Livello olio troppo alto | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Livello olio troppo alto

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Michele_123d, 13 Maggio 2009.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' il gasolio, DPF che non effettua la rigenerazione in maniera ottimale.
    Sulle ultime Mazda per ovviare al roblema hanno installato un sensore di livello massimo.

    E' capitato su Fiat,Opel, Jaguar, Mazda in particolare
    da un pò si inizia a sentire anche di BMW.

    Si consiglia il controllo dell'olio e l'eventuale sostituzione dello stesso (èpiù filtri ovviamente)
    e ogni tanto fare qualche sana sgroppata autostradale per alimentare al meglio la rigenerazione.
     
  2. aleF

    aleF Kartista

    112
    3
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    14
    bmw 118d 3p attiva
    a me è aumentato.
    credo che non si avverta la presenza probabilmente perchè la diluizione sarà minima (spero).
    non so se è un caso e non c'entra nulla ma ho fatto sostituire gia due volte il filtro antiparticolato in 30000km. Si rompe qualcosa e vibra al minimo (rumore di due parti metalliche dissaldate che si toccano) ma non è facilmente avvertibile perchè coperto dal suono trattoresco del motore :D
     
  3. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    sulle nuove bmw il filtro è posto all'uscita della turbina, ma se la temperatura del DPF non supera i 350 C° lui comanda la centralina per effettuare delle post iniezioni, per innalzare la temperatura. sicuramente ne fa molte meno delle concorrenti però il sistema DPF funziona cosi. per il livello dell'olio verificate sia a motore freddo che a motore caldo dopo averlo tenuto spento per 10min. ma voi lo controllate con il bc il livello? se si il rischio che sfalsa la lettura è all'ordine del giorno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2009
  4. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.061
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    il bc nn e' attendibile..il livello a motore spento da 15 minuti con l'asticella superava di qualche mm il livello max:eek:per intenderci copriva tutta la scritta MAX e andava oltre di un paio di mm...a freddo era un po piu bassa ma sempre oltre il max!il bc diceva OK:confused:
     
  5. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza

    ma BMW non e' uguale alle altre!!!ha il dpf che lavora diversamente dal fap!!!!!!!!!!
    cmq io rimango sempre della mia idea,magari sbagliero'!!cmq lo tengo sottocchio e vi faro' sapere!!per il momento e' ancora da cb OK!!!
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    I DPF lavorano TUTTI allo stesso modo.

    Il FAP è diverso perchè per innescare la combustione all'istante (cioè intorno ai 300° a fronte degli oltre 700° in linea di scarico) si utilizza l'ossido di Cerio che funge da catalizzatore per le molecole di Nox.

    La stessa cosa sta facendo l'audi con il Q7 3.0 TDI Blue che utilizza un additivo (l'ossido di cerio) che si rabbocca ad ogni tagliando.
     
  7. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    aggiungo che i filtri antiparticolato sono una truffa, la più grande truffa automobilistica della storia.

    1) Non durano molto
    2) Accumulano il particolato e poi la bruciano e lo espellono in forma di nanoparticolato il quale, al contrario del particolato, entra direttamente nell'organismo e lo attacca aumentando enormemente il rischio di tumori ecc
    3) Non diminuisce per niente l'inquinamento, ma anzi aumenta l'anidride carbonica che di per sé non inquina ma può concausare il surriscaldamento della Terra. Senza FAP le auto conumano infatti meno.

    L'unico vero modo per abbassare gli inquinanti è migliorare i catalizzatori ma soprattutto migliorare ancora la qualità del combustibile e la gestione dell'iniezione.

    Esistono già ottimi additivi in commercio che basta usarli all'un per mille e l'auto inquina meno.

    Allo stato attuale possiamo dire che un'Auto commonrail Euro 4 è già un'auto molto ecologica e se nel mondo tutte le auto fossero Euro 4 saremmo a posto.

    Trovo inutile inquinare la terra con la produzione di milioni di filtri antiparticolato che a loro volta sono inutili, come detto poco fa.
     
  8. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    ritornando al discorso iniziale dell'olio..
    io ho cambiato l'olio a 33.000 km e azzerato la spia adesso dopo 27.000 km, mi segna ancora 18.000 km prima della sostituzione..
    ho letto che il display dice la percorrenza residua in base allo stile di guida e vorrei sapere se c'è un sensore che in base alla qualità dell'olio (nella coppa) dice che può ancora percorrere i km segnati nel bc, o se è solo un calcolo teorico in base allo stile di guida..
    poi volevo sapere anche se tutte le volte che azzero il service olio motore lui riparte con il conto alla rovescia a partire da 30.000 km o se con il tempo, agli anni e all'invecchiamento del motore questa soglia diminuisce..
    grazie per le risposte
     
  9. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Quoto
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Io sapevo solo in base allo stile di guida..
     
  11. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    qualcun altro ha conoscenza in merito?
     
  12. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    ne avete + avuti di problemi con livelli olio alto? A me dopo la sostituzione non è capitato +.
     
  13. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    io ce l'ho tuttora..

    e ogni 15000 km circa ne tolgo mezzo litro..

    e il dpf sta andando sempre peggio..

    ormai rigenera ogni 2/3 giorni ovvero ogni 100/150 km..
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Tirale il collo...se ti da ancora problemi passa in officina magari ti buttando dentro un aggiornamento per l'iniezione
     
  15. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    lo fanno in un bosch car service?

    non vorrei spendere un esagerazione in concessionario..
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Gli aggiornamenti li hanno solo i conce. Prova a chiedere comunque, male non fa.
     
  17. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    stiamo a vedere .. al max lo faccio togliere sto dpf..
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non se puede...
     
  19. Fabio 118d

    Fabio 118d Kartista

    238
    0
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    mm.. sicuro?

    cosa lo impedisce?
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lo stato:lol:
     

Condividi questa Pagina