Ecco il solito refrain: Berlusconi ha ipnotizzato l'Italia e quindi chi lo ha votato è un cretino. Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Certo, se la base di partenza è la pretesa attualità del pensiero di Marx, stiam freschi...
ma tu lo conosci il pensiero di Marx? io personalmente no visto che non ne ho mai letto le opere. ma eviterei di liquidare cosi' uno dei piu' grandi filosofi dell'ottocento. puo' piacere o meno ma se viene ancora studiato (e non solo a Cuba) un motivo ci sara', qualcosa di interessante avra' detto. se e' per quello molti contestano anche l'attualita' del pensiero di Gesu' Cristo. e molti confondono cristianesimo con Chiesa. come confondono marxismo con paesi socialisti.
ma scusa.... se fino a un mese fa c'erano 10 programmi e tg in aperto contrasto a Berlusca VS uno squallido e pallosissimo TG sul 4....ma mi spiegate dove sta questo condizionamento della gente attraverso i media??? no perchè il resto dei programmi è spazzatura sia sulla rai quanto su mediaset.... e non aggiungo i programmi di satira o di cultura su mediaset con conduttori apertamente di sinistra e altro...
tg3 annozero quello che aveva fatto celentano .....ecc ecc mentre ad esempio mentana era apertamente di sinista, ma sapeva mantenere obbiettività sul lavoro e merita grande rispetto...cosa che tipo santoro non sa fare
Strano a dirsi, ma (i) nel tempo libero leggo e (ii) molto di rado scrivo di argomenti che non conosco -poi si può discutere sul grado di conoscenza o sulla comprensione, ma è altro paio di maniche-; per cui, qualcosina, sul pensiero di Marx ritengo di averla incamerata. Poi, a ben vedere, non ho scritto che non sia interessante; semplicemente lo ritengo quanto di più lontano dall'aspetto pratico di un qualsivoglia sistema economico. Insomma: letture interessanti, ma utopia per la gran parte.
Che tutti gli altri tg fossero antiberlu lo dici tu adesso,forse ti sei perso qualche tg1 del Minzo,x non parlare dei vari studiiperaperti solo a certe notizie e del misto gossip del tg5. X me ci sta' benissimo sai,ma finiamola una volta x tutte di dire che Berlu e' caduto x la controinformazione. Pora stella manco fosse Maria Goretti.
guarda, io non dico che Berlusca sia caduto per la controinformazione.....ma alla pari non vedo come berlusca abbia pilotato le menti con la tv.... potrei rigirare completamente le tue parole... "X me ci sta' benissimo sai,ma finiamola una volta x tutte di dire che l'italiano è stato pilotato dall'informazione del Berlu. Pore stelle manco fossimo tutti Maria Goretti.
mai detto che non leggi, ho chiesto se hai letto Marx, io no ad esempio. ma so che era un filosofo che si occupava di scienze sociali ed economiche e alcune cose interessanti le ha dette, o almeno ha cercato di fare una analisi logica, come la seguente ad esempio (che si puo' condividere o meno ma sempre analisi e', analisi che ha qualche assonanza con la situazione attuale): ................ A parere di Marx il sistema capitalista è minato da alcune fondamentali contraddizioni che ne determineranno la caduta; la più importante è la legge della caduta tendenziale del saggio medio di profitto. Aumentare la produttività significa fare investimenti tecnologici sempre più massicci, il che porta ad una crescita del valore del capitale costante, ma poiché solo il capitale variabile produce profitto, il saggio tenderà a diminuire. Vi sono comunque alcuni fattori antagonisti alla legge che la tramutano in semplice tendenza, come l'intensificazione dello sfruttamento, la diminuzione dei salari, il tutto reso possibile principalmente grazie all'esistenza di una massa di proletari disoccupati in concorrenza con gli occupati, il che permette salari portati al livello minimo di sopravvivenza. Rimane il fatto che questa legge tendenziale è da Marx considerata come una necessità logica connessa allo stesso carattere di accumulazione del capitale. Ugualmente connesse a questo sono le crisi cicliche dovute alla saturazione del mercato, che portano ad una concentrazione di capitali in sempre meno imprese; queste, apparentemente superate, si ripropongono continuamente e sempre più violentemente. Marx riconosce al capitalismo la straordinaria funzione storica che ha avuto nell'espandere enormemente le forze produttive e universalizzare i rapporti economici e sociali; tuttavia identifica in esso un contrasto tra la funzione sociale del capitale e il potere privato del capitalista sulle condizioni sociali della produzione. Da questa prospettiva il capitalismo è un punto di transizione verso la società comunista. ..................
eccheccezzo...lo sapevo che guardavi il pelo nell'uvo....dieci era una cifra indicativa, per dire parecchie vs poche
echecacchio se mi fai un lavoro e ti prometto 100 euro e poi te ne do 10 perche' era solo una cifra indicativa tu che fai?
di certo non me lo faresti qui al pc, tra un lavoro vero e un cliente, in momento di cazzeggio per discutere di politica con quattro dementi (simpaticamente) al pari mio......
E invece qui casca l'asino,i discorsi del caminetto senza contraddittorio sull'ex primo tg Italiano pilotati dall'abile Minzo li ha fatti lui caro mio e in nessun ripeto nessun altro stato al mondo sarebbe stato tollerato questo. Credimi Berlusconi e' un fenomeno mediatico prima che politico,perche' io ricordo benissimo nel 1994 il Michele goodmorning e la banda Vianello che durante i programmi Mediaset consigliavano di votare x il loro benefattore. Mi scandalizzo?no perche' comunque in questi anni c'e' stato bilanciamento.Fazioso? si anche,da entrambe le parti.
ma scusa se per dimostrare la potenza di fuoco mediatica degli anti Berlusconiani tu mi nomini tg3, Santoro e quell'altro di cui non ricordi il nome mi vien da pensare che Berlusconi puo' dormire sonni tranquilli fra 2 guanciali (anzi 2 patonze, cosa che preferisce).
Nessuno ha ipnotizzato nessuno ma l'informazione è un'altra cosa. Su chi ha votato chi nessuno si è espresso, mi pare. Ognuno è libero di scegliere chi più gli aggrada (.....o conviene). Per l'appunto: diciamo che l'informazione è ben altra cosa, e quindi in questo contesto ben venga la satira: se uno non ha niente fuori posto che fastidio gli può dare? E ben venga anche chi fa opposizione: tanto più che non tutti sono apertamente di SX quanto piuttosto contro le idiozie, di SX o DX che siano.
eh si...roba da cinema ! infatti, non solo con le tv... nel 1994 spedì a casa di tutte le famiglie italiane... solo chi lo ha conservato, come me, può andarselo a rivedere ... ma sì...il pelo "nell'uvo" non guardiamolo....parliamo così ...a ruota libera...tanto per fare... eh, caro Luigi...come dimenticare simili corbellerie... per esempio... dal corriere della sera del 22 marzo 1994 ah ! dimenticavo questa tesserina... che forse sta a dimostrare qualcosina... che molti non vogliono proprio ricordare pagamento della quota associativa del Dott.Silvio Berlusconi alla loggia "Propaganda 2"
Ragazzi, non resuscitiamo i fantasmi, grazie a dio il berlusconismo è storia, insieme con tutti i suoi seguaci "signorsisignore" dalle lingue srotolate.
Di certo se continuaiamo a parlarne, anche in negativo, ne rallentiamo il corso. Concentriamoci sulla riparazione dei danni, bisogna sempre guardare avanti, mai indietro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">