i km fatti a gas sono un'onta che non si cancella meno male che alcuni ne sono immuni e altri portatori sani... che fine farà la razza ariana? ho sentito dire che l'auto può andare a whiskey, qualcuno ha provato? a me risulta che neanche i km fatti a benzina si tolgano e una figura di ***** è come un diamante... è per sempre
Io sono immune sin dalla nascita.. mentre ero nel pancione andavo già a gas.. Lancia Flavia 1.8 coupè a GPL.
A me risulta che si usurino di piu... ma magari sbaglio eh... d'altronde in famiglia abbiamo solo un'autoricambi e un'autorettifica... non siamo quasi mai a contatto con meccanici e impiantisti...
ognuno porta la propria esperienza ed ha la propria percezione... magari vendi tante valvole di ricambio a chi ha l'impianto a gas, magari la differenza è che quell'auto ha fatto 300.000km e se li avesse fatti a benzina avrebbe cambiato altre parti... magari ti dicono gas e non specificano gpl o metano, magari vendi più ricambi di una particolare marca rispetto ad un'altra, magari ci sono impiantisti incapaci ce causano i suddetti problemi, magari, magari, magari... nella mia esperienza automobilistica in famiglia ho visto 3 motori rotti e uno alla frutta, due a benzina (con relativamente pochi km) e due diesel a gpl invece ci ho guidato una tipo finchè non si è letteralmente disintegrata, l'unica cosa che funzionava come un'orologio svizzero quando la portai allo sfascio era il motore e ti garantisco che l'ho maltrattato per tutto l'arco della sua esistenza possono essere casi....
bene, dato che possiedi la suprema casistica italiana, portaci testimonianze convalidate di valvole mangiate a gpl o metano su bmw :wink: (ovviamente, con kilometraggio, stato d'uso al momento dell'installazione dell'impianto, età dell'auto). se le auto con evidenti problemi di debolezza alle valvole e loro sedi ci mettono 80-90mila km mediamente ad evidenziare il problema, posso essere portato a supporre, da ingorante nelle materie scientifiche, che è poco probabile ce auto immuni da tal problema ci mettano meno. probabilmente tutti quelli che a gpl ci fanno 250-300mila km sono tutti degli idioti perchè non si accorgono di andar via senza valvole ma dimenticavo, tu hai un'autoricambi io in casa ho due medici con innumerevoli pazienti, se vuoi posso dirti quali sono le caisstiche di morte più frequenti, anzi magari la pubblico su una rivista scientifica italiana :wink:
Che ti devo dire,è come la storia degli extracomunitari... la percentuale in italia è sul 10-15%,ma nelle carceri il 70% sono loro... le auto a benzina con montato un'impianto a gas saranno il 10% del parco circolante? eppure in rettifica ne passano una percentuale BEN piu alta,intorno alla metà... Avessi voglia e tempo andrei a prenderti fuori le schede di lavorazione... Certo che se a parlare è qualcuno che vende/installa/lavora nel campo degli impianti a gas... tutto cambia... è molto piu comprensibile la voglia di difenderli. Comunque. Ogniuno rimanga della sua idea. La mia è che i motori sportivi devono andare a benzina,possibilmente ad alto numero di ottani. Poi ci sono i diesel sportivi... se proprio vogliamo chiamarli così... e già sono una forzatura... ma han vinto a Le Mans e vincono nel WTCC... Poi ci saranno anche applicazioni a GAS che andranno bene o forte... non lo so... l'ultima che ricordo è la bugatti a metano,che al posto del passeggero aveva un bombolone... te lo guidi te quel robo se vuoi... O la hartge V10 GPL salcaz... con l'autonomia di una macchinina in plastica a retrocarica... Ma ripeto... ogniuno rimanga delle sue idee... io una sportiva non la gaserei mai per usarla... se volete la gaserei per non sottostare ai blocchi del traffico,come ho fatto... ma è un'altro discorso. Scommetto che un 530i wagon a GPL va da dio ed è anche economico... Pure sul piano prestazionale deve cambiare poco... tanto obesa per obesa... cambia poco,è come girare con un passeggero ciccione in piu... ma mica devi farci i tempi con una E39 wagon... Un' M5,auto risaputamente prestazionale,se devi poi CASTRARLA con un impianto a gas che CAAAAAAZZO la compri a fare? Compra un 530... un 540 se proprio,perchè tanto se la metti a gas vuol dire che della sportività non te ne frega una sega... o se te ne frega ma non senti la differenza a girare con o senza 90kg nel baule cambia sport e cambia passione,che non sei proprio portato per guidare. Bah. Il mondo è bello perchè è avariato.
A me piacerebbe invece, che qualcuno "osasse" produrre di serie una vettura *solo* a GPL o a Metano, progettata ed ottimizzata per quello, proprio come l'Hydrogen7...:wink:
di sicuro metter sù una bombola sull'm5 non è il massimo, specie se poi ci vuoi fare qualche turno in pista!!
ma dimmi, perchè? cosa cambia? 32kg in più??? se vai in pista con l'M5 E39 ogni weekend allora la dovresti svuotare di tutto, se ci tieni al tempo sul giro. se invece ci vai per divertirti, non trovo che problema possano essere 32 kg in più. fermo restando che comunque il funzionamento a benzina non cambierebbe
32 kg... perchè in pista vai a gas e col serbatoio vuoto... certo. Bobo rinforzano sospensioni e alzano molle perchè in caso di pieno di benzina,pieno di gas,5 persone e baule pieno si è oltre il peso massimo che era stato previsto... di un 70kg nel caso di bombole nel baule,la metà circa nel caso di toroidale. Comunque anche fossero solo 32kg si sentono,eccome. Fossero 5 o 6 no.
Mi risulta che le bombole del metano siano molto più pesanti (e mi pare che le pressioni siano un tantino più elevate).
quindi per capirci non si ha la possibilità di fare un'assetto sportivo cosa che in pista serve anche all'm5, perchè se avete visto girare l'm5 originale in pista viene da piangere per quanto si imbarca!
le pressioni indubbiamente sono molto + elevate con il metano quindi il serbatoio per il metano peserà di + per reggere alle alte pressioni, però per come la vedo io se voglio proprio risparmiare allora mette il metano!!