Questo non e' un gioco dove le parti cercano di dimostrare chi e' piu' forte, non ne abbiamo bisogno neppure nella vita reale. Questo e' un forum, ovvero un' organizzazione con struttura e mezzi, in parte virtuali, il cui obiettivo e' di garantire agli utenti uno spazio nel quale parlare e confrontarsi in modo costruttivo acquisendo informazioni. Per permettere questo, lo spazio e' regolamentato, l'ultima parola sul regolamento, l'applicazione e l'interpretazione dello stesso, spetta allo staff del forum.
Ops...credo, essendo dal telefono, di avere chiuso senza volere la discussione, malefici touch screen Chiedo scusa a tutti e ringrazio chi me l' ha segnalato in pm ricambiando gli auguri. Questa e' una delle discussioni piu' interessanti che abbiamo mai avuto sul forum e chiuderla sarebbe un vero peccato, anche perche', come ho gia' scritto qui, gli utenti della sezione politica sono utenti speciali
La mia domanda è semplice: in questo topic, nel passato, si sono lette molte (e pesanti) offese verso chi ha votato o sostenuto il governo precedente (PDL e Lega) senza che vi sia stato provvedimento alcuno. Mi chiedo come mai. Esprimere opinioni personali, anche dure se si vuole, dev'essere tollerato. Non accettato, non condiviso magari, ma sicuramente non represso, IMHO.
Si, se non sono contrarie al principi del regolamento. Io ho ritenuto alcune frasi, corrispondenti ad idee, razziste e discriminatorie e quindi contrarie al regolamento che sono tenuta a fare rispettare. Il tema della liberta' di parola ha il suo limite proprio nel rispetto di tutti gli utenti e dei principi fondamentali del vivere civile come espressi nel regolamento, idem dicasi per la repressione. Il regolamento reprime alcune liberta' per permetterne altre, esattamente come in ogni stato di diritto. Purtroppo i mod non sono onnipresenti, non essendo questa la nostra attivita' primaria nella vita, pertanto esistono le modalita' di segnalazione dei post che voi ritenete in violazione al regolamento. Ti invito ad usare questo metodo ogni volta che leggerai offese come quelle da te citate
Boh! Si vede che scrivere frasi del tipo "italiani pezzenti" è meno grave di "zingari delinquenti"...
purtroppo siamo in un era in cui per dare dei diritti a chi non ne aveva o ne possedeva pochi come anche le donne,si esagera nel elargire parità senza considerare equità e mettendo come comune denominatore superficialità e masochismo inconscio la mia paura è che dopo l'implosione del centro destra si passi dalla padella alla brace con una sinistra orrorifica
quando sento i termini dare o elargire diritti che esistono per natura, mi viene sempre da pensare che chi si riserva di elargire abbia paura del confronto
Quale sarebbe il confronto che auspichi, Elena? Quello che si basa sul rispetto delle opinioni (qualunque esse siano) oppure in base a ció che appare politically correct?
Tranquillo, il PDL sta riconquistando consensi, i comunisti saranno rimessi alla porta e l'Italia nuovamente liberata: torneremo ricchi, efficienti, civili e di esempio per il mondo come lo siamo stati negli ultimi anni.
Non ho potuto fare altro che repparvi entrambi e non aggiungo altro perchè da molti verrei frainteso.
un esempio, considerare le donne uguali agli uomini.. grosso errore formale, nel senso che la donna giustamente deve avere gli stessi diritti di voto, studio ecc ma ad esempio non puo essere considerata uguale in lavori faticosi cioè la donna non è assolutamente uguale all'uomo è meno resistente,meno forte, e bisognerebbe preservare la sua femminilità eccecc cosi capita in altri contesti come immigrati,delinquenti ecc se viene applicato l'indulto, al massimo si fa su reati minori, ma non su assassini o aggressori ecc nel centro destra avevo riposto molte speranze,quasi del tutto vanificate anche per un unione europea opportunista e meschina..
Sgarnfius, scusa, ma la domanda mi pare posta in modo poco corretto. * li rispetto delle opinioni ("qualunque esse siano") deve avvenire su un terreno di discussione comune...altrimenti non è proprio possibile avere un dialogo qualsiasi esempi si può rispettare l'opinione di un pover'uomo che crede che la terra sia piatta, ma si ha -evidentemente- tutto il diritto di pensare di costui che sia fuori dal tempo. e così : si può rispettare l'opinione di chi ritiene che i "diritti" delle donne (o dei cittadini extracomunitari, o dei "negri", degli schiavi, degli omosessuali ecc.ecc.) siano una gentile concessione di coloro che detengono il potere, piuttosto che il normale e naturale diritto di tutti gli esseri umani ad essere considerati uguali tra loro, ma non puoi impedirmi di considerare costui molto evoluto... *ciò che "appare" politically corrett, è ben diverso da ciò che "è" politically corrett... in sostanza : l'autentico rispetto del tuo prossimo... è ben diverso dall'apparenza di doverlo benevolmente sopportare... insomma : se qualcuno pensa che alle donne siano strati concessi troppi diritti e troppe libertà ( alcuni messaggi qui sopra...) è come se si trovasse sulla superficie di una terra piatta... non mi ci fate nemmeno discutere, please...
Seguendo il tuo ragionamento, neppure l'uomo può essere considerato uguale alla donna nella sensibilità, nel gusto per il bello, nella dolcezza, nella resistenza al dolore, ecc. ecc. ecc. Il valore è proprio nella diversità, sia fra i sessi, sia fra gli individui, e porre la questione della diversità come superiorità di uno rispetto all'altro denota solo piccolezza
La politica non ha base scientifica, bensì umanistica: con queste prerogative ciascuna idea può essere discussa e messa in discussione. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ripeto in maniera piu elementare in modo da escludere il piu possibile fraitendimenti -tutti gli uomini di questo mondo devono essere concessi gli stessi diritti,ma anche gli stessi doveri senno il concetto è fortemente sbilanciato, con tutte le conseguenze del caso.. -le donne e gli uomini devono avere gli stessi diritti e doveri, pero non devono essere considerati uguali perche non lo sono di fatto.. nessuno è migliore dell'altro, ma bisognerebbe considerare dei parametri una donna non puo fare allo stesso modo lavori faticosi come l'uomo, bisogna tenere in considerazione bisogni fisiologici naturali diversi è una questione di rispetto ed intelligenza