Livello olio troppo alto | BMWpassion forum e blog

Livello olio troppo alto

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Michele_123d, 13 Maggio 2009.

  1. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    Ciao ragazzi. Come saprete, forse no, circa 2 giorni fa ho preso una 123d con 35mila km. La macchina fa acora odore di nuovo è perfetta in tutto e per tutto. Studandomi il manuale di istruzione ho visto che si può controllare l'olio sia da bc che da idrive. Bene mi dice che il livello dell'olio è trp alto. In quanto supera il liv max. Ora le mie domande sono 2:
    1) il manuale mi dice che se è trp alto intervenire subito perchè questo può comportare danni al motore... ma esattamente in cosa consistono sti danni? cioè livello olio basso ok...lo so. Ma un livello alto che danni può comportare??
    2) evetualmente come posso togliere sto olio senza dover andare in concessionaria? Mi diceva mio pdare che alla pompa di benzina hanno una specie di aspiratore. E' possibile?
     
  2. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Io andrei dove l'hai acquistata e lo farei mettere a livello,gratis. Visto ke te l'hanno appena consegnata....
     
  3. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport

    l'ho presa di seconda mano da un privato. Che ho già chiamato e dice che nn aveva mai dato problemi. Inoltre ha fatto il tagliando 10 mila km fa. E chi glielo ha fatto dice che nn dava anomalie di alcun tipo...ho letto un pò su internet che potebbe essere causato dal dpf. Però onestamente nn saprei. Ora di pomeriggio andrò alla pompa a farlo svuotare. Il tizio della pompa mi ha detto che è il dpf. Perchè la sua macchina stava "scoppiando" in quanto sto dpf per rigenerarsi quando si cammina in città userebbe il gasolio. Gasolio che poi verrebbe portato nella coppa insieme all'olio. E quindi il livello aumenta. Ora è veritiera sta cosa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2009
  4. Rometta

    Rometta Amministratore Delegato BMW

    2.538
    69
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24.582
    E81
    sì è vero anche a un ex utente della 118zone succedeva questa cosa perchè teneva l'auto accesa per scaldarla e il dpf gli mandava l'olio oltre il livello di un quadratino...
    non sò se la soluzione giusta sia aspirarlo o dargli una bella tiratina in autostrada aspettiamo i commenti degli esperti
     
  5. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    Ma io nn la lascio accesa per scaldarla. Non credo lo facesse neanche quello che l'aveva prima...Io ora alle 2.30 andrò a svuotarlo un pò... poi vado a tirare... e pi lo controllo periodicamente. Inoltre aspetto che mio padre chiamo al capo officina bmw per dirglielo e vedere se già sa di cosa si tratta e così indirizzarmi...vedremo...ma che palle! Speriamo che gli esperti rispondano quanto prima.
     
  6. sander82

    sander82 Kartista

    51
    0
    17 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    120d MSport
    Per esperienza quando si alza il livello dell'olio vuol dire che si è miscelato con gasolio causa rigenerazioni DPF.
    Io senza pensarci 2 volte farei un cambio olio e filtro olio.
     
  7. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Esatto,a questo punto nn può essere ke il DPF. Cambia olio e filtro e vedrai ke son soldi spesi bene,e il tuo motore ringrazierà.
     
  8. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    quant può costare cambiare l'olio?
     
  9. Driver x

    Driver x Direttore Corse

    1.611
    19
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    3.158
    serie 1 tanti cv..troppi x me
    quoto...cambio olio!!
     
  10. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Nn l'ho ancora fatto,perchè ho su 13.000 km,ma facendo un rapido calcolo 5kg x € 20,00 + filtro + mdo arriverai a spanne a 150,00 €.
     
  11. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    per essere piu precisi:
    olio castrol slx Lt 5,50x20=110
    corredo elemento filtro olio 18,78
    manutenzione olio motore 2x4,95=14,85
    il tutto piu iva...
     
  12. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    € 172,35 grande gomma=D> + precisi di così...
     
  13. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    Allora vi aggiorno...ho parlato col capo officina bmw, il quale mi ha detto che nn esiste che il gasolio possa entrare nella coppa dell'olio, nella maniera + assoluta. E che tranne rotture o altro, l'unica cosa è che durante l'ultimo tagliando hanno rabboccato l'olio. Devo crederci? Mi ha detto di farlo risucchiare. E nel caso dovesse continuare di portarla in officina. Poco fa gliene ho fatto tirare circa mezzo litro. Ora è sul livello max e difatti il BC mi da OK. Quindi secondo l'auto ora va tutto bene. Vedremo se in futuro resterà così. L'olio che usciva era piuttosto denso devo dire. Inoltre al tatto e all'olfatto nn sembrava ci potesse essere gasolio. Di contro quello della pompa è convinto che è il dpf a causare sto problema. Sia per la meriva di suo padre che dice ha avuto una cosa analoga ed ha distrutto il motore. Sia per un cliente suo che ha l'x3 al quale gli dava lo stesso identico problema al quale gli ha risucchiato olio. Solo che questo qui, dice lui, ha poi finito mezzo motore tutto sostituito in garanzia con auto ferma 2 mesi in riparazione, perchè c'era + gasolioche olio. Boh a chi devo credere?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2009
  14. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Su quattroruote c'era un articolo in merito. Menzionava però fiat,opel e ford.
    Nn so se x BMW vale questa regola....qua ad uno del forum è successo,ma è un caso. Io ho 13.000 km e l'olio è ancora perfetto.
    Se però nn ti convince cambialo!!
     
  15. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    io ne ho 36000 ora,fatto 8000km fa,a gennaio 2009 il tagliando e controllando oggi da cb ho l'olio a livello MAX!!devo controllare domani matt da freddo e poi vado in bmw!!
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    l'olio va sempre misurato a caldo e dopo 10 minuti che si è a motore spento
     
  17. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    ah!!quello della bmw mi ha detto di controllarlo a freddo!!!ma che nervoso!!
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    no...l'olio con il caldo si dilata e aumenta di volume, che senso avrebbe controllarlo a freddo che è una situazione in cui ci rimane i primi 10 minuti all'accensione mentre lavora quasi sempre a caldo l'olio e quindi ad un livello piu alto?bisogna inoltre aspettare 10 minuti in modo che l'olio si depositi in coppa per non avere una lettura falsata del livello...
     
  19. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    ok dopo provo!!grazie!!se fosse al max dell astina??e max del cb vado in conce vero??
     
  20. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Se è oltre il max lo vedi sull'astina manuale e poi anche dal BC,e ti dice di toglierlo...
     

Condividi questa Pagina