Aggiornamento: notizia di oggi!! http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/12/31/news/rissa_dopo_testa_a_testa_ferrari-600_in_manette_i_due_conducenti-10733364/ Beh, è andata male al giovane con la 600 (poverino...tutta la mia solidarietà /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) comunque, nella sventura, non è riuscito a farsi passare... E poi non è vero che le Ferrari le guidano i mafiosi, delinquenti, ricottari, magnaccia.....basta, mi faccio l'Aston.....
avranno sicuramnete meno problemi loro che uno di noi beccato con 0,51 mg/l di alcol o fotografato a 171 su una highway deserta di tre corsie + emergenza, in piena notte... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Già! E' una conferma che è sempre meglio non cercarsi rogne per strada, tra l'altro una Ferrari è più bella vista da dietro
pero' solo un pero'....... ma cosa vuol dire il rifiuto a farsi superare???? cioe' gli ha tagliato la strada e li ha chiusi? perche' fermo restando che evidentemente gli autisti della ferrari hanno agito da animali.... anche l'autista della 600 deve aver fatto qualcosa che non quadra in quanto il codice prevede comunque di agevolare la manovra di sorpasso..... e per impedire il sorpasso ad una 458 con piu' di 500cv per 1400 kg scarsi beh.... bisogna mettersi di impegno quindi non vorrei se la sia andata anche un po' a cercare..... e questa storia una volta in piu' insegna come invece per strada visti i tempi che corrono sempre meglio farsi i fatti propri ed evitar rogne il piu' possibile
Oggi ho un po' capito perchè spesso si sente di liti fra automobilisti concluse in tragedia. Ero a Lugano in Svizzera italiana. Procedevo su una carreggiata a due corsie. Il navi ad un certo punto mi è impazzito perdendo il satellite, e, lo ammetto facevo zig-zig fra le corsie. Non mi sono accorto di aver creato intralcio al veicolo dietro. Al primo semaforo rosso mi si affianca un tipo scuro di carnagione (sembrava egiziano ) e mi grida dal finestrino: "questa strada ha due corsie non puoi fare zig - zag!!! Non siamo in Italia ********!!! " Sono rimasto senza parole. Capisco di aver sbagliato ma niente autorizza ad essere maleducati e cafoni. E insultare. Per giunta per un episodio senza motivo. Se ero delle sue forze o come certi che conosco finiva in rissa di sicuro...!!!
Quoto in pieno. C'è da aggiungere però che i due ferraristi dovranno spiegare anche : 1. Come si son comprati la Ferrari. 2. La provenienza dei 27500 euro che avevano a bordo, visto che le norme attuali (ma anche quelle vecchie) vietano transazioni di quel valore con cifre in contanti. Quindi direi che c'è lavoro anche per la GdF. A proposito di Ferrari, circa un mese fa ho rischiato un frontale con una di esse. Percorrevo con mio figlio la strada di casa ad andatura normalissima perché è tutta curve abbastanza strette e la carreggiata stessa non è larghissima. Da una curva è sbucata sparata una Ferrari rossa, guidata da un cretino il cui quoziente intellettivo era ed è inversamente proporzionale alle sue disponibilità economiche, la quale ha invaso abbondantemente la mia corsia per poi recuperare e sfrecciarmi accanto. Se mi fossi trovato 10 metri più avanti l'impatto sarebbe stato inevitabile, anche perché da dietro la curva non potevo vederlo arrivare e non avrei potuto nemmeno abbozzare una reazione. In tal caso se fossi sopravvissuto (credo di sì su di una BMW), e se fosse successo qualcosa a mio figlio, la scena della 600 si sarebbe ripetuta ma all'inverso, perchè quel che rimaneva della Ferrari glielo avrei sfasciato io con lui dentro ! Io ho sempre avuto ammirazione per le Ferrari. Comincio ad averne meno per certi suoi utenti dato che sempre più spesso ravviso comportamenti arroganti e sprezzanti dell'altrui sicurezza. Essere ricchi non è un delitto, anzi, ma credo che i vecchi Ferraristi, quelli che se le possono permettere da generazioni ed i veri appassionati, in questi momenti di crisi preferiscano non "ostentare" e se le tengano chiuse nel box. In giro son rimasti solo i delinquenti e gli sboroni. A proposito di 600 invece, dato che "casualmente" ne è arrivata una in famiglia, usata, da destinare a mio figlio prossimo neopatentato, ne ho da raccontare un'altra. Proprio ieri tornavo da solo a casa proprio sulla 600, dato che avevo fatto fare il solito giretto col foglio rosa al pargolo e l'avevo lasciato da amici per andarlo poi a riprendere. Per farla breve, su strada in salita mi imbatto su di un cretino su di una Ford Mondeo. Cretino perchè solo i cretini si voltano a guardare il passeggero mentre gli parlano distogliendo lo sguardo dalla strada per diversi secondi, cretino perchè non vai a 30 orari fermandoti nelle curve perchè non sai nemmeno che devi scalare marcia e pensando che la strada sia tutta tua e terzo perché NON SI ACCELERA mentre ti sorpassano. Difatti esasperato dal suo stile di guida e dalla sua andatura idiota, decisi di superarlo in un rettilineo come già detto in salita. Eravamo a 40 orari. L'imbecille cosa fa ? Mentre lo affianco accelera e mi guarda pure con un sorrisetto mentre gli passo affianco e faccio fatica a superarlo, dato che per la precedente andatura non avevo tirato troppo la seconda ed ero già in terza. Fortunatamente non veniva nessuno e riuscii a terminare il sorpasso, ma posso assicurare che i titoli che gli ho tirato non erano contemplati nel libro dei moccoli. Quindi il PERO' di Cely è bello grosso e giustificato. Ci sono automobilisti che con il loro comportamento dispettoso o semplicemente imbecille slatentizzano istinti violenti anche nella più pacifica delle persone, figuriamoci in due pregiudicati. Perchè lui era "svizzero" vero ? Non c'è niente di peggio degli Svizzeri o Francesi o Tedeschi dell'ultima ora. Sembra che si siano dimenticati cos'erano "prima" e soprattutto "come" si guida al loro paese, specie l'Egitto.
Si BLUEMARINE era una mercedes classe C targata TICINO... Non mi è mai successa una scena simile. Io stesso capisco che in strada puoi essere distratto e se non mi fanno proprio scene assurde dove si rischiano incidenti notevoli non sono uno che manda a quel paese o fa cose pazzesche. Sono sempre calmo e tranquillo. E facendo più o meno 60-70 mila km all'anno fra macchine e camion di scene incredibili capita di vederne....
Hai fatto bene. E col senno di poi ne avrai certezza anche tu. Puoi essere cintura nera e aver combattuto in mezzo mondo come il nostro collega di forum. Purtroppo però non sai mai chi c'e' dall'altra parte. Se avete visto il film "CEMENTO ARMATO" è portato agli estremi ma rende bene l'idea. Quello di là poteva essere "Il Primario" un boss mafioso o semplicemente uno armato che ti scaricava un caricatore di piombo addosso e tutti i titoli vinti sul ring sarebbero serviti a poco. Certo sono casi estremi ma purtroppo la cronaca è piena. Del resto se tu eri delle sue forze facevi retro e lo stiravi. Come si sente spesso ai Tg. No hai fatto bene a stare calmo!
OT: Faletti che faceva il Primario, però, faceva un pò ridere...secondo me /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fine OT
1. magari sono malviventi per passione...mica per bisogno... 2. se vado in banca. prenoto i soldini, metti una firma e te li danno...son fatti miei a cosa servono.. Se poi son di due anni fa comunque....mi possono indagare, studiare, mettere sotto controllo...ma sono sempre fatti miei... Vuoi dirmi che non si spendono in qualche giorno?
Se li hai presi in banca (ammesso che te li diano senza fare storie visto che il limite di prelievo è di 990 euro) avrai il tagliandino dell'operazione. Che siano fatti tuoi come li spendi non c'è dubbio. Come li hai guadagnati forse son fatti di tutti. Comunque, tu sei tu. Lor signori pregiudicati, invece, se non hanno lavoro nè redditi o rendite alla luce del sole, se permetti, devono spiegare dove prendono i soldi, perchè a me professionista con P.Iva se compro un Ferrari e la mia dichiarazione non è congrua la GdF viene a farmi le pulci, quindi non vedo perchè loro debbano esserne esentati, che siano delinquenti per passione o per bisogno non me ne po' fregà de meno. Intanto andiamo a vedere. Io non amo il fisco ed il vampiro servo delle banche che ci sta affamando, ma a furia di farci "i fatti nostri" in Italia siamo arrivati a 80 miliardi di spreco della politica e 150 miliardi di evasione fiscale. Annui.
non è corretto, non esiste nessun limite giornaliero di prelievo o versamento in contante attraverso il cosidetto sportello, lo ha precisato anche l'abi con la circolare del 13 gennaio. se la tua banca ti fa storie o ti fa compilare moduli puoi rifiutarti, citando la circolare stessa, che precisa inoltre che l'operatore di sportello non ha nemmeno l'obbligo di segnalare l'operazione al ministero, è obbligato solo se vi sono concreti elementi che inducano a ritenere violata la disposizione di legge
Per i versamenti vorrei vedere! Come fa un bar o una discoteca a versare l'incasso? Per i prelievi mi riservo di verificare perché allo sportello della mia banca c'è un bel cartello che dice esattamente il contrario citando appunto le suddette disposizioni di legge. Ovviamente quando torno! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
http://www.agi.it/repository/struttura-sito/la-voce-dei-consumatori/centro-tutela-consumatori-utenti/notizie/prelievo-di-contante-allo-sportello-ctcu-qualche-chiarimento tutte le banche ci provano a limitare il prelievi di contante, meno contante hanno in cassa meglio è per loro, sono tutti soldi che non gli fruttano niente e gli danno solo problemi di sicurezza e costi assicurativi...