Tanto arriva sempre un Moody's del caz.zo a dirti che tanto sei spazzatura, nonostante le riforme, i mercati, la Merkel si, la Merkel no, i sacrifici e il resto...
quel che temo io è che questo "reboot" che stiamo tentando: - o ci potrebbe far perdere tempo finendo col rimanere perennemente indietro (gli altri non staranno certo ad aspettare che l'Italia si metta in pari) - o sia una procedura di deliberato affossamento da parte di chi...ha deciso che così dev'essere scorticare vivi certi personaggi sarebbe allettante....ma in ogni caso scordati di non perdere niente, qualsiasi strada ora comporta rinunce; c'è solo da guardare più avanti possibile, essere compatti, uniti, solidali, e sperare che vada bene io comunque non vedo un bel futuro per nessuno, ho già detto altrove che sarebbe bene non fare figli per un po'
Ti prego, gli interventi alla Napolitano evitiamoli... Manca solo dire "responsabilità" e "mai più" e siamo a posto... Per il resto, bell'intervento!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma soprattutto... E' con viva e vibrante soddisfazione..... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
voi ci scherzate, ma farci trovare a litigare tra di noi è il modo migliore per farci inchiulare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Magari non è il thread giusto però, come penso di aver scritto in passato forse in altre thread, non possiamo prescindere dal valutare l'attuale situazione Italiana da quella storico-mondiale. Gli equilibri del pianeta stanno cambiando e noi stiamo semplicemente (e drammaticamente) vivendone gli effetti collaterali. Il Brasile e l'India possono oggi permettersi di prenderci per il naso, 20 anni fa un po' meno. Per non parlare della Cina. E' un problema Europeo o comunque di chi ha gestito il potere (e le ricchezze) negli utlimi 500 anni (magari la Germania ha delle carte in più che noi non abbiamo), il problema dei "nuovi" è quello di crescere ed arricchirsi, il nostro è quello di cercare di perdere il meno possibile o comunque il più lentamente possibile (ma comunque perderemo). Se vogliamo è un problema del Capitalismo (che finora ci ha garantito benessere), deve sempre crescere, se si ferma è perduto, vogliamo accusare la Finanza di aver dirottato i soldi in Cina e gli altri emergenti? Devono emergere per forza sennò è la fine di tutto e ci ritroviamo ad avere il bolscevismo fra le opzioni possibili. Noi dobbiamo solo cercare di limitare i danni (riduzione debito, attirare qualche capitale in più per la nostra industria o quel che ne resta, avere un'industria nazionale che conti nello scenario mondiale perchè è lì che si decidono le cose, etc.). Purtroppo la classe politica per un verso o per l'altro è inadeguata (se sono onesti sono troppo idealisti se sono realisti sono dei ladri...).
Per chiudere la discussione... Il Pdl implode: Alfano sempre più solo, Bondi presenta le dimissioni, ma il vero scontro è tra centro e periferia. Angelino Alfano è sempre più solo. Il ruolo di segretario è ormai una prigione e i dibattiti sulla sua eventuale candidatura alla premiership nel 2013 sembrano ormai del tutto anacronistici. Il problema non è più chi sarà a guidare, ma che cosa ci sarà da guidare. http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-05-23/implode-alfano-sempre-solo-155359.shtml?uuid=AbKdx8gF
Era prevedibile. La cosa che realmente sorprende è come abbiano fatto a durare fino ad oggi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Tutti i partiti padronali con la fine del loro capo sono destinati a disgregarsi Sent from my iPhone using Tapatalk
Io darei anche una chive diversa: tutti quelli che campano sulla presa per i fondelli degli elettori prima o poi vengono smascherati
Falso, altrimenti non avremmo un parlamento. O sarebbe pieno di gente che parla di "provvedimenti seri e responsabilità" senza un'idea, senza un'iniziativa, continuando a distribuire posti pubblici a amici vicini e lontani in canbio di un loro probabile voto. Se non prometti niente di specifico e concreto, è chiaro che non puoi disattendere le promesse fatte...
Se giocassimo a Tresette direi: chiama picche risponde denari Cosa centrano le promesse? Mica ho detto che non vadano fatte. Dico solo che in un paese serio una persona che fa delle promesse e nei 5 anni in cui governa dimostra di averle fatte solo per prendere voti e poi fare cose ben diverse, sparirebbe alla tornata elettorale successiva. Noi abbiamo messo 20 anni, ma io che sono un inguaribile ottimista guardo la parte positiva: meglio tardi che mai. E adesso spazio ai giovani e a gente nuova. :wink:
C'ê da dire peró che la stampa e la televisione in quel periodo non ha aiutato l'elettore medio a smascherare quei cialtroni. In Italia vai in tv e dici quello che vuoi,senza che nessuno dica ê falso,questi sono i dati,ecc ecc