Livello Olio Motore Sopra Il Max

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da TheBoss823, 17 Ottobre 2006.

  1. TheBoss823

    TheBoss823 Kartista

    204
    0
    31 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    Ciao ragazzi,

    oggi ho da porvi un problema/mone:
    Il livello dell'olio motore della mia auto (120d) risulta sopra al max consentito di 3 mm circa;
    La misurazione l'ho fatta tenendo come riferimenti l'asticina del livello olio e la procedura indicata sul libretto d'istruzioni della ns auto, ....ovvero, prima della misurazione, scaldare bene il motore percorrendo almeno 10km ininterrottamente e poi una volta spento il motore attendere 5 minuti che si stabilizzi l'olio.
    Ebbene l'astina che segna il livello olio-motore risulta essere "unta" sino a 3-4 mm sopra il livello max!!! :evil::eek::evil:
    Siccome ho fatto diverse misurazioni prima di portare la mia 1er dal conce per delle sostituzioni in garanzia (ad es. guarnizioni e volano), ed il livello olio era ok (a meta da freddo al max da caldo) mi è sorto il dubbio che l'abbiano rabbocato.
    Sono dunque andato dal conce per chiedere info (non tanto sul rabbocco) ma sulla quantita in eccesso; questo mi dice che se fosse stato rabbocato l'olio mi sarebbe stato fatturato (in quanto nn in garanzia) ...ed in fattura nn mi è stato messo....cmq nn importa...

    Quello che mi interessa capire è...
    ....Il capo officina mi dice che l'importante è che da freddo il livello olio non superi il max (3/4 ha detto sarebbe l'ideale, cosi come è la mia da fredda ora) in quanto l'olio soprattutto sintetico tende ad emulsionarsi molto una volta entrato in temperatura...
    Dopo questa lunghissima premessa, Vorrei chiederVi, se possibile, una vostra opinione competente sulla questione ?????
    I vostri livelli sul 2litri diesel come sono??? vi sono successe cose analoghe?

    .....io so solo questo:
    http://www.paolocicci.com/tecnica/olio1.html
    ....duqnue mi ero un po spaventato quando ho visto il livello olio sopra al max, ma il conce mi ha rassicurato....^_^

    p.s. secondo me l'olio l'hanno aggiunto....perchè secondo voi è possibile che "invecchiando" l'olio sfalsi il livello????
     
  2. TheBoss823

    TheBoss823 Kartista

    204
    0
    31 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    nessuno che mi dia delle info plz?
     
  3. trudy

    trudy Direttore Corse

    1.833
    46
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.056
    BMW 318ci - 2001
    NON SONO UN TECNICO, MA CI TENGO ABBASTANZA ALLA MIA MACCHINA.

    A QUANTO MI RISULTA IL LIVELLO VA MISURATO A FREDDO, PERò SE DOPO 5 MINUTI DA QUANDO TI 6 FERMATO SEI GIà SOPRA IL MASSIMO... NON è UN BELLISSIMO SEGNO.

    sEMPLICEMENTE L'OLIO IN ECCESSO VIENE BRUCIATO E AL PIù PUò SPORCARE UN PO'... NULLA DI GRAVISSIMO

    CONSCIO DELL'IGNORANZA E DELLA SUPERBIA DEI CAPI OFFICINA DELLE CONCESSIONARIE BMW, NON METTEREI SICURAMENTE LA MANO SUL FUOCO SU UN RABBOCCO NON RICHESTO (MAGARI LO HANNO FATTO A TE ANZICCHè A QC ALTRO!)


    ANCHE A ME ALL'ULTIMO TAGLIANDO HANNO MESSO OLIO IN ECCESSO, E L'ASTA MISURAVA SOPRA AL MASSIMO.

    LA PROSSIMA VOLTA APRIRò IL COFANO E CONTROLLERò DIRETTAMENTE AL MOMENTO DEL RITIRO SE IL LIVELLO è OK..

    SE CI SARà UNA PROSSIMA VOLTA......](*,)
     
  4. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    anch'io ho sempre pensato che il livello dell'olio andasse misurato a freddo..........però in conce (e c'è scritto anche sul libretto di uso e manutenzione) mi hanno detto che và controllato a caldo lasciando prima la macchina riposare per 5-10 min.:-k
     
  5. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    l'olio va misurato a caldo (xkè a freddo il livello è inesorabilmente più alto) e non dovrebbe essere sopra al massimo xkè potrebbe emulsionarsi (come detto giustamente dal capo officina) con il movimento dell'albero
     
  6. TheBoss823

    TheBoss823 Kartista

    204
    0
    31 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    mah vedo che nn c'è molta chiarezza neanke qui sul metodo di misurazione:mrgreen::rolleyes::redface::rolleyes:

    ?
    ....il mio livello olio a freddo risulta piu basso rispetto a quando è calda (ma questo mi sembra di averlo notato per tutte le macchine)....volevi scrivere che da freddo dovrebbe essere piu basso?
     
  7. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    no, ho scritto bene...

    a caldo l'olio è ancora in circolo di conseguenza nella coppa ce n'è di meno.. a motore freddo l'olio di è depositato tutto nella coppa e ce n'è di più... è una semplice questione di logica non bisogna esser meccanici per saperlo :wink:

    la misurazione a caldo o a freddo diciamo che è ininfluente, basta cmq tener conto di questo accorgimento.... quindi se a motore caldo il livello è sopra al max ce n'è un pochino troppo.. se a motore freddo il livello è bassino è meglio aggiungerne un po...
     
  8. TheBoss823

    TheBoss823 Kartista

    204
    0
    31 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    bha sarà anche logica....ma a motore freddo il livello olio è piu basso rispetto a caldo: è a 3/4 dell'astina!!!
     
  9. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    anche a me,da freddo il livello è più basso???????????'':-k
     
  10. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    fai attenzione, che spacchi il motore.. se metti troppo olio c'e rischio che vada in combustione e se molli l'acceleratore lei continua ad andare su di giri
     
  11. TheBoss823

    TheBoss823 Kartista

    204
    0
    31 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10

    ....ma infatti è per tutti cosi!!!!! è normale che l'olio emulsionato e pompato dalla pompa stia ad un livello piu alto e risalga dalla coppa....

    non c'è proprio nessuno qui che ha studiato ingegneria motoristica????:mrgreen:
     
  12. TheBoss823

    TheBoss823 Kartista

    204
    0
    31 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    Ragazzi il problema è che ho dei dubbi nel togliere l'olio in piu (anche se stiamo parlando di 4mm) in quanto da freddo il livello è perfettamente a 3/4! (o anche un po sotto!)
    ....non vorrei che avesse ragione il capofficina bmw che mi dice di misurare a freddo per essere sicuri, effettivamente l'olio sintetico a caldo diveta molto fluido.... mi seccherebbe togliere dell'olio, magari se effettivamente non mi è mai stato aggiunto...
     
  13. M3GTA

    M3GTA Kartista

    93
    0
    25 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    M3 E36 SMG-Race-
    Ho avuto modo di informarmi sui livelli olio al tempo che avevo una Subaru Sti....
    fermo restando che da un problemino così non ci si deve fare prendere dal panico...ingegneri, nasa, space shuttle...ecc...calma calma buon senso..

    allora...se il livello a freddo è sotto il max e a caldo va oltre, il buon senso mi dice che c'è un pochino d'olio in +....e con l'olio di oggi non succede nulla...figurati che sulle Subaru ,quando preparate, si metteva anche 1 kg in + per non farlo scaldare..nulla è mai successo....

    Vai tranqui...:wink:

    Ciauz
     

Condividi questa Pagina