Ciao zetisti, ho portato la Zeta a fare il primo oil service. Quando l'ho ritirata ho controllato il livello olio con l'apposita funzione elettronica e mi dava tutte le tacche indicando OK. ieri, dopo circa 200km, ricontrollo e mi segnala piene solo tre tacche su cinque indicando sempre OK. Già prima del service mi era capitato di dover rabboccare, ma qui si tratta di soli 200km fatti! Un consumo del genere dovrebbe essere evidenziato da perdite, fumate ecc VERO? Naturalmente sono tornato alla mia officina di fiducia e mi hanno detto che potrebbe essere il misuratore che sballa... speriamo! Intanto ho preso appuntamento per lasciarla. A voi tutto ciò cosa fa pensare? ciao
no vabè la causa non può essere solo quello... in 200 km non può consumare tanto olio! sicuro di essere bene in piano quando hai visto per la seconda volta?
sì ero in piano... ed ho ricontrollato anche oggi stessa cosa... mah! giovedì prossimo la lascio nelle mani di mamma bmw e vediamo che ne esce...
io a 8000 ho rabboccato con 0/30 adesso sono quasi a 10000 e mi segnala tutte le tacche indicando ok. prova a mettere mezzo kg. di olio se risuccede allora il problema è reale è serio...altrimenti era poco l'olio.
grazie b@d... per ora giro con un litro nel bagagliaio... in bmw mi hanno detto di rabboccare solo se ne segnala la necessità, dicono che potrebbe essere un problema di misuratore. settimana prossima ne controlleranno il funzionamento e...speriamo bene! Cmq ho preso l'auto a 14000 km e non ho misurato l'olio, poi a 18000 mi ha senalato la necessità di un rabbocco, ho messo 1 litro quindi ho misurato e segnava tutte le tacche e OK. poi a circa 20500 km ho misurato e mancavano 2 tacche ma dava ok, ho messo 700 ml ed è tornato tutto pieno. Qualche giorno dopo ho trovato una sbuffatina di olio intorno al tappo come se ne avessi aggiunto troppo... Quindi ho pensato che me l'avessero venduta con poco olio e che non avesse consumato i 700 ml in 2500 km. Ora che ho fatto l'oil service in teoria dovrei esser sicuro della quantità dell'olio quindi voglio vederci chiaro prima che scada la garanzia!!!
cmq.in off. non dire che hai aggiunto quasi un kg.di olio quando ti segnava due ""tacche meno"" cmq.se ti può essere utile :l'olio va rabboccato solo quando si accende la spia gialla!! secondo me hai esagerato con la quantità,però se dallo scarico non esce fumo dovrebbe essere tutto ok!!!!!:wink:
... Volevo solo riportare le cose ad una situazione "normale"... Grazie per i suggerimenti! Ieri o fatto 500km in viaggio, oggi ho controllato l'olio ed è scesa un'altra tacca: siamo a 2 su 5 (ma dice sempre OK)... Cmq dallo scarico nessun fumo, il motore è pulito e a terra non lascia tracce ... Un amico mi ha detto che dopo l'oil service e la sostituzione del filtro un po' di olio se ne va... Bah.. Non ci capisco più niente!
A me fa venire in mente che questa storia del cambio olio ogni 25.000 è una gran c****ta, se il motore che produci non ce la fa a reggerlo. Ho avuto una Honda civic VTEC che in termini di spremitura di cavalli era molto peggio dei motori di Bmw e non ho mai avuto alcun problema (fatti 160.000 Km) né mai dovuto rabboccare olio fra i 15.000 km che passavano da un tagliando all'altro. Idem con una celica fra i 20.000. Con Bmw sto rabboccando 1 kg ogni 8.000 - 10.000 km ed in officina continuano a dire che fino ad i kg ogni 6.000 è tutto normale. Per me non lo è dal punto di vista ingegneristico, se lo è per i motori bmw di oggi, vuol dire che forse non sono più così tanto bravi a fare motori.
quoto sia atd che andreaC... Fino a 1 litro ogni 6000 vuol dire che l'auto va a benzina e a olio! Mah... Cmq sul 318ci e46 l'astina mi si era arrugginita... Ri-mah...
mah mah... cmq è strano! io col 0W30 e con praticamente lo stesso tuo motore, non m'ha mai consumato olio!
in officina mi hanno detto che i 2.5si e i 3.0si consumano olio fino ai 30.000 e ricominciano intorno ai 100.000... ovviamente non quanto sembrerebbe farlo la mia ma come dice andreaC 1 litro ogni 8/10.000... cmq fatti altri 600km in viaggio e livello attestato sempre a 2 tacche su 5 (segnala OK) ...
presa a 14000 adesso ne ha 31 e rotti... mai aggiunta una goccia di olio, e mai accesa la spia... chiaramente in mezzo c'è il tagliando! AndreaC, prima di parlare sarebbe buona cosa informarsi... non mi risulta che un motore M consumi olio, così come i motori normali (non M) di solito consumano olio proprio a causa della densità ques'tultimo! è più che evidente che questa è un'anomalia! e come sicuramente saprai cambiare olio ogni 25000km su un motore che in media (purtroppo non sò quanti ce le fai te) ne fà 10/15000 all'anno non è proprio il massimo...
mi sa che allora quando arriverò a 13000 km,farò un cambio d olio con mobil 1 0w-40 :wink: sapete quanti litri ce ne vanno?