lo sterzo vibra anche con cerchi nuovi

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da saverio78, 20 Aprile 2011.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    non esiste uno sterzo che sta fermissimo ho cambiato 15 auto , tutte la stessa storia.

    poi lo sterzo attivo fosse per me gli darei fuoco
     
  2. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    il mio è elettrico... quindi tu escludi che il problema è nella scatola guida?
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ALLORA

    altro ,magari piccolo,indizio.....macchina nel box,tetto aperto.......metto la retro e appena accelereo sento un clack.....mettalo su metallo tipo,qualcosa che gioca,che balla,che non e' fissato......vado avanti tre cm e rimetto la retro,non lo fa piu'.......rivado avanti ed indietro di 10 cm alla volta con frenata decisa....e ritorna,quando èppraticamente parto con la R sento un clack clack.......

    moretto anche la mia e' una E93
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma.....io nn escludo piu' nulla......ad un certo punto potrebbe anche darsi che il pezzo che hai evidenziato in rosso,nel mio caso,abbia un gioco nel suo lavoro...io sono puo' porpenso a IMMAGINARE un'avantreno NON BEN FISSATO AL TELAIO....purtroppo per me nn faccio il meccanico,non ho un ponte e non la posso sollevare....e anche se lo facessi non saprei dove sono i punti di contatto tra l'avantreno inteso come sistema di sospensioni ecc ecc e il telaio della macchina......ma per me il problema sta li.....

    l'indizio lo ritrovo nel fatto che se bilancio la ruota stroboscopicamente l'auto va molto bene per qualche giorni,per poi tornare una ***** com'e' ora.....

    purtroppo e' uan vita difficile peina di burocrazie,io devo lavorare e la macchina mi serve,se piombo in conce per farla provare e' come andare dal cardiologo.....il meccanico generico nn sa piu' che pesci pigliare se non rismontarla tutta ma vuole tempo e rimanda a 10 gg...intanto io non e' che mi fidi molto a fare un viaggio......se stampavano i soldi l'avevo gia schiacciata perche' mi ha rotto le palle la mia bella E93......son stufo....

    ribadisco il concetto.....e andiamo per esclusione

    la gomma e' nuova(e lo faceva anche con le invernali)per cui non e'

    il cerchio e' raddrizzato(e l'effetto con altro cerchio da 18 e' identico)per cui non e'

    il cuscinetto e' nuovo,lo faceva anche col vecchio,per scrupolo(si pensava a quello)e' stato cambiato,per cui non e'

    l'ammortizzatore e' stato sostituito

    il disco rettificato

    le pastiglie sono nuove

    la gomma e' strabilanciata almeno,ad oggi,per la settima volta

    in bilanciatura stroboscopia la da fuori tolleranbza di NON POCO,35/40g..bilanciandola va bene ma dopo pochi kilometri(2/300)ricomincia a torna come prima

    i braccetti di sterzo sono cambiati

    tre gommisti diversi l'hanno ribilanciata e rimessa in convergenza......tutto ok,non e'

    se fosse la trasmissione lo farebbe sempre di piu' man mano che si aumenta la velocita'...non e' cosi'....

    se fosse una vubrazione motore a 60km/h con lo step a 1500/1700 giri....beh,ho scalato manualmente e mantenendo 60km/h la vibrazione rimane

    il volante NOn vibra,e' la macchina che saltella,gioca.....si scompone leggermente..vibra anche sulle gambe e nn di poco

    se metto il tetto dietro......lo fa di piu'......

    le gomme post sono nuove,non runflat,insieme a quelle davanti......PS3.n ho badato a spese.....nn c'netrano poi lo facev aanche con le invernali

    il succo del duscorso sta nell'esame con la bilanciatura strobo.........come diavolo fa un'asse,un mozzo,un sistema ruota,gomma,mozzo,disco,fuso ,braccetto,ammortizzatore a giocare a talk punto,da essere bilanciato a zero e dopo pochi gg a sbilanciuarsi??

    secondo me,ma faccio un'altro mestiere,pero' ragiono,ha un gioco che viene compensato in parte quando si bilancia in strobo.ma il gioco e' piu' forte dei pesi e la amdan a puttane......secondo me quel gruppo non e' fissato in ogni sua parte al telaio.....magari nn e' una vite,magari e' una saldatura(se c'e' l'ha)ad essere incriccata...

