L'ho postato io sul thread ufficiale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non sono sicuro che le percentuali di sto' uomo tutto d'un pezzo siano così ridicole come vengono sbandierate dai media televisivi. Se mi basassi sui consensi di internet penso che un 7/8% potrebbe prenderlo. Ma mi accontenterei di un 5% (che ve lo dico fuori dai denti, cercherò con la mia ics di farlo raggiungere).
scusate ragazzi... ma Oscar Giannino è il rappresentante di una corrente di pensiero economico che ci ridurrebbe sul lastrico in un millisecondo ! Il liberismo "duro" che sta alla base fondante del suo credo ( ispirato dai giovani "economisti" italiani sapientemente emigrati a Chicago anni fa, e da dove pontificano ) è proprio la causa principale della crisi economica attuale ! la faccio breve : l'illusione che il mercato si autoregoli è sotto gli occhi di tutti, tutti i giorni, il "meno Stato" che essi invocano lo capite subito, in questo Paese, quali voraci bocche se lo papperebbero ! Vedere alla voce Argentina, dove "liberalizzare tutto" in un Paese ad alto tasso di corruttela ha affamato ( e continua ad affamare) tutti i ceti, ad esclusione dei megamiliardari...che giustamente spingono verso questa soluzione anche qui da noi, attraverso i mass-media in loro possesso ( non c'è bisogno che spieghi oltre, spero ...) Vorrei rendervi poi partecipi di una convinzione che mi sono andato creando negli ultimi vent'anni di osservazione della politica italiana : MAI -ripeto MAI- lasciarsi blandire da QUALSIASI programma elettorale, sbandierato ai quattro venti come tavole della legge, da QUALUNQUE parte provenga ! per definizione, questi programmi non saranno mai rispettati, a volte saranno disattesi, a volte addirittura sarà fatto l'ìesatto contrario di ciò che venne proposto in campagna elettorale. Perciò, quando inizia una campagna elettorale, io chiudo i canali di comunicazione, e penso a come si sono comportati durante la passata legislatura i vari contendenti... coerenza, credibilità, onestà, attività.... e purtroppo c'è poco da stare allegri. comunque Giannino è anche simpatico, l'eloquio è pure intrigante... ma è assolutamente da evitare...! a parole son buoni tutti... ma che facciamo ? gli dovremmo concedere la possibilità di fare liberalizzare scuole ospedali poste strade e tutto quanto è impacciato dalla "burocrazia" ed "inefficenza", e così cadiamo in un buco-nero peggiore di quello provocato dal Banana e dalla sua sgangherata banda di mariuoli e lacchè ? la via non è forse quella di riprendere possesso di quello che invece è stato sottratto al controllo dello Stato, come i referendum recenti a favore del "acqua bene comune" hanno dimostrato con il voto di milioni di cittadini ? ehmm uno Stato vero, non la succursale della citta del vaticano..tanto per dirne una, e dove la Magistratura sia rispettata, e le forze dell'ordine possano fare il loro mestiere prezioso, tanto per dirne un'altra...
A mio avviso non è il liberismo che ci ha rovinati, ma la mancanza di regole e l'assoluta mancanza di controlli. Se a ciò aggiungiamo la corruzione dilagante e sbandierata quasi come un merito, senza vergogna, otteniamo l'Italia, paese che ha delle eccellenze che potrebbero renderlo fra i più ricchi del pianeta, e che invece ha una economia da paese sottosviluppato.
