Perdonami Elena, ma leggendo queste cose mi assale una rabbia incredibile! Ieri sui giornali locali la notizia di una coppia di pensionati con il conto corrente pignorato da Equitalia e oggi questa! Dov'è l'equità in tutto ciò?
Votando chi ha la riduzione di questa vergogna nel programma di governo ( al momento credo solo Beppe Grillo con il suo Movimento 5 Stelle). Intanto Monti aveva annunciato di colpire i privilegi, vediamo se si farà inginocchiare dai veti incrociati o se avrà le palle di seguire la sua strada.
Si, ma intanto si deve candidare, deve prendere i voti, andare al governo, vedere se veramente riesce a contenere gli interessi delle caste etc. etc. al quel punto siamo tutti morti di fame.
La democrazia non c'è a mio avviso e per più motivi. Uno è che la volontà popolare al momento non è presa in considerazione: non vogliamo più questi deputati e questi senatori e vogliamo porre fine ai loro privilegi, chiunque venga deve cambiare musica. Un altro è che il presidente del consiglio non è stato eletto, era una persona fuori dal parlamento che con un escamotage è stato tirato dentro da un Napolitano che va con lo smoking alla Scala ma rimane un bolscevico sovversivo. Lo è sempre stato, adesso con l'età capirà ancora meno e lo sta dimostrando. I segnali sono innumerevoli, basta volerli cogliere. Gran parte dell'opinione pubblica a ragione ha criticato Berlusconi per anni, adesso andato via lui è tutto apposto? A me viene da ridere, allora è vero che per una certa parte di italiani l'importante non è la democrazia o il buon funzionamento dell'apparato ma che il Nano sia fuori. Io sono anticomunista, ma un Fidel Castro lo rispetto di più di un Napolitano o di un Monti. Ha combattutto per un ideale. Forse non sarà stato un militare di talento come Napoleone o Rommel ma gli riconosco l'onore delle armi e una coerenza di fondo. Non mi dilungo sulle condizioni dei cubani, dico solo che vale il motto di Cesare: veni, vidi, vici. Napolitano che ha fatto?
Non c'è equità. Semplice. Ma siccome è un forum edulcorato per minori di 14 anni bisogna dire che è tutto ok. Altrimenti sei fascista, squadrista, razzista, ecc ecc.
giusto ! io guarderei attentamente a casa dei Servizi. per esempio : c'è qualcuno -ben informato- che crede alle rivendicazioni degli "anarchici situazionisti" del F.A.I. ? (andate a vedere come questa sigla sia stata sottratta ad una storica organizzazione anarchica che si è sempre dissociata dalle azioni del posticcio/farlocco/tarocco F.A.I...) in questo Paese non sarebbe la prima volta che si gioca la carta della "strategia della tensione", vero?
Poteva, ad esempio dare incarico ad uno diverso da Monti. O sciogliere le camere. Se l'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro, è costituzionale affidare l'incarico di guidare l'Italia ad una persona che sta distruggendo le oppurtunità di lavoro?
Sarebbe stato comunque qualcuno diverso da quello votato dagli elettori, quindi la sostanza non cambiava. Senza contare che la nostra è una Repubblica parlamentare, quindi il presidente conta sino a un certo punto: Monti è li perchè la maggioranza del parlamento gli ha votato la fiducia. Sciogliere le Camere: il Presidente ha l'obbligo, prima di farlo, di verificare se ci può essere una maggioranza alternativa.
Vedi dove sta' il problema?ci credi veramente in quello che hai scritto. Napolitano e' sempre stato un revisionista all'interno del vecchio Pc che esattamente come la vecchia DC raccoglieva al suo interno aree di pensiero molto distanti(piu' o meno come nei due partiti americani). L'anomalia Italiana di un partito che si chiamava comunista e' nota a tutti gli storiografi, ma affermare come ha fatto x 17 anni il noto statista di Arcore che in Italia c'era gente che aspirava al comunismo bolscevico fa ridere quasi tutti. Se proprio vogliamo trovare una causa ai mali Italiani andrebbe ricercata in 40 anni di proporzionalismo inconcludente e compromissorio che porto' un partito con il 10% dei voti a contare piu' di tutti e ai meccanismi di spartizione del potere che i 20 anni successivi di maggioritario monco non hanno scalfito minimamente. Detto questo non tutto va buttato alle ortiche secondo me',comunque sia meglio una democrazia largamente imperfetta che uno stato autoritario con un rais che decida x tutti come sembra auspicato da molti in questo momento.
Nessuno dice che la debba cercare fuori. Perchè per il dopo Prodi non l'ha fatto? Ma se il volere popolare è farla finita con questi pagliacci, perchè non manda tutti in vacanza? La risposta è che lui è figlio di quel mondo, ha campato decenni da parassita.
Perchè per il dopo Prodi la maggioranza uscente non ha acettato di fare un patto con l'opposizione, come invece ha fatto oggi il PDL. Quindi all'epoca non c'erano maggioranze alternative, oggi si.
Qual'è la maggioranza alternativa oggi? Io vedo un parlamento diviso, con ciascuno dei fronti impegnato sui propri "cavalli di battaglia" di propaganda, che se ne fregano di quel che Monti sta facendo (tranne sui tagli alla casta, lì la coesione è di massa). Vedo un Presidente della Repubblica che parla e parla, ma che ha poco da dire, se non "Signorsì" ai tedeschi...
Ti credo che lo hanno censurato, non mi meraviglierei se al tizio venisse un malore e ci lasciasse mentre è in albergo.