liquido servosterzo | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

liquido servosterzo

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da diegoturbox, 11 Ottobre 2007.

  1. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Hai ricontrollato il livello olio?domanda stupida:hai messo olio ATF?
     
  2. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Ho controllato il castrol TQ-D è ATF ed è DEXRON 2 quindi va bene,
     
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si sembra cmq che la confezione sia vecchia e non compare la dicitura dexron 2 ma dovrebbe essere giusto

    le mie paure sono due

    -una che per due km la pompa ha girato con poco olio facendo il rumorone tipico e spero che non ci siano state conseguenze

    -due è quando per urgenza ho rabboccato con il primo olio idraulico per servo che ho avuto sottomano e ci sia un olio mischiato all'altro perchè alla fine ho solo tirato via con una siringa l'olio vecchio non scolandolo(ho visto ed è un casino)quindi una percentuale di olio vecchio o del primo rabbocco è rimasta.

    spero che la pompa non sia con un piede nella fossa alla fine rimane un piccolo ronzio a freddo
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se lo fa solo a freddo probabilmente non si è rovinata .

    magari è solo una questione di gradazione dell'olio.

    (magari essendo mischiato è come se avesse assunto una gradazione più viscosa, e a freddo non è così fluido)

    ma è solo una idea che mi è passata in mente..
     
  5. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    quoto!prova a girarci un pò e vedi che succede
     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    speriamo.. non vorrei arrivare a fare una sostituzione completa con olio nuovo(ora ho solo aspirato quello della vaschetta e rimesso del nuovo nei tubi e nella pompa è rimasto un po di olio vecchio sicuramente) o peggio mettere additivi tipo il zx1
     
  7. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    anche la mia è leggermente rumorosa a freddo, ma poi dopo qualche minuto svanisce. olio stock mai cambiato o aggiunto.

    Dovrebbe essere Dexron II o III
     
  8. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    allora forse in questo caso il tuo olio inizia a diventare un po vecchio ..

    cè anche da dire che la pompa non puo essere perfetta anche nel passare degli anni..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2012
  9. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sei sicuro che sia da cambiare?

    a volte basta aggiungerne 2 cucchiai e il rumore scompare.

    in teoria di solito va bene anche quello postato, come va bene qualsiasi olio idraulico, anche quello dei muletti o delle presse idrauliche,ma in qualsiasi autoricambi dovresti trovare quello per idroguide a prezzo simile, se non minore, visto che non vi sono le spese di spedizione

    quello specifico per cambi automatici a volte contiene delle sostanze dedicate, che nell'idroguida non servono.

    qui ne vedi di molti tipi, e solitamente costano meno di quello postato:

    https://www.google.it/search?q=olio+idroguida&rls=com.microsoft:it:%7Breferrer:source?%7D&rlz=1I7SUNC_it&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=KnpaUtjDCIXNtAa-xYHYDQ&ved=0CD0QsAQ&biw=1241&bih=593&dpr=1#q=olio+idroguida+atf&rls=com.microsoft:it:%7Breferrer:source%3F%7D&spell=1&tbm=isch&imgdii=_
     
  11. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Sul tappo della vaschetta dovrebbe esserci scritto il tipo di olio che monta che dovrebbe essere atf, quindi prendilo per idroguida,dexron2 o 3 va bene
     
  12. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Sul alcune BMW più recenti ci va il CHF11s.

    Sul tappo del serbatoio c'è un'etichetta con indicato il tipo d'olio (se non ricordo male per il CHF11s è verde).

    Comunque puoi fare una prova... estrai un po' di olio e guarda il colore.

    CHF11s è verdino (più o meno scuro); il fluido per cambi automatici in genere è rosso.

    Non mischiare i due tipi di olio!!

    Se si va il CHF11s ci sono delgli equivalenti di altre marche (mi ricordo Motul e Febi)
     
  13. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    grazie a tutti, il tappo per effettuare lo spurgo dove sta? vicino la gremagliera?
     
  14. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Che io sappia non hai bisogno dello spurgo, soprattutto se con svuoti tutto l'impianto.

    Si dovrebbe spurgare da solo mandando a fondo corsa sinistra/destra lo sterzo per qualche volta.

    Sentirai che si apre la valvola del circuito di bypass e cambia il rumore della pompa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, normalmente basta riempirlo e muovere il volante.

    il tappo sulla scatola di sterzo serve per svuotare l'impianto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    perfetto grazie! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    io stò diventando matto con l'idroguida della mia in questi giorni spurgo rispurgo..olio nuovo scatola revisionata e collaudata a più di 100bar..pompa revisionata..ma non ne vuole sapere di funzionare..abbiamo controllato anche la valvola regolatrice dulla pompa..la scatola ha tutto nuovo paraoli nuovi cuffie nuove grasso nuovo valvole ecc..

    a circuito fermo la cremagliera..arriva a fine corsa senza problemi..mentre con motore acceso và a tratti leggermente mobida e poi si impunta verso fine corsa..
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse il difetto non è nella scatola guida, ma in quello che viene dopo?

    (tiranteria di sterzo,articolazione del portamozzo, ammortizzatrore..)

    qualcosa insomma che non lavora bene e ostacola il movimento dei tiranti?
     
  19. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    io ho sostituito la pompa con una revisionata, ma il rumore (udibile a tratti quando si gira il volante sopratutto a caldo) è solo diminuito, poi sento vibrazioni al volante anche da fermo al minimo e vibrazioni ancora piu consistenti e di tipo diverso in manovra in movimento..
     
  20. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    la tiranteria non c'entra nulla..ad auto sollevata cremagliera e tutto il resto si muovono perfettamente..con auto sul terreno..e motore acceso lo sterzo è duro come se non ci fosse pressione..idraulica..è come se la valvola di mandata..della scatola rimanesse chiusa..con zero pressione nella scatola..
     

Condividi questa Pagina