Buongiorno a tutti. Cosa usate come liquido lavavetri? C'é qualche prodotto particolare? Buona giornata. Nosky2607.
Io uso il Dp1, lo trovo all'ipermercato. Va diluito in relazione alla stagione di utilizzo. L'importante è ricordare i meccanici di non mettere mano in occasione dei tagliandi, altrimenti levano tutto (sarà...) e mettono il loro che costa come Chanel n. 5
Ho smesso di mettere acqua del rubinetto in quanto a lungo andare il calcare otturava gli ugelli degli spruzzi, con tanto di . Nell'altra macchina e in questa uso solo prodotti specifici, a 3 euro si trovano ormai dappertutto.:wink:
Io stavo pensando di utilizzare l'acqua che raccoglie l'asciugatrice ! Dorebbe essere la condensa del vapore acqueo (o mi sbaglio?)
si è come l'acqua che raccogli dal condizionatore split a parete, io la uso come acqua distillata per il ferro da stiro ma sicuramente non contiene calcare e non intasa gli ugelli. certo che pulire il parabrezza con la sola acqua non pè proprio il massimo, io ad esempio ho preso al supermercato una tanica da 5lt di detergente per vetri (costo circa 4€) che diluisco con acqua. questi prodotti si trovano anche dal fruttivendolo.
acqua demineralizzata che la vendono anche al supermercato oppure quella che rilascia un clima e' la stessa cosa
Per chi lo trova, potete usare alcol isopropilico al 20% circa (ovviamente in acqua), credo che sia il lavavetri più comune per le vetture
io una volta nella mia vecchia bmw serie 5 e39 appena l'ho portata in Russia il primo inverno una notte che mi e' finito il liquido nevicava e per forza dovevo spruzzare sul vetro qualcosa ogni secondo per pulirlo visto che le macchine davanti lo sporcavano subito in essenza di trovare il liquido antigelo subito mi e' venuto piu' facile trovare subito una bottiglia di vodka ed ho messo un litro di vodka intero nella vaschetta dei vetri per 50 centesimi e puliva veramente alla grande "suggerimento di un vecchetto russo che ormai era astemio ma penso che prima dava a bere la Vodka anche alla sua macchina"
Meglio l’acqua distillata di provenienza certa. Quella che esce dai condizionatori è piena di microorganismi batterici.
quella dell'asciugatrice però non penso, vista la temperatura. E Cmq anche se contiene microorganismi non vedo dov'è il problema, sono sicuramente più macro le zanzare schiantate sul parabrezza
io uso un prodotto della Nigrin,ne va 1 litro di concentrato+2 litri d'acqua attenzione c'e' il liquido per l'estate(ottimo per i moscerini) e quello per l'inverno(contro il gelo),attenzione che non vi freghino,quello invernale non toglie assolutamente i moscerini