA

    Arriva un gommista nel mio studio a fare l'esame della vista un'ora fa....gli dico il problema.........vuole vedere la macchina e intanto mi dice di andare da lui lunedi mattina.....

    MI FA APRIRE IL COFANO

    e mi dice "Dottore"ha mica in giro una chiave del tredici e tre bulloni??MANCANO I BULLONI DEL DUOMI DESTRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Gli ho fatto anche la foto!!!!!!!!!!!
     
  3. cecca81

    cecca81 Collaudatore

    335
    2
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    162
    BMW 320d e91
    ma pensa te!!!
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    detto tra noi,gli ammo sono nuovi ecc ecc........penso propio che abbia assemblato il tutto cosi male da farmi andare la amcchina di *****......Ora,coi bulloni stretti,va peggio di prima.....quindi,siccome solo domenica scorsa andava bene,mi sembra chiaro che a questo punto sia un'errore nel montaggio della coppia di ammo anteriori nuovi....

    Lunedi mattina vado da questo tizio che mi sembrava molto preparato e faccio smontare,rimontare,ribilanciare ecc ecc tutto quanto.....(ha visto che e' tutto uovo li davannti)......

    La domanda e'........al mio MEK,cosa dovrei digli.....??non voglio arrivare al "litigio",ripeto,e' un mio amico,ma orami mi sembra chiaro che non era in grado di lavorare sulla mia macchina o che comunque e' andato storto qualcosa.....d'altra parte gia lasciare i dadi molii dell'ammo sul duomo dopo tutti i casini che ci sono stati mi sembra sintomo di disattenzione.......

    lascio perdere e faccio finta di niente,la metto aposto,pago sempre io gli dico che e' stato bravo e non ci torno piu'.......

    OPPURE

    lunedi mattina prima di andare da quello nuovo mi presento da lui senza bulloni e vediamo che faccia fa??solo che se dopo mi dice "scusa scusa te la rimetto a posto io"mi fa perdere tempo ormai per niente.......il dado e' tartto,bisogna rifare l'assetto davanti e lui non e' capace nemmeno con tutti i pezzi nuovi.....
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Cmq

    Non mi e' chiaro,perche' non sono del mestiere,come si faccia a sbagliare a montare un'ammo..........cioe'.....qual'e' l'errore di procedura

    Domanda

    1-i bulloni del duomi che avevo svitati e assenti,si stringono con la macchian a terra o la macchina sollevata??

    2-c'e' un'inclinazione da dare,regolare,agli ammo o non c'e' niente da regolare??

    3-il pezzo che connette l'ammo alla carrozzeria,propio quello coi tre filetti dove si connettono i bulloni mancanti,puo causare vibrazioni??meglio sostituirlo o no??
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dunque.......voglio aggiornare il tutto perche' la mia esperienza sia d'aiuto....

    Stamattina la macchina e' stata visitata da un'altra equipe di gommisti,molto molto attrezati,con meccanico.....

    la colpa di tutto sto casino sembra propio essere dovuta agli ammortizzatori......con l'aggravante che io avevo detto di aver sostituito prima le cartuccie ed in seguito a mie lamentele sul comportamento della macchina tutte e due gli ammo....il problema e' che

    Ha smontato le quattro gomme ,ha tolto tutti i pesi e le ha ribilanciate.......su una della 4,l'anteriore SX ,e' stato necessario spostare la gomma sul cerchio e dopo questa operazione addirittura gomma cerchio erano a 0 grammi senza alcun peso.....

    ha rimontato le quattro gomme,rimesse in pressione come da consigli bmw,strette con chiave dinamometrica come piu' volte consigliato qua .....messsa la amcchina sul ponte della convergenza la macchina era staratissima.......

    E s'ato fatto un test sugli ammortizzatori e il test e' stato....NON SONO MALE........sollevata la macchina ha tolto la paratia sotto e hanno controllato,in quattro,il traversino/telaio d'alluminio che fortunatamente non ha nulla.....

    Appunto numero 1-i silent block cambiati sono quelli dei bracci anteriori,che sono nuovi,e quelli della barra antirollio........peccato non siano mai stati cambiati i silent block degli altri due braccetti che si attaccano al telaietto d'alluminio.....

    Il fuso in ghisa,quello sove si inserisce l'ammo,e' stato preso ad evidenti mazzate per liberare l'ammortizzatore stesso!!e' evidente,ma cmq sembra integro.....

    la macchina e' stata rimessa in convergenza campanatura,per farlo e' stato necessario rismontare i bulloni dell'ammortizzatore ant DX sul duomo,rimetterle nuove e rifare campanutura/convergenza come da prassi.....

    LA COSA PIU' GRAVE e' la marca della coppia di ammortizzatori anteriori........sono KYB!!(e chi ***** e'??).......togliendo l'etichetta sono andato nel sito del produttore ed apparentemente il codide,posto su etichetta adesiva facilmente staccabile,corrisponde a quello della E93 330d......