    io poi,vorrei ribadire il concetto,non sto parlando di una vibrazione impercettibile o trascurabile...ovvio la macchina non sbacchetta a destra e sinistra di 20cm,ma da fastidio ed e' avvertibile da chi ha una certa sensibilita' di guida....mio padre che ha 70anni e poveraccio guida una citrone nn se ne accorge nemmeno.....il meccanico l'avverte stando seduto da parte.....il bello di tutto cio' e' il vibrare della macchina col volante che non vibra........l'aumento delle vibrazione con uno scarto deciso DX Sx che da una rirdonadnaz amaggiore che poi si placa e rimane costante.....e' incredibile,altro indizio...aumentando il peso dietro,o alleggerendo il davanti mettetela come vi pare(quindi tetto dietro,e quattro persone a bordo)il problema aumenta.....

    come auto personali ho avuto opel calibra,alfa romeo GTV,audi A4 avant,320d toruing e questa E93.....nessuna e' mai stata cosi bella,ma nessuna mi ha mai dato cosi tanti problemi.....e' nata sotto una cattiva stella nn ce ne'
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2011
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ma non può nemmeno essere che una gomma si sbilanci nel giro di 200 km, non esiste.

    Oltre al fatto che se la gomma si sbilancia non è dovuto ad un fatto meccanico, anche perchè di masse in rotazione sull'anteriore della tua hai solo il cerchio e il disco freno, avessi un giunto omocinetico potrei capire ma cosi no.

    Cerco di spiegarmi meglio, anche se tu avessi una testina con del gioco o un bullone rotto su braccio sospensione, ciò non influirebbe sulla bilanciatura della gomma.
     
  6. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Aggiungo, bilanciare in strobo serve solo per compensare gli sbilanciamenti delle masse in rotazione oltre i 120 km/h, a te lo fa a 60..
     
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    La scatola dello sterzo, se sai come funziona, non è possibile che da un lato perda "tenuta" e sterzi piu o meno dell'altra, è fisicamente impossibile!
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma la gomma in realta' non e' sbilanciata quando la tiri giu......e' e rimane bilanciata.....e' in strobo che si sbilancia
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Sara',fatto sta che quando bilanci l'asse in strobo per qualche giorno la macchina va bene......e cmq almeno quella mi da un dato certo....nel senso.....su quella parte di asse c'e' qualcosa che non funziona,se no a ruota perfettamente bilanciata nn darebbe un'ulteriore sbilanciatura di 35 grammi nn trovi??
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ecco,questo e' una cosa che nn sapevo....per cui escluderei anche la scatola di guida........guarda,mi piacerebbe fartela guidare di persona....e' che nn siamo esattamente attaccati ....
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ok dammi 5 min e ti risp!
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Tu hai cambiato il part. numero 5, hai cambiato anche il 2?

    [​IMG]
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Questi sono i bracci sospensione inferiore, come vedi da una parte dove si collegano al fuso sono conici, dove si collegano al telaio ci sono i silent block.

    [​IMG][​IMG]
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    No miglio,il numero 2 NON l'HO CAMBIATO,ho cambiato il 5
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Guardando questo esploso mi viene un dubbio, il braccio n° 6 l'hai cambiato? Se si, sai se è arrivato completo di silent block n°7 o se gli è stato pressato dentro il vecchio?
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ok esatto.......quelli sono NUOVI,cosi come i SILENT BLOCK....se mi dici che la parte dove si attaccano,la culla,non si puo' rompere o incrinare......potrebbe essere l'attacco conico che gioca nel pezzo numero 2???
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    DICE,il meccanico,che anche i "gommini" sono stati cambiati.......i bracci si vede che sono nuovi entrambi,sia a destra che a sinistra ......spero mi dica la verita',anche perche' di tempo ne ga person atnto anche lui
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il fuso (n°2 dell'altro esploso) è stato sostituito?
     
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    un'altro punto dolente,da profano,guidandola,specialmente per il fatto che un paio di volte,quest'inverno,dopo il buco,lo sterzo mi e' partito,come se si indurisse e poi smollasse,come se la DX andasse per i cazzi suoi,e' la vite N 3...quella dietro l'ammortizzatore....se fosse molle??o rotta all'interno'?e si che anche l'ammo e' stato cambiato
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    NO
     

Condividi questa Pagina