ragazzi ma voi sulla ///M avete lasciato il filtro originale? il pensavo di cambiare con quello della K&N, solo che ho paura di rovinare il motore, cosa mi consigliate?
se metti un filtro a pannello, di quelli che vanno nello scatolone originale non succede nulla anzi..magari il motore respira anche un po meglio
sì respira di più..ma è sempre un filtro eh..io lo ho avuto su tutte le mie macchine e non è mai successo nulla..e ho fatto km in tutte le condizioni..
sì ma la polvere viene comunque trattenuta.. un conto è un filtro così.. bello, comodo, non modifichi nulla, e vale cento volte quello di carta originale.. un conto è mettere ad esempio come ha fatto un mio amico, i tromboncini di aspirazione.. che hanno un rombo della madonna, e se ti metti davanti ti aspirano pure te dentro il motore.. però rischio alto di impurità e inoltre necessitano di modifiche "a supporto"
Posso farti una domanda Peter? Se si usano i filtri K&N a secco al posto di oliarli con l'olio apposito per evitare di rovinare il debimetro credi che ci siano problemi? Ciao e grazie!! :wink:
E' l'olio che trattiene la polvere....se non lo olii sarebbe poi la sporcizia a rovinarti il debimetro.
Io ho il K&N e non ho alcun problema. Quando l'ho comprato ho verificato che non fosse troppo bagnato e l'ho poi montato. Ogni tanto apro la scatola filtro e verifico che non ci siano segni di olio e comunque controllo ed elimino l'eventuale sporcizia entrata. Quando sarà ora di lavarlo lo fai fare dal tuo mecca di fiducia, così stai tranquillo e non rischi di abbondare con l'unzione :wink:
guarda la k&N stessa vende l'olio per pulirlo.. poi se chiedi in conce non credo te lo fanno di pulirlo.. di certo però te lo fan pagare!
Il fatto è che con il vecchio trattamento mi è partito il debimetro, non so se solo per questo o per altri fattori... ...ora cmq l'ho lavato con il sapone di marsiglia liquido ed è ora ad asciugare e ad attendere di essere giustamente oliato. :wink: