BMW Z4 E89 - Livello liquido radiatore | BMWpassion forum e blog

BMW Z4 E89 Livello liquido radiatore

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da iceoair, 23 Marzo 2018.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Vediamo se qualcuno mi sa dare chiarezza sul livello del liquido radiatore..
    Controllato ad auto fredda e ferma da giorni ho visto il galleggiante rosso arrivare a filo del filetto finale (quello piu alto per intenderci) del tappo. Leggendo il manuale non mi e' molto chiaro dove deve essere quel pimpano rosso: rimanere interno al filetto del tappo e quindi e' gia' al max o deve spuntare completamente fuori?
    In bmw oggi mi hanno detto: ad auto fredda il pimpolo rosso deve essere tutto fuori. A me pare strano e sul manuale non mi pare di intendere questo. Mi hanno detto me ne hanno aggiunto un po' ma ovviamente loro l'hanno visto ad auto calda, nel tempo del tagliando 30/40min di certo non si e' raffreddata. Quindi loro mi hanno fatto un rabbocco a caldo. Vi risulta sia corretto che ad auto fredda l'astina rossa e' completamente fuori dal tappo per alcuni cm?
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.557
    10.986
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Corretto.
     
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Molto sintetico davvero :mrgreen:
    Corretto intendi che sta dentro il filetto del tappo o che ad auto fretta il pistolino rosso deve venire ben fuori dal tappo (circa 3/4cm) e quello e' il livello max corretto?

    EDIT: scusa rileggendo ho fatto la domanda alla fine e mi hai gia' risposto. Ok pimpolo tutto fuori. Allora sia io che il mio amico con z4 20i dello stesso periodo e circa stessi km ad auto fredda avevamo il livello a filetto del tappo e mancavano quei 3/4cm a farlo uscire del tutto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2018
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.557
    10.986
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    EDIT: scusa rileggendo ho fatto la domanda alla fine e mi hai gia' risposto.

    Esatto ;)
     
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ho fatto il controllo stamattina a motore completamente freddo e lo trovo al livello esattamente come lo avevo messo io domenica scorsa, ricordo che prima di rabboccare e far uscire il pimpolo rosso di un paio di cm il livello era a pari del tappo cioe' non spuntava fuori. Allego foto che chiarisce.

    [​IMG]

    Se devo invece far riferimento a tutto il galleggiante fuori ecco il livello, ma dovrei aggiungere parecchio liquido ancora. Siete sicuri? Non e' che poi mi scoppia il radiatore dalla pressione? Non e' che il cosino rosso spunta fuori del tutto a motore caldo ed il realta' il livello ideale a freddo e' proprio a pari del tappo? Perche' mi par strano tutta quella escursione. Ed avendo fatto il tagliando ufficiale ieri lo hanno controllato ed aggiunto a caldo.

    [​IMG]
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.557
    10.986
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Allora, a parer mio, la posizione corretta del "pimpano" è la seconda. Come dovrebbe essere segnalato anche dallo schema a sx sulla vaschetta di espansione che si vede in entrambe le foto ma meglio nella prima.
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.557
    10.986
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG][/url][/IMG] [​IMG]
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.557
    10.986
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ecco, sulla mia il "pimpano" esce in tutta la sua altezza quando il livello è corretto.
    Non preoccuparti se il livello dovesse essere eccessivo in quanto vi è una valvola di sfogo creata appunto per questo.
    Ad ogni modo ti segnalo questa discussione nella quale si parla proprio del liquido di raffreddamento dei livelli, come controllarli eccetera eccetera.
     
    Ultima modifica: 24 Marzo 2018
  9. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    OK... grazie della info ancora piu precisa, quella foto della tua si riferisce a macchina completamente fredda al mattino o l'hai fatta a motore caldo? Perche' cambia il livello. Mi faceva notare un amico che sul manuale scrivono il livello corretto a freddo e' tra il minimo e max e quindi la mia preferisco tenerla cosi' con l'escursione di 1 o 2cm oltre il tappo.
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.557
    10.986
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Prego.
    La foto l'ho presa dal web e l'ho "rubata" più che altro per far vedere l'altezza del pimpano.
    Per escursione di 1 o 2 cm oltre il tappo ti riferisci sempre al pimpano, giusto?
     
  11. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Si esatto.. escursione=quanto esce il pampano rosso dopo il tappo... preferirei stare a meta a motore freddo. Vorrei mai che troppo liquido mi fa crepare il radiatore.... 'nel mezzo' non si sbaglia mai
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.557
    10.986
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mettono sul circuito valvole di sfiato proprio per questo.
    Ad ogni modo in medio stat virtus ;)
     
  13. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Si... poi ti dicono.. ops... non hanno funzionato le valvole e io resto li come un pirla per aver esagerato nel riempirlo DOPO che ovviamente il giorno prima mi hanno fatto il lavoro completo tagliandato con regolare fattura. Va bene cosi. A meta'. :p
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    confermo quanto già detto, devi aggiungere affinché rimanga tutto fuori.

    E' vero rischi di metterne troppo, poiché finché riempi non hai la misura. quando vedi che manca un cm, aggiungi a piccole dosi.
     
  15. Fox78

    Fox78 Kartista

    216
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Buon giorno, l'altro giorno sono andato a controllare il livello del liquido radiatore e non ho trovato più il "pipotto" rosso con l'indicazione del livello. O me lo ha rotto il meccanico o si è rotto da solo e adesso è in giro. Ad ogni modo qualcuno sa dirmi quanto è lungo il pipotto, min e max, in modo che mi faccio io una astina di controllo? Mi serve la misura dal galleggiante bianco dove è fissato ai 2 segni min./max. Ho un 330D E92. Grazie
     

Condividi questa Pagina