    SENONCHE' e' evidente come la macchina sia piu' alta davanti e piu' bassa dietro(originale dietro).....appendendosi sotto i traversini anterioriori col peso del corpo(esile,di soli 70 kg ma anche meno)la macchina flette all'nateriore come una CITROEN,e flettendo si scampana di ben 1 grado!!ma flette sulal corsa dell'ammo veramente tanto,e' morbidissima.....una ciofeca insomma....

    quella coppia di ammo non e' adatta alla E93,la cosa piu' grave e' che dietro ha gli orginali che hanno una certa durezza,davanti e' un canguro.....pur essendo una futura,senza assetto quindi,dietro e' dura,davanti messa cosi e' un canguro!!sullo sconnesso risulta cosi una *****,si scompone si comporta in modo strano,specialmente con persone a bordo ed il tetto retratto

    Adesso ,in questo momento,con le riregolazioni fatte,le viti dei duomi strette,la convergenza e campanatura rifatta ecc ecc la macchina e' gia migliortata di moltissimo con soli 30 euro,tanta competenza e gentilezza......ovvio che il consiglio e' quello di cambiare tutte e quattro gli ammortizzatori con una marca che si adatti alla vettura in questione

    Ho telefonato direttamente per ordinare un KIT di blistein B4(i piu' simili a quelli di serie)che arrivera domani,in modo da cambiare finalmente con ottima marca tutte e quattro gli ammortizzatori e tornare alla precisione che la macchina aveva e si merita di avere.....

    In tutto cio' non ho resistito e sono passato dal mio amico mek dicendogli che sabato pkmeriggio la macchina e' stata trovata senza i tre bulloni sul duomi dell'ammo ant DX,che un mio paziente gommista ha avvitato in cortile e che stamattina l'ha rimessa a posto,con l'etichetta dell'ammo KYB nel mio portafoglio didendogli che ***** di ricambio e' e che io non li voglio e mi ordino un kit della bilstein!!

    Lui ha dato immediatamente colpa al suo operaio di non aver messo il frenafiletti,ha voluto guardarla dicendo che chi ha fatto la convergenza un'ora prima e' un pirla(non mi sembrava propio)perche' ha messo i tre bulloni spostati dalla posizione dove li aveva messi lui(e' stato necessario per la convergenza/campanatura fatta con me davanti al quadro strumenti) ecc ecc......

    Si e' scusato,mi ha dato un ramoscello d'ulivo benedetto dicendomi che la mia macchina porta afiga e si tocca i coglioni,e che sarebbe meglio ,visto che io sento tutte le vibrazioni del mondo,mettere due ammortizzatori KYB anche dietro piuttosto ceh quattro blistein che sono,a suo dire,duri e poi sento tutto e mi darebbe fastidio....

    certo certo,come no.......

    si e' offerto,in ogni caso,di montarmi il kit se decido di prenderlo(gia ordinato)........ok.......ma adesso come faccio a fidarmi di lui?????????????????????????

    In buona soatanza non voglio nemmeno dire che mi ha inculato,dico solo che non ha la competenza e l'atterzzatura per lavorare su certi tipi di vettura anche se crede di essere un mek della ferrari in pista.....mi ha fatto perdere un sacco di tempo e soldi.......e l'ho anche pagato,questo e' il problema.....

    Ora,domani mi trovo con un bel kit bilstein B4 in mano e per ammortizzare le perdite economiche dovrei portarlo a lui per il montaggio in modo che si riprenda i suoi KYB e non tirare fuori un'euro..........oppure prendo il mio KIt nuovo,lo porto dove sono stato stamattina,me lo faccio montare rimettere la macchina in convergenza campanatura ecc ecc e poi cercare il recupero credito dei due ammo anteriori da lui.......e le ore di lavoro ecc ecc

    Mi sono cacciato in un pasticcio per un quuestione di amicizia,ok,ma io non ho dato disposizione da braccino corto sui ricambi,e' stta la sua testa ed incompeteneza che gli hanno fatto scegliere certi prodotti,di prendermi a mazzate il fuso,di non avvitare le viti del duomo ecc ecc ecc........e' un ********!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2011
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il tuo mekk ha rimesso nella stessa posizione l'ammortizzatore tenendo buoni i segni del vecchio ancoraggio, è normale, tutti farebbero cosi, ovvio però che dopo aver smontato un ammo o cmq avendo lavorato su particolari dello sterzo/sospensione la convergola va rifatta.

    Cmq la storia degli ammo non l'ho capita, se la fai ammortizzare dondola o si ferma subito?
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il fuso anche se lo prendi a mazzate non si rovina, anche perchè in meccanica o si fà cosi o non combini nulla.
     
  9. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Dimenticavo, secondo me cambiati gli ammo stai punto e a capo..

    Ne hai cambiato uno e sei a tonico, hai cambiato l'altro e sei ancora a tonico.

    Per me quegli ammo, purche piu teneri che siano, il loro lavoro lo fanno.

    Poi, felice di essere smentito!

