quoto, quoto...! si però se l'esempio di comunista cui ti riferivi era quello di cui sopra.... quello lì è stato sempre un "cumunista" molto particolare... : il leader della corrente "migliorista"...diciamo si potrebbe definire "cripto-socialista"( da intendersi l'accezione peggiore del termine "socialista"...)
infatti...vuoi mettere la soddisfazione di poter essere gli unici a dire "io son stato alleato del matto"? Grandi le eroiche guardie nere dell'epoca...coraggiose e lungimiranti...assalire in 10 un contadino, nel 22, per salvare la faccia nel 45. Geniale!
Beh...Forza Nuova, Fiamma Tricolore, il Fascismo stesso...son profondamente contro il capitalismo e ridimensionano di molto la proprietà privata. Vedo che conosci molto bene quello di cui chiacc...hem...parli. :wink: Scusa Bach
Destra,sinistra,ma cosa sono nel 2012? Solo una lotta tra poveri,quello che conta oggi è la speranza e il sogno di un futuro migliore. certo pur votando centrosinistra alle ultime elezioni,per indole sono contrario ai matrimoni dello stesso sesso,alle adozioni alle coppie gay e tutte quelle cose che di solito vengono sventolate per demonizzare la sinistra,ma in un'epoca dove la cosa fondamentale e il diritto al lavoro,che senso ha che due individui di ceto medio medio si scontrino su temi frivoli frutto di ideologie vetuste come la classe politica che ci rappresenta ? Nessuno,se non quello di perseverare nella stratificazione atavica di un camerata contro un compagno!
Quoto, Fascismo e Comunismo sono fantasmi del passato, entrambi aveno all'interno cose buone e cattive. Chi al giorno d'oggi cerca di rappresentarle in un partito politico, sporca gli antichi ideali con l'attuale clientelismo e malcostume. La speranza, il futuro migliore sono difficilmente raggiungibili, visto chi siede in parlamento, in ogni scranno. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Qui, appena finisco di scrivere reppo! Hai saputo descrivere una realtà in cui mi ritovo. Pure io csx, pure io contrario alle adozioni di un bimbo da persone dello stesso sesso. Potrebbero anche essere persone eccellenti, ma non è il contesto giusto (secondo me) per crescere un bimbo. Sul matrimonio (bisogna capire cosa si intende) sono di quelli che pensa che l'amore sia la cosa importante, se tizio ama caio e viceversa, penso che quando uno è (per esempio) malato terminale, abbia il diritto di farsi assistere e consolare da chi ritiene più opportuno. Se la persona deputata ad assistere è gay come l'assistito e se questi si vogliono bene, non ci vedo nulla di male :wink: solo un gesto di amore. Tornando a bomba sull'attualità, pare che oggi, il Prof. Monti sia salito al colle e cerchi una mediazione con il PD, tanto da far pensare ad una staffetta (in caso di vittoria) Monti / Bersani. Il Cavaliere, dall'aria un po' sciupata e confusa, continua, insieme al fido Alfano a corteggiare il Professore. La Meloni, oramai è in aperta contestazione con il PDL, in particolare l'area vicina a Berlusconi... Se non ci fosse di mezzo il futuro del nostro amato Paese, ci sarebbe materiale per grasse risate!
Grazie della stima Pietro Se nelle loro coscienze ci fosse veramente l'interesse per il nostro paese e per i suoi cittadini,la maggior parte di loro dovrebbero sparire dalla scena politica e da quella mediatica. Basterebbe un esecutivo composto di poche persone,votato trasvelsalmente da tutti i partiti,accantonado per una legislatura i vecchi stereotipi di facciata. Peró, bada bene Pietro,se ció accadesse,anche il cittadino e tutte le varie categorie del paese,dovrebbero fare la propria parte,nel senso che ognuno, nel piccolo,dovrebbe rinunciare a qualcosa a partire dai partiti,sindacati,statali,tassisti,farmacisti liberi professionisti,medici,notai,avvocati ecc ecc Non si puó continuare con il classico giochetto italiano di invocare le riforme e i tagli,e poi appena ci si sente parte in causa innalzare le barricate.
Lo trovavo eccezionale come comico tanto quanto mi sta sulle balle come politico ma ho sentito stasera un intervista a Grillo E mi spiace persino ammettere quanto cavolo ha ragione ... Cioè adesso c'è praticamente una crisi perché il PdL ha tolto l'appoggio a monti ma nello stesso momento il cavaliere si dichiara pronto a farsi da parte e appoggiarlo se candidasse.... E allora dov'è la crisi??? Ma ci stanno a prendere per il C...?!
Esatto Sergio. Forse la cosa è iniziata prima,su due piedi mi vieni in mente il 1889 e lo scandalo della banca romana,giá in quegli anni non eravamo un esempio di legalità a livello politico amministrativo.
Ti quoto, ma la cosa tragica è che per il centrosx sono questi gli ninterventi PRIORITARI (dixit bersani nel faccia a faccia con Renzi su Raiuno)!! Capisci il dramma, amplificato dalla probabile vittoria??? Il 2013 può essere l'anno della ripartenza e noi lo sprecheremo a discutere coi vescovi, con Casini e con Vendola di un tema che per importanza e priorità dovrebbe essere in fondo all'agenda di qualunque governo
Vista la chicca che mi hai tirato fuori... ricordi quale politico (allora giovane, di poca importanza) vi fu coinvolto? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">