Liquido refrigeante per radiatore

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da economi74, 8 Dicembre 2008.

  1. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    economi le sensazioni appena cambate queste parti?
    perche da quando ho la macchina ho fatto tutto tranne la valvola pierburg del turbo e ho solo dato una pulitina al sensore di sovralimentazione ma nn cambiato..
    per il resto ho fatto gli stessi lavori elencati sopra da te...
    mi interessa che sensazioni hai avuto dopo cambio del tutto?
    :wink:
     
  2. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    io metto quello rosso, come mi è arrivato dalla casa....protettivo per radiatori/motori in alluminio..

    quello blu lo mettono pure le panda di uan volta... :D
     
  3. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Sensazioni? Mahhhhh, a parte la migliore fluidità del cambio e migliore guidabilità per i nuovi silent block, nuovi supporti motore, nuovi supporti cambio nonché appoggi oscillanti anteriori, direi che la macchina ha ancora problemi in accelerazione.
    Cioè avverto ancora quei maledetti buchi dai 2000 ai 2500 giri.
    Dimenticavo di precisare che ho messo anche il debimetro pierburg codice 09 finale ma non ho ancora fatto aggiornare la centralina. Per essere piu precisi sono andato in un centro BOSCH ma, dopo una analisi della centralina, non ha riscontrato errori e alla richiesta di vedere il software mi ha detto che il pierburg sulla mia 136 non è idoneo..... mahhhhhh. Dovrò provare un altro centro.

    Che dire, prossimi lavori sono gli ammortizzatori. Poi credo che mi fermerò perche comincia a non essere piu conveniente spendere soldi su una macchina di 10 anni e 200 mila km.
    Comunque nella mia il problema deve essere da qualche altra parte, ma chissa dove!!!!!!!!!!!! Forse i tubi di depressione, forse gli iniettori, forse non lo so!!!

    Il fatto è che non so piu cosa controllare e come controllarlo.
     
  4. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    forse le bobine?
     
  5. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    è diesel.
     
  6. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
  7. IchnusaBMW

    IchnusaBMW Kartista

    162
    6
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.164
    BMW 318i Touring E46
    Se può interessare, la mia E46 318i 118cv del 2001 a benzina, motore M43B19 ha il liquido blu.

    In concessionaria il meccanico ha aggiunto il liquido originale per un rabbocco e ha usato quello blu.

    Non sarà tanto, ma almeno questa certezza nella vita ce l'ho :biggrin:
     
  8. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    :-k.... hai il mio stesso motore...ma noi non abbiamo il monoblocco in alluiminio?da quel poco che so:

    Blu: monoblocco in ghisa
    rosa/rosso: monoblocco in alluminio
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si ma non è universale come standard.
    Quelli delle E46 a quanto ho visto sono tutti blu.

    Di certo se metti il rosso non fa male, infatti su molti prodotti c'è scritto che sono adatti per tutti i tipi di motore.
     
  10. sidella

    sidella Collaudatore

    328
    7
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    31.424
    320d touring 150cv
    Avrei pensato anche alla sostituzione, insieme alle due cinghie, della puleggia albero motore. L'hai fatta almeno controllare?
     

Condividi questa Pagina