Io vorrei esprimere i miei pareri da studente universitario ma..li modero un po' perchè non vorrei ritrovarmi un regolamento in testa Posso solo dire che già più di una volta ho detto alla mia ragazza: perchè non ce ne andiamo in Svizzera? Il nord europa sarebbe il top dei top dei top ma è un po' meno abbordabile sia per distanza che per costi. si lamentano che la gente impiega anni a laurearsi..uhmmm....si son mai chiesti come siano le condizioni delle università? si sono mai chiesti gli esiti dei tagli a cosa hanno portato? una facoltà in cui nell'arco di 5 anni (e con tre ministri dell'istruzione di tre parti diverse) si sono cambiati tre ordinamenti può bastare a render l'idea? Come un calzino, giralo e rigiralo ma sempre un calzino resta. Rigranziamo poi l'ultimo arrivato che (insieme alla sua allegra compagnia) coi soldi di mps si poteva fare qualcosa per noi. Coi nuovi tagli per chi come me ha qualche materia arretrata, diversi esami hanno ridotto il numero di appelli da 5 a 3 in quanto far sostenere gli esami comporta dei costi. Mi pare giusto così gli studenti avranno più possibilità di passare gli esami Hai problemi ad organizzarti con 5 appelli per ogni materia? te li portiamo a tre che sarà di sicuro meglio Studenti e lavoro. avete mai guardato le inserzioni online? bacheche dove per un posto magari da commesso in un negozio per 3 settimane (ovviamente partime o fulltime con contratto a progetto) dove cercano solo esclusivamente studenti universitari (forse perchè è una buona scusa per pagarli meno?) si presentano magari 1200 ragazzi? Ora io dico: voglio vedere chi dei vecchi/attuali/nuovi arrivati partiti o colazioni o che dir si voglia si interesserà a temi come questi :wink: Preoccupano le pensioni? Si chiama circoloso vizioso: devo far lavorare di più la gente perchè se la mando in pensione ora chi paga le pensioni se quelli che dovrebbero essere i nuovi lavoratori non hanno un lavoro e quindi non versano contributi? Per chi dice che i sistemi vecchi sono collassati e i nuovi sono il futuro e chi entra ora è pulito..mi viene in mente una frase sentità un po' di tempo fa: quando entrano sono puliti, il problema è che si sporcano dopo Bollo auto? Per ora c'è uno che dice che se sale in Lombardia lo tirerà via Qualcuno si domanda perchè ai giovani dell'IMU non interessi molto...quando mai avremo una casa nostra? :wink: Asus
certo ! non siamo ancora stesi per terra definitivamente perchè il liberismo "duro" proposto da Giannino -per fortuna- non è mai stato applicato ! Il "tatcherismo" e le "reagenomics" cui fondamentalmente si ispirerebbero costoro sarebbero causa di macelleria sociale ancora inimmaginabile qui da noi... non parlo ovviamente di liberalizzazioni delle licenze dei taxi, o delle farmacie... attenzione ! se si leggono i dieci punti ( ed i relativi approfondimenti) sbandierati dal sito di FARE, ci si può anche trovare d'accordo su molti aspetti... il punto è che è un programma elettorale... mi rendo conto che in questo modo strei facendo quasi un processo alle intenzioni...ma il territorio in cui "i ragazzi di Giannino" ispiratori del programma sono nati è cresciuti, è quello del liberismo a tutti costi...
che sia un caso,che dopo le mega ondate di populismo e demagogia di berlusconi(mega condono,rimborso ecc),milano perda il -4.50% ??
L'implosione del centro destra...e dopo? Devo distribuire un po' di rep in questo 3d. A Bettino: incommentabile!!! Citi l'Argentina portata alla fame dalle nazionalizzazioni della Kirchner e dalla emissione selvaggia di valuta. Il liberismo non c'entra nulla e ti ostini a non leggere il programma di Giannino per stupida ostinazione. Faremo volentieri a meno del tuo voto
L'implosione del centro destra...e dopo? E non hai ancora spiegato (dopo mesi) perché meno spesa-meno tasse ci ridurrebbero sul lastrico
R: L'implosione del centro destra...e dopo? Rispetto le opinioni altrui, quella di Bettino compresa. Però mi sento di essere onesto con me stesso e, oltre a trovare in fare un ché di quella politica di destra che tutti quei politici che dichiarano di esserlo si sono dimenticati cosa sia, francamente non vedo anche a prescindere dai proclami elettorali chi possa portare veramente qualcosa di nuovo che non sia il populismo del M5s, la demagogia di monti e Berlu, l'opportunismo leghista e la tristezza di una sinistra che perde sempre l'occasione per cambiare veramente (leggi:renzi)
