ciao ragazzi, siccome sono in discussione accesa con mio padre vorrei avere anche un vostro parere. a 88k ho fatto il tagliando, dalla ricevuta risulta che l'officina ha cambiato l'olio e ricaricato i 4 litri. Ieri andando a Roma si è accesa la spia arancione dell livello dell'olio, per capirci è la spia che è indicata sul manuale, quella che ci avvisa che abbiamo 200 km per rabboccare l'olio prima che il motore vada all'aceto. Da qui mi è venuto un dubbio, come è possibiel che dopo soli 17000 km ho già consumato 4 litri di olio? mio padre dice che l'olio c'è vedendo l'asticina e che la spia si accende perchè il livello è sceso di un litro, quindi secondo lui adesso ci sono 3 litri, in realtà sarebbero tornati a 4 perchè dopo l'accesione della spia io ne ho fatto rimettere uno dal benzinaio. insomma c'è qualche confusione nella mia testa o in quella di mio padre? o nel computer della mia auto?
la mia non consuma neanche una goccia d'olio..... IMHO c'è qualcosa che non quadra........falla controllare, dopo 17k km è strano che consumi 1 litro d'olio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
il motore della serie 1 tiene 5 litri e mezzo, non so da chi sei andato a fare il tagliando ma io non ci tornerei piu da gente cosi incompetente (un meccanico deve sapere quanti litri ci vanno, se non lo sa basta che va a leggere sul manuale di uso e manutenzione)
il consumo dell olio è normale!o almeno bmw dice che lo è.... esiste anche una proporzione in base ai km!mi pare di ricordare che ogni 10000 consuma 1litro l'olio sta di fatto che neanche la mia consuma olio...anche se a me il motore e ad appena 39500km
sui benzina si, ma non sulle diesel.. io non ho mai rabboccato neanche una goccia d'olio nel 120d.. invece nella zeta devo rimettere un litro ogni 15.000 km circa.. comunque secondo me l'officina dove si è servito l'utente autore della discussione è indubbiamente piena di emeriti incompetenti, e probabilmente non gli hanno nenanche cambiato l'olio.. non sarebbe la prima volta perchè a un mio amico è successo..
sono stato da un'officina suggeritami dal venditore di auto che me l'ha venduta (usata), quest'officina ripara ferrari (ufficiale ferrari), maserati e auto di grossa cilindrata, mi sono sentito tranquillo e nono stante non ho speso neanche tanto, cmq mio padre pure insiste di farla controllare, purtroppo non ritrovo la fattura e non so bene quanto olio è stato rimesso, anche se dal bollino che mi ha appiccicato sullo sportello vedo 4lt. cmq appena possibile credo che andrò direttamente all'officina Bmw e gli spiego l'accaduto e vediamo che mi dicono
non è possibile che la spia si accenda quando è finito l'olio, avresti gia distrutto tutto! sicuramente si è consumato quel po da farlo scendere sotto al livello di sicurezza, bisognerebbe sapere quanto realmente te ne avevano messo prima per capire se il consumo è anomalo. Non so se è preciso ma il livello si può controllare anche dal computer di bordo. (La mia ha il problema inverso, dopo 28000km appena prima di fare il tagliando mi ha segnato "livello olio troppo alto"... mi hanno detto che per colpa del dpf è il gasolio che trafila nella coppa dell'olio.........)