    Tienimi aggiornato!
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Dondola davanti come un barca ......
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Cioè si alza e si abbassa piu volte prima di fermarsi?
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    No quello no......ma si flette troppo......e morbida ...il tipo si e' appeso sotto con la amcchina sul ponte della convergenza e secondo lui,per quel che pesa,non e' dura a sufficienza

    anche dall'alto,spingendola verso il basso,non ci vuole tanta forza per farla abbassare....e' ballerina insomma....mentre dietro si sente che e' piu' rigida,ci vuole molta piu' forza per abbassarla
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2011
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Allora gli ammo non hanno nulla, piu duri servono solo a peggiorare il confort di marcia e favoreggiano la guida srtiva, non sempre!

    Cmq metodo empiricho per no sbagliare quello èhh!:lol:
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition

    Alla fine come si fa a fare un test degli ammortizzatori......perche' tra tutti,non ho mica capito......cmq......davanti e' troppo molle e si vede,il confrotno col dietro non esiste......sembra anche piu' alta......strano(solo davanti).....

    Cmq,messa cosi com'e' adesso,non va male......

    MIglio......se ti metti in curva e gli ammo davanti sono piu' morbidi di quelli dietro,specialmente sullo sconesso ,come fa ad anadare bene una macchina??
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Voglio dire.......

    Facciamo un'esmepio ptratico......se dabanti ci metto gli ammortizzatori di una futura,e dietro di una Msport.....la durezza/resistenza degli stessi e' diversa......come si comporterebbe una macchina con questo assetto??presumo male........credo di essere nelle medesime condizioni in questo momento....
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Cmq

    mettiamola cosi......anche il mio mek diceva di sostituire gli ammo dietro.....mettere due KYB anche dietro,o quattro blistein nuovi,come differenza prezzo non cambia molto......preferisco andare sul sicuro e mettere 4 blistein....

    Ma te vedo,almeno,interpreto,che pensi la causa delle vibrazioni sia dovuto ad altro.....onestamente cosa pensi??

    Ribadisco.....la macchina,da chiusa,con su me,in questo momento diciamo che va benino/bene.....La spigazione che possano essere gli ammo posteriori e' scatirurita,anche dal mio mek,presumendo che in realta' il difetto era stato generato dai due ammo sinistri frointe retro...quelli della botta......da qui il cambio prima della coppia di anteriori con questo KYB e successivamente in prgramma anche dei posteriori.....

    poi il casino di oggi e' dvuto al fatto che un suo dipendente(nn ci credo,penso si sia dimenticato lui stesso)non abbia stertto i bulloni del duomi destro.......ok

    ma dico......una volta che tutti i bulloni sono stretti,e ha quattro ammo nuovi.......voglio sperare che sia tutto a posto come una volta.....

    Se cosi non fosse la macchina in ogni caso l'avrebbe avuta vinta su una schiera di esperti.....anche perche' non sembra che nessuno di tutti quelli che l'hanno visitata,abbia ulteriori idee/soluzioni in merito......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2011
  17. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    mamma tutti sti problemi mi dispiace davverò un casino..

    però cmq è scandaloso che un'auto di questo calibro con tutto quello che costa

    abbia tutti sti sbattimenti!! sarà un caso isolato però sarà forse anche

    per l'incompetenza di alcuni meccanici che vanno molte volte a tentativi...

    forse sono i bracetti, forse i silent block, forse gli ammo, forse la scatola sterzo..

    e nel frattempo.... io pagho!! mi ritrovo una macchina smontata 10.000 volte!!

    però ti auguro di cuore di risolvere questi problemi...
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Te ne accorgeresti nella guida sportiva, non in un normale tragitto.
     
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    sono problemi del caz.zo che nessuno, me compreso, vorrebbe trovarsi in off.

    Non è questione di incompetenza è questione che se a occhio non trovi il problema, e non lo trovi perchè a occhio risulta tutto ok anche smontando, l'unico sistema è andare a tentativi sperando di beccare il prima possibile il pezzo fallato.

    Non è questione di Bmw o Fiat perchè cmq il funzionamento è analogo.

    Per il tuo problema vado a occhi chiusi, la tua è la scatola che ha preso gioco e non ci scappi, il problema del dottore è diverso, ha cambiato tutto ed è ancora allo stesso punto.

    Poi magari in un futuro scoprirà che il problema è derivato da un componente che non c'entra nulla con quello su cui oggi sta lavorando.

    Purtroppo è brutto da dire ma quando ci si fissa su una cosa si vede solo quello quando magari il problema è una cag.ata ma posizionata altrove.

    La fortuna dei mekk è che a manodopera spendi poco, se vai in bmw spendi il doppio con il medesimo risultato, ovvero che ti cambiano l'automatico che non ha un ca.zzo, il debitro a priori perchè, non ho ancora capito il motivo, per loro ha sempre problemi, e via dicendo..
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    In sincerità non penso a nulla, mi riesce difficile, come mi riesce difficile immagina che due ammo differenti causino problemi, perchè piu di una volta ho sostituito i soli ammo anteriori o posteriori a parecchie macchine, poi oohh, se nella botta quello posteriore ha patito ci può stare ma cmq non spiega la vibrazione, o almeno io non gli dò spiegazione abbinata all'ammo!
     

Condividi questa Pagina