L'implosione del centro destra...e dopo? Anche io rispetto le opinioni di Bettino; non rispetto bugie e ignoranza a sostegno di quelle opinioni (come nel caso dell'esempio sull'Argentina)
Non ho capito se è il forum, il topic o proprio il periodo ma...ultimamente i "moderati" hanno un po' del Gesù Cristo boh /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
mi sovviene una battuta che è la madre di tutte le blasfemie...quindi me la tengo. Morirà con me /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
ehmm mi sento leggermente chiamato in causa.... caro Costantino, le bugie hanno le gambe corte...come forse la memoria ( spero non ignoranza !) di chi riferisce alle disperate nazionalizzazioni attuali della Kirchner le disgraziate sorti di quel Paese, per tanti versi simile al nostro...( se non fosse che loro hanno in più un bel pò di materie prime!) L'Argentina è stata per tutti gli anni novanta una specie di "modello" da seguire in termini di "liberalizzazione" dell'economia, "privatizzazioni" di tutti i generi e di ogni sorte, "risanamento" dei conti pubblici, sistema monetario...eccetera eccetera Quando il "peronista" Menem smise di seguire il populismo giustizialista e si appiattì alle richieste delli istituzioni finanziarie private e pubbliche internazionali che perseguivano solo il loro interesse,per un certo periodo l'economia sembrò riprendere quota salvo poi collassare ed implodere definitivamente con le conseguenze che ancora adesso si avvertono... consiglio la visione di "Diario di un saccheggio" di Fernando Solanas, puntuale documento su come si spappola una nazione in nome delle liberalizzazioni ad ogni costo e per valutare il legame causale tra le politiche neo-liberiste, la struttura del potere statale, la subordinazione internazionale e la disintegrazione dell’Argentina, si potrebbe leggere questo : "Argentina : between disintegration and revolution" a questo link : www.oocities.org/it/gennarolasca/argentina.rtf non vado oltre perchè, insomma, lo sanno anche i sassi cosa ha portato il tanto caro "neo-liberismo" a quel Paese. inoltre: Il programma di FARE, l'ho letto, praticamente da subito, quando fu in rete, e ne leggo gli aggiornamenti con tutti i vari "approfondimenti", in special modo quelli su sanità e "d/istruzione" ... perchè dici che non lo farei ..."per stupida ostinazione" ??? ...sai bene che non mi piace parlare a vanvera...come potrei parlare e contestare il programma di codesta formazione politica senza averne letto il contenuto ... non capisco... forse scrivi già da "politico" ? e poi : meno spesa-meno tasse (dopo mesi) ma guarda... è un teorema attualmente proposto da costui, e a me non va... http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20130129_00005.shtml Infine : Costantino : la politica è anche l'arte di convincere della bontà delle proprie idee, seriamente e senza trucchi... dire che del " mio voto farete volentieri a meno" significa che non volete sforzarvi un granchè... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per avvicinarsi più facilmente alla soglia fatdica, avete infatti assoldato il "centravanti carismatico"... così l'impatto mediatico è assicurato... senza il "bomber" allora, forse, nulla sarebbe...!
L'implosione del centro destra...e dopo? Bettino, la crisi argentina (la prima) è stata causata dalla corsa alla parità col dollaro, non dalle liberalizzazioni. L'ultima invece dalle nazionalizzazioni. Il teorema Monti è smentito dall'azione del suo governo, dal documento di finanza pubblica 2012/2017 e, infine, dalla insufficiente agenda in cui non viene indicato una sola classe di spesa da ridurre. La politica è l'arte del convincere dici. Sarà, ma non si convincono i pregiudizi ideologici testimoniati anche da questo tuo ennesimo post contro il neo-liberismo. Totalmente fuori tema come gli altri.
mi sa che tu voglia vedere la storia recente dell'Argentina solo con lo sguardo...diciamo "benevolo"...delle multinazionali che hanno approfittato a mani basse delle liberalizzazioni selvagge, altro che parità col dollaro... il mio "ennesimo post contro il neo.liberismo" non è frutto di pregiudizi ideologici, ci mancherebbe... il fatto è che non esiste un luogo al mondo dove tale sistema abbia portato soddisfazione e crescita a tutti le classi sociali... se sono fuori tema, mi spiace; se non riesco ad aderire ad un sistema che giudico altamente a rischio, non mi dispiace. per chi è interessato ad una lettura "critica" del manifesto di "FARE" : http://keynesblog.com/2012/08/08/fermare-il-delirio-analisi-di-un-manifesto-liberista/