Ed eccomi appena uscito dalla BMW! Allora, con carta di circolazione alla mano, hanno verificato che a 45.000 km la mia vettura aveva avuto la sostituzione delle magiche vitine! E cmq la modifica prescritta da BMW riguardava appunto le sole viti... Modifica che però a quanto pare non ha dato un risvolto positivo dato che dopo nemmeno 30.000 km hanno ceduto... a dire del capo officina si sono rotte perchè si erano allentate.. quindi ragazzi maggior attenzione.. Cmq le ho ordinate costa 0,60 centesimi l'una... non forniscono altro per cui la guarnizioncina me la dovrò fare o meglio meterò quella pasta che non fa spessore... Le viti arriveranno mercoledi e solo allora potrò dirvi se l'auto non ha subito nessun danno e se il Vanos lavora correttamente.. a tuo avviso prima della fuoriscita delle viti può darsi che il Vanos lavorava male compromettendomi le prestazioni? Péerchè quel giorno li in autostarda mi è parso che l'auto faticasse maggiormente a prendere i giri da 200-220 km/h (ero in Geramania) e siccome ho sostituito il volano con uno in alluminio vorrei capire se è dovuto a ciò... non credo dato che prima l'auto su strada aveva migliorato alla grande dopo questo intervento!
vedi che la guarnizione la forniscono (N° catalogo 11 36 1 404 154), io la ordinerei e userei qulla che magari ti fanno storie dopo perche non hai usato la loro roba poi fai come preferisci. Identica storia infatti ora le ho segnate con un po di vernice blu e un pennellino cosi ogni volta che apro il cofano butto l'occhio visto che son prorpio li davanti e controllo che non si siano mosse. ma a mio parere penso di no io poco prima che si rompessero il contagiri segnava 8'000
Che teste di caxxo!! L'ho subito ordinata!! Non so ocme ringraziarti! Tu cosa mi consgli di sostituire anche bulloni e guarnizione del vanos di scarico? Lo farò anch'io... tu hai + notato un allentamento? Ah... mi fai rilassare allora..:) Allora anche tu hai sopra la rimappa... bene bene la mia per la precisione arriva a 8136 giri/m.. io però ho anche skatalizzato Supersprint, filtro a pannello e volano in alluminio...
A me non era successo niente a quello quindi siccome c'era gia del frena filetti ho preferito non toccare mi sono limitato a controllare che fossero strette e le ho segnate (sai mai che si rompano i bulloni mentre cerchi di svitarli) No tutto regolare da quella volta e da quel giorno evito anche di controllare se il limitatore funziona mi fermo a 7000
caxxo.. quindi anche se ha gia fatto il richiamo si possono aver problemi ugualmente..? appena riesco passerò in concessionaria prima per vedere se ha fatto il richiamo e eventualmente per fare un controllo... mi dispiace molto per l'accaduto.. facci sapere se hai subito danni
Gia' Luca...io non ho mai avuto quel problema probabilemnte la mia ha fatto il rikiamo... ...ma stasera sono andato in Bmw, ho ordinato i 4 bulloni nuovi 0.50 euro x 4 e la guarnizione del coperkio Vanos 4.65 euro .....insomma neanche 10 euro di tutto ......non si sa mai è successo a due E36 la terza la salvo..... :wink: Anzi devo ringraziare tutti i consigli e dettagli che hanno postato Wiz4rd e Saurob !!!
mi aggrego a ruota... ora così un po' di corsa mi sono perso qualche fase, ma rileggerò tutto con più calma. in ogni caso: si tratta solo del 3.2 o anche del 3.0?
da quello che so io il problema riguarda esclusivamente il 3.2 forse ci sono meno possibilità visto che si dimezzano le probabilità di rompere. Per tutti quelli che hanno detto che lo cambiano preventivamente io sarei contrario visto che si rompe causa allentamento delle viti e non causa la rottura delle viti, quindi eviterei di andare a muovere rogne che magari le viti gia cambiate hanno il frenafiletti e vi si spezzano dentro. P.s giusto prima un mio amico che possiede una M3 3.2 mi ha comunicato che gli si è spaccata la catenella che muove il vanos per la modica cifra di 1.800€ di danni... tocchiamoci le parti intime...
orpo! comunque, come dicevo a Lucas prima, stasera sono completamente fuso e non avevo pensato che alla mia il vanos è già stato cambiato l'anno scorso... in ogni caso una toccatina ci sta lo stesso... :wink:
cazzo va a finire che la lascio ferma in parcheggio e me la vado a lucidare ogni giorno senza muoverla per paura di rompere
ma il richiamo a mio avviso è servito solo per dare una controllatina alle viti.. o metterci quella pastina fissante... fatto sta che la mia è stato fatto a 45.000 km e ora a 72.000 hanno mollato... un po' poco direi...
Mi spaglio o a tutti è succeso esclusivamente sul lato aspirazione? Non è che li si vengono a generare maggiori pressioni!? Ovvio che sul 3.0 il Vanos scarico non c'è... Caxxo... ma non gli è successo per il fatto che si è allenatto il coperchio vero?!
A me e successo nello stesso lato tuo scusa ma penso sia quello dello scarico quello No non so come mai gli sia successo mi informero appena lo rivedo
ma guardando la foto... dalla parte sinistra ci sono gli scarici mentre dalla parte destra l'aspirazione quindi deduco che il sinistro muove lo scarico mentre il destro l'aspirazione alla fine sono dei comandi per le valvole
Si se pensi che vi sia una correlazione tra il collettore di scarico e quello di aspirazione allora si.. Cavoli sono nero!! Oggi ho rabboccato ben 2,5 litri di olio metto in moto e pisciava ancora olio da foro dove ci passa il cavo... ora mi chiedo ma in BMW forniscono anche la guarnizione del cavo? Tu come hai risolto? Grazie
io ho cambiato tutte e due le valvoline presenti all'interno del coperchio perche appena si è rotto le valvole sono uscite e una si è rotta e la guarnizioncina era gia nel kit (le due valvole gia collegate con il filo e guarnizioni)
Ah ecco.. io infatti ho mantenuto il filo che avevo e la gommcina ormai non ce la fa più e quindi perde.. probabilemnte un poco aveva già iniziato a perdere ma ora proprio non ce la fa +... Ora quel filo li che va alle 2 valvole chissà che giro fa... e cm qin BMW solo il filo non lo forniranno... Cazzarola.. sembrava + semplice...
il filo si connette subito li in parte, io proverei a pulire bene tutto il cablaggio e tutte le superfici d'appoggio del gommino con del diluente al nitro o qualcosa che ben o male sgrassi per bene e poi magari mettere un pizzico di pasta nera dove ce il gommino e vedere se si risolve cosi