Liquido antigelo dove? come ? quale ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ilbmwista, 1 Marzo 2010.

  1. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: Rep+++ per te
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Eh, eh, eh....la seghetta!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie, Mike!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2010
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    lasciamo perdere. ](*,)

    per la mia salute cercherò di stare più attento.

    fra polveri, solventi, fumi e chissà quali altri agenti inquinanti, lavorare senza i dispositivi giusti è dannosissimo #-o
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    compera tu mascherine etc, poi porta la fattura in contabilità.
     
  5. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    contabilità? :haha

    chiudo il discorso qui se no qualche infiltrato ci fa chiudere baracca, ma il brutto di essere l'unico esterno in una attività a conduzione familiare il cui esponente di spicco vive truffando la gente è che fondamentalmente sei il primo a prenderla dietro.

    ho dovuto lavorare un anno prima di riuscire ad avere un assicurazione, e naturalmente della paga pattuita l'anno prima ancora neanche l'ombra. contratto di apprendistato, un paio di 100€ fuori busta, e lo devo anche ringraziare perchè spende un capitale ad avermi quasi in regola (solo io e il titolare godiamo di tale beneficio).

    altro che verifica dell'inquadramento annuale.

    mi duole generalizzare ma al Sud capita troppo spesso. con la crisi e la disoccupazione gli sciacalli approfittano del tuo bisogno.

    chiudo off topic :wink:
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Carlo, se vieni in trentino il posto, in regola, te lo trovo subito.
     
  7. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Differenze intendo peggioramenti o controindicazioni dal passaggio dal liquido blu (di serie) a quello rosso che ha una formulazione totalmente diversa.

    Per quanto riguarda il discorso "alluminio", il liquido rosso contiene nella sua formulazione una specie di alluminio attivo che previene la corrosione dei metalli. E' scritto su tutte le confezioni :wink:
     
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Infatti dovvrebbe essere usato esclusivamente per motori in lega di alluminio, non so i nostri come sono fatti.
     
  9. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ma dove l'hai letta questa cosa?

    Tutte le Fiat degli ultimi anni escono di fabbrica col liquido rosso e non credo abbiano tutte il motore in lega d'alluminio :mrgreen:
     
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Come no, tutti i motori Fiat da anni hanno la testa in alluminio.

    Io sono sicuro che sulla mia vecchia moto (Honda Africa Twin) c'era scritto di usare esclusivamente antigelo di colore rosso per motori in alluminio, perchè altri antigeli potrebbero causare fenomeni di corrosione.

    Perciò mi ponevo il dubbio, sul discorso del tipo giusto di antigelo per il nostro motore.
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    bmw sempre e solo blu
     
  12. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Oggi, già che ero per strada, ho chiesto in un'officina grossa della mia zona di una famosa catena di cui ometto il nome, dove vedo sempre auto di ogni genere, dall'utilitaria alla Porsche.

    Mi hanno detto che le auto che escono col rosso devono usare solo il rosso, le altre invece possono passare al rosso senza problemi purchè integralmente, senza miscelarli.

    Non per nulla mi hanno detto che da anni tengono solo quello rosso.

    Sarà vero? Mah :-k

    Chiedo venia per il discorso sulle Fiat! :wink:
     
  13. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Figurati, era solo per cercare di capirne qualcosa.
     
  14. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Nessun altro dice la sua? A questo punto sono curioso!

    Al limite al prossimo tagliando porterò personalmente il liquido blu visto che molte officine non lo tengono più (ivi compreso il mio meccanico di fiducia).
     
  15. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ragazzi ho bisogno di un consulto da esperti.

    Ieri mi si è accesa la spia insuff. liquido refrigerante..oggi ho rabboccato con quasi un lt. e lunedì porterò la macchina dal mecc. per il cambio pompa acqua e cinghie( secodna volta 180milakm).

    Il mio timore è il seguente: magari mi sbaglio, ma il liquido refrigerante non scende di livello solo se esiste una perdita da qualche parte?
     
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    un pochino cala anche per evaporazione anche se il circuito è sigillato.

    da quanto non lo controllavi?

    solitamente fra un tagliando e l'altro un mezzo litro lo si rabbocca.
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Bella domanda..se il mio mecc. lo ha controllato 17milakm fa..altrimenti al cambio delle termostatiche, circa un anno fa quindi 40milakm fa...
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Spesso è il tappo che perde dal canalino di scolo, cambialo:wink:
     
  19. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Mai capitato di dover rabboccare
     
  20. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Praticamente si. Ma sei sicuro che è partita la pompa? Mi sembrano troppe 2 pompe in 180k km.
     

Condividi questa Pagina