Mi sapete dire di che colore è originariamente il liquido raffreddamento in una 320d e46 (immatricolata nel 2000)? Bluverde o rosso? Sono stato in un garage autorizzato e mi hanno messo del liquido Total di un colore che sembra aranciata! Sul momento non potevo dire di no ma ho seri dubbi che abbian messo quello che avevano in casa. Ma che differenza c'è tra quelli blùverdi e quelli rossi???? boh! Abbiate pazienza ma sono ignorante in meccanica! però se avessero mai fatto qualcosa di storto e un domani mi uscisse un danno sarei invece bravino a rompere le palle
nella mia era verde(dalla casa).. in teoria il blu è per le macchine vecchie.. e negli altri(cambia la durata) sono per le auto "moderne".. vanno bene tutti... importate è che sia nuovo.. quelli sono solo coloranti(tipo la benzina verde).. esampio: a lavorare nelle moto usiamo il motul.. che è giallo.... lo tieni 1 giorno al sole e diventa trasparente come l acqua..(ho provato solo con quello.. per puro caso)
Sì anche io in fondo penso che sian tutti simili.. però volevo esserne sicuro o almeno togliermi il dubbio su quale aveva di serie xchè anche a me pareva che quello che c'era fosse verde (o blù al limite), ma nn rosso! hehehe
se cmq vogliamo proprio guardare il pelo nell uovo...nella tua va meglio rosso che blu... (hanno anche un acidità... ma non so quanto sia e quanto cambi).. io adesso ho il blu.. ma la prox sett devo cambiare cinghia e ponpa acqua, e vediamo cosa ci sarà dopo... (penso di nuovo blu cmq..)
Il liquido originale Bmw è azzurro "Castrol LongLifeCoolant",i liquidi di raffreddamento non sono tutti uguali come ti diceva l'altro utente,usane uno discreto ed eviti maggiormente corrosioni e proteggi l'impianto di raffreddamento.
solo la mini nuova con motore diesel peugeot bmw usa alto liquido refrigeante pena danneggiamento del ìbasamento
In quel motore di mini non ci può essere assolutamente messo proprio nessun altro tipo di refrigerante se non quello che ti danno in Bmw.
Ah ok ora ho capito. Ma tornando alla 320d e46 e posto che al momento nn ho notato differenze, andrà comunque bene sto liquido della Total arancio/rosso?? Io penso di sì però vorrei sentire il parere di gente con + competenza di me
un mio cliente è rappresentante di questi prodotti e mi ha sempre detto che il rosso è il migliore, aiuta a lubrificare la pompa dell'acqua
Dalle ricerche che ho fatto tempo fa (molto più difficili di quelle fatte per la scelta dell'olio) ti posso dire che il migliore liquido refrigerante (Evans escluso) è il Paraflu UP di colore rosso che mette il gruppo FIAT (quindi anche Alfa). La sua durata garantita è di 4 anni, oltre i quali è necessario comunque sostituirlo. Una cosa però da non fare è mischiare i liquidi: si rischiano reazioni chimiche che alla lunga possono essere peggiori di non cambiarlo affatto. Quindi visto che è impossibile togliere tutto il liquido che hai dentro, la soluzione migliore (secondo me) è di andare in BMW e prendere il concentrato che ti danno loro (colore blu) al quale aggiungerai acqua demineralizzata nelle proporzioni 40/60 (60 acqua!) per ottenere una miscela che può arrivare fino a -30°C! Mi raccomando: acqua demineralizzata (quella venduta per i ferri da stiro) e non distillata!
Tutti i liquidi discreti hanno tale peculiarità,che poi la pompa dell'acqua non è che abbia tanto sta necessità,visto che gira su cuscinetti ed è stagna IMHO,comunque il liquido rosso è una formulazione che venne adottata prevalentemente per i motori in allumino,specie sui nuovi motori Td common rail e altri.IMHO Io non conosco quel liquido che dici e quindi non so le caratteristiche. Mettici un Arexons nuovo tipo con "Glitech",sostanza che protegge da corrosione e gli da longevità,lo trovi in taniche nei centi commerciali o dall'autoricambi,oppure vai in Bmw e prendi l'originale se vuoi esser pignolo. Per sostituire tutto il liquido l'impianto va svuotato,pulito e dopo spurgato,se non viane fatto bene può restare dell'aria e fondi,percui vai da un meccanico. Quoto,usano materiali che possono essere abbastanza sensibili a eventuali prodotti chimici (liquido radiatore) non testati.