Livello olio superiore al massimo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Livello olio superiore al massimo

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da giba81, 10 Dicembre 2011.

  1. giba81

    giba81 Kartista

    199
    0
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d coupe
    Parlando con il capo officina della bmw mi ha appena detto che le quantita' di nafta che piu' trafilare nell'olio è davvero misera si parla di pochi grammi a meno che non ci sia qualche problema al DPF, e la quantita di nafta che puoì andare nel gasolio aumenta se la macchina viene portata sempre piano, comunque anche lui mi ha consigliato di cambiare l'olio ogni 20000 o adirittura di cambiare olio ogni 15000 e olio e filtro ogni 30000! voi che ne pensate è un po esagerato??
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se fai sempre autostrada e schiacci parecchio, probabilmente puoi cambiarlo anche ogni 20000 o più.

    se fai solo città 10000 sono già troppi.

    il filtro lo cambio sempre insieme all'olio.
     
  3. giba81

    giba81 Kartista

    199
    0
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d coupe
    Ma se schiacci parecchio l'olio non dovrebbe esaursi prima!!!
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se fai tragitti brevi, in città, le rigenerazioni sono più frequenti,e spesso non vanno a buon fine,inquinando maggiormente l'olio.

    questo in linea di principio.
     
  5. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Il mio 330 M57 ha l'olio nuovo in coppa ogni 15.000km ed i filtri con il RESET del BC come da richiesta BMW, ogni 30.000km.

    Anche perche il cont-down del BC non è preciso secondo i Kilometri percorsi, ma logaritmico secondo il tempo, la strada percorsa e la lettura del sendore qualita' olio presente in coppa secondo i tagliandi long-life...

    E sono tranquillo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Ho gia passato 35mila km dal primo tagliando e dovrei fare il secondo, devo affrettarmi o posso stare tranquillo ancora per un po... cmq al primo tagliando l'olio ce l'avevo oltre il max, dopo 20mila km è sceso a livello.
     
  7. giba81

    giba81 Kartista

    199
    0
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d coupe
    Anche a me la macchina segna che potrei fare quasi 40000 km con l'olio ma non per questo supero i 30000km e a quanto sento c'e' gente che sta intorno ai 15000km, mi sa che al prossimo tagliando scendero anche io come chilometraggio cercando di non sorpassare i 25000km (chilometraggio che faccio in 4 mesi), comunque mi sa che il fatto che il livello dell'olio supera il massimo e un po' un problema di tutti sara x l'antiparticolato o bo!!!!

    Comunque leggevo che la macchina calcola i km che puo fare l'olio anche con 1 sensore olio veramente esiste un sensore che misura la qualita dell'olioe come funziona??
     
  8. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Credo sia un calcolo logaritmico del BC, tenendo conto qualita olio in coppa, km percorsi dall'azzeramento del BC stesso, e tempo alla scadenza......

    Insomma, appena resettato sul mio 231cv ed olio "nuovo", mi dava 34.000km di autonomia totale..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    a questo punto mi vengono dubbi :-k, la mia E92 era una km0 immatricolata il 30/06/2011, ma sicuramente prodotta qualche mese prima quindi anche l'olio che c'è in coppa risale prima dell'immatricolazione, infatti avendo percorso 5600 km me ne ha scalati 8000, di conseguenza ora ho un'autonomia di 22000 km, meglio quindi sostituire l'olio prima dei 30000 km
     
  10. giba81

    giba81 Kartista

    199
    0
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d coupe
    Secondo me il primo tagliando conviene sempre farlo prima perche' è il primo olio e la macchina si deve assestare e il motore rilascia molte porcherie
     
  11. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    ma no tranquillo, puoi farlo anche tra altri 50k km e poi venire qua a lamentarti che ti si è rotta la catena e infamare BMW di scarsa qualità costruttiva
     
  12. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    io l'olio lo cambio ogni 15k assieme al filtro olio, tutto il resto lo faccio da indicazione libretto
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    C'è da precisare una piccola cosa e cioè che i materiali, le lavorazioni, le tolleranze. le macchine utensili, i sistemi di controllo non sono quelli di quaranta anni fa, oggi non c'è più l'omarino con la lima e l'aria compressa che toglie le bave dai pezzi lavorati, anche l'olio è completamente diverso ed è in evoluzione contnua, megli usi normali con l'olio di oggi potresti fare 100.000 km.Se i motori di oggi con regimi di rotazione e potenze attuali fossero costruiti con i sistemi di 40 anni fa dopo 10 km il motore sarebbe già andato.
     
  14. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Questa tabella solo per capire la differenza enorme fra olio minerale e sintetico:

    [​IMG]
     
  15. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    grazie per l'ironia, intendevo dire se posso fare circa 2000km per questioni di tempo non riesco ad andare prima.

    per quanto mi riguarda non sono il tipo che si viene a lamentare, semai potrei lamentarmi di altre particolarità che sinceramente da una bmw non mi sarei mai aspettato, tipo scricchiolii plastica delle portiere, bracciolo... e problemini vari che ho avuto per fortuna in garanzia, senza parlare della bella sagoma airbag che ho fissa sul cruscotto lato passeggiero!!!
     
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Certo che puoi fare i 2000 km senza problemi.Per la sagoma sul cruscotto ti faccio compagnia, ma dopo un primo momento ho deciso di lasciarla stare perchè il cambio è molto invasivo e dato che stanno per scadere i due anni di garanzia non voglio ritrovarmi a rumorini o guasti per contatti vari.
     
  17. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    sono d'accordo, anchio per questo ho lasciato stare
     
  18. giba81

    giba81 Kartista

    199
    0
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d coupe
    Comunque possiamo concludere che cambiare l'olio piu' spesso e soprattutto evitare che venga aspirato piu' soltanto fare bene alla macchina, come fa bene di sicuro l'eliminazione del dpf un mio amico ha trovato molti giovamenti
     
  19. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    sisi tranquillo, sarai solo con lo stesso olio da 40k km
     
  20. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    anche io preferisco non aspettare 30.000 km per cambiare olio, lo cambio ogni 20.000 km

    un olio fresco inoltre lubrifica meglio il motore soprattutto quando il motore sta acceso per molto tempo e le temperature dell'olio stesso si innalzano
     

Condividi questa Pagina