livello olio motore basso | BMWpassion forum e blog

livello olio motore basso

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da henryangelofruin, 20 Aprile 2008.

  1. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    aaaaah! mi sono accorto solo stamattina che il livello dell'olio del motore della mia 318 era sotto di qualche millimetro alla tacca del minimo, era un mesetto che non lo controllavo...non ce n'era molto ma speravo mi durasse di più! avrò fatto circa un migliaio di chilometri....secondo voi si è danneggiato qualcosa o posso stare tranquillo?
     
  2. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    hai rabboccato almeno? :D

    cmq dipende da come hai usato l'auto in questo periodo... se dopo aver rabboccato il livello (o meglio cambiato l'olio e il filtro) non noti nessun rumore o cambiamenti nel funzionamento (tipo il minimo ballerino o roba simile) nn dovresti aver causato danni. cmq ocio!
     
  3. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    dipende molto dal kilometraggio della tua piccina e dalla gradazione d'olio che hai messo poi ovviamente + la tiri + succhia diciamo che ci dovresti esporre meglio le situazioni di guida in cui ti ritrovi ;)
     
  4. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    allora la bimba ha 150k kilometri...non l'ho tirata per niente in questo ultimo periodo, anzi l'ho usata proprio tranquillamente...e comunque non ho notato nessun cambiamento n'è rumore, oggi ho rabboccato, domani la provo, spero non sia successo niente
     
  5. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    che olio hai messo???
     
  6. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    10w40 castrol, ma in settimana effettuo un cambio completo....rassicuratemi vi prego!
     
  7. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    ma si, vai tranquillo... motori robusti come questo ce ne sono pochi.. e da mio padre ho visto auto trattate nel peggiore dei modi e che se la cavano senza alcuna conseguenza. se nn ci hai tirato anche se il livello era basso nn è successo nulla. solo fai più attenzione la prossima volta. :)
     
  8. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Beh, dipende, ma il minimo ballerino ce l'ha anche la mia, 180mila km, e una volta si spegneva al min, poi mi hanno sostituito la sonda lampda ed è migliorata ma ora appena metto in moto la lancetta skizza solo a 2300giri, e poi qnd è mezza fredda mezza calda inizia a nn reggere bene il minimo, cioè sale e scende. A me sto lavoro che cacciano i benzina mi da ai nervi, le turbodiesel nn lo fanno mai al 99% dei casi, un pro a loro vantaggio, asd.
    Premetto che la makkina l'abbiamo presa nuova e sempre guidata da mio padre, mai tirata a freddo, ecc...

    L'olio ci ha fregato due volte, la prima era sul minimo e ci abbiamo viaggiato a 200all'ora, la seconda, un mese fa, di nuovo al minimo, inaspettatamente, e dopo soli 9mila km dal taglianto--- se il motore mio è fregato, dopo che è stata trattata per tutti sti anni con i guanti di velluto, vuol dire che ne esistono di migliori!!

    Poi mi dicono che per la guida sportiva è meglio avere l'olio piuttosto verso il minimo che non al max, poichè potrebbe trasudare. Quindi: tirarla senza olio è meglio o peggio? Vabbè l'olio ci vuole sempre... sennò addio punterie e grippaggio dopo molto vero? Grazie
     
  9. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    mmm... alura... se hai il minimo ballerino già di tuo nn c'entra con questo discorso. io ho notato che quando ho l'olio basso il minimo mi comincia ad oscillare. è il primo indice che devo controllare il livello. seconda cosa quando il livello è basso non è che istantaneamente la macchina grippa. la pompa pesca dal fondo della coppa, quindi fino alla fine... certo che se col livello minimo ti metti a tirare il motore rischi di più.... ti può pescare aria e perdere pressione oppure più semplicemente più ci tiri più olio bevi e col livello basso non è indicato.
    Sul fatto di tenere il livello basso per la guida sporiva...boh...
     
  10. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    La mia lo fa sempre mi sembra, ormai devo averci fatto abitudine, giovedi ci pongo attenzione. Nn sapevo che l'olio avesse una pompa che pesca, pensavo stesse lì a riempire tutto il blocco dove si versa...
     
  11. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    il livello ottimale è precisamente a metà tra massimo e minimo se ci tiri poi non fa mai male controllare l'olio ogni tirata e almeno 1 volta a settimana, ricordatevi che i multivalvola proprio per genere di motore ad alti regimi amano bere un po di olio
     
  12. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Comunque bisogna stare attenti cn l'olio di sti motori, a quanto sembra c'è un vampiro per ogni cilindro che quando ha fame e gli dice la testa, succhia... ](*,):evilbat:
     
  13. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Il mio non è multivalvola! [-X
     
  14. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    hai mai controllato il filtro benzina?
    hai mai controllato la sonda che ti regola l'aria a motore freddo?

    a me lo faceva il rover..cambiato il filtro benzina e sostituito il contatto che dava il segnale di tiraggio aria è scomparso il minimo ballerino e il fatto che rimanesse troppo accelerata da fredda.

    controlla queste 2 cose e poi dimmi se risolvi qualcosa?


    ahhh quando fa molto caldo come va la macchina?e quanto beve?
     
  15. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    La pompa c'è eccome... manda l'olio in pressione (hai presente quei manometri nelle auto elaborate? temp e press dell'olio) su per dei condotti ai lati del blocco che raggiungono le parti di maggior attrito (bronzine) ed è proprio lì che il motore quando è usurato o quando è sotto sforzo beve di più. L'olio sotto sforzo e ad alte temperature è più fluido e filtra meglio. se poi il motore è usurato ancor meglio. l'olio non si "perde" solo dalla testa, anzi quando lo perdi dalla testa è la fine!
     
  16. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    la mia non beve :)
     
  17. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Grazie ingegner Frigor, però devi spiegarmi meglio, magari cn qualche disegno su carta... ahahah :wink:
     
  18. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Quanto beve a caldo nn ci ho fatto mai caso, so solo che suka benzina e che se esco devo avere un 50 sempre dietro per sicurezza :mrgreen:
    Una volta mi ha lasciato a piedi perchè si è rotto il radiatore, la ventola nn è partita, ma al momento sapevo solo che la lancetta della temperatura era sul rosso, e aprendo il cofano ho visto vapore uscire dalla vaschetta che stava sotto pressione di acqua sbollentata in una maniera... non degna di bmw cn 150k km
     
  19. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    nn avevo colto l'ironia nel tuo primo post.... ](*,)
     
  20. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    con la mia prima 318i ho avuto qualche noia col raffreddamento... prima la valvola che nn apriva, poi la vaschetta che si era incrinata e perdeva... questa (toccando.... ehm... ferro) non ha nessuno di questi problemi.
     

Condividi questa Pagina