Buon Giorno a Tutti. La mia 318D invece di mangiare olio lo crea ! Sei mesi fa controllo il livello e lo trovo sopra al MAX, a circa metà di quella specie di pallina che stà sull'astra sopra alla tacca del MAX. leggendo un pò in giro vedo che consigliano di togliere l'eccesso e, con una siringa, aspiro l'olio attraverso il foro dell'astina. Ne aspiro 500 - 600 cc e riporto il livello al max ( con motore caldo ) Ora ricontrollo il livello e lo trovo ancora sopra al MAX Premesso che la macchina fa 25 Km al giorno ( 12,5 + 12,5 ) e ho letto che un uso del genere a causa delle frequenti rigenerazioni del FAP può portare a trafilature di gasolio nell'olio vi chiedo: A dicembre mi scade la BEST 4 e a Settembre farò il 2° tagliando ( l'olio ha 19000 Km ) è il caso che passi prima in conce a rompergli le p@lle ? C'è qualche intervento che possono fare per eliminare il problema ? E' il caso di aspirare nuovamente i 500 cc di olio in eccesso o posso aspettare settembre ? Per il resto la macchina va benissimo, il motore gira regolare e faccio 15-16 Km/litro. L'unica cosa strana la fa la lancetta del misuratore di consumo: a volte in rilascio invece di calare, il consumo segnato aumenta. Idee ? Grazie Cruise.
Fossi in te farei sostituire subito l' olio che a mio vedere è più che contaminato, diciamo che ha perso le sue caratteristiche e relative proprietà quindi potrebbe rovinarti la turbina e tutte le altre parti soggette a lubrificazione...il fatto delle continue rigenerazioni è causato dal dpf che molto probabilmente si è otturato, la sonda sente alta pressione di conseguenza innesca la rigenerazione andando anche a contaminare l' olio di gasolio...quindi una bella pulizia al dpf sarebbe più che opportuna..ma a mio vedere e come ho fatto io per risolvere definitivamente il problema sarebbe opportuno defappare ma questa è un altra storia... La lancetta del misuratore di consumo è normale che vada su e poi ritorni in rilascio acceleratore, succede quando stai per fermarti di solito. Ps: povere turbine.. la colpa della loro precoce dipartita sulle nostre bm è anche un olio allungato dal gasolio poi aggiungici alte temperature portate dal dpf e relative contropressioni...e la frittata è completa!!!.
Grazie della risposta. Vi chiedo c'è qualche intervento che posso richiedere al concessionario prima che l'auto mi esca dalla Best 4 ? Per quanto riguarda le rigenerazioni: in realtà non mi sono mai accorto che il fap rigenerasse, solo lo scorso inverno, in un paio di occasioni, si avvertiva odore di scarico in abitacolo e l'ho associato ad una rigenerazione del fap. Saluti, Cruise
A nessuno è capitato di avere il livello dell'olio che aumenta ? Sono l'unico sfig@to ? Saluti Cruise.
è molto frequente come episodio invece..... ma dico io cruise ma con il tuo chilometraggio non potevi farti un benzina e ti toglievi da tutti sti macelli di fap turbine che saltano e catene spezzate?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />