ma negli altri stati come fanno^ francia gemrani olanda svizzera non hanno tasse? xke non prendiamo il meglio degli altri stati e lo applichiamo alla nostra cara italia? eppure ci vuole poco
ma figurati....MONTI sta già per prendere ad esempio anche la flessibilità dall'uscita del mondo del lavoro come nella DANIMARCA....... ma c'è un problema...quel sistema per funzionare ha bisogno di assistenzialismo da parte dello stato per il lavoratore che perdere il lavoro nell'attesa di una nuova occupazione.....e per stare in piedi questo sistema....serve che tutti paghino le tasse.....quindi...serve che vi spieghi cosa accadrebbe in ITALIA???? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In Italia accade che sempre più gente ha la percezione di essere fregata dallo Stato e sta continuamente pensando a come rendere "il favore". Se questi governanti, tassando continuamente e pesantemente credono di debellare il sommerso, commettono un errore madornale: spingeranno i contribuenti ad evadere il più possibile, altro che balle.
andiam bene, anche se da monti vedremmo i risultati dopo 6 mesi credo se è stato un buon governo o no. gli do ancora un po di tempo perchè sto aspettando la riforma sulla crescita alla quale, ha detto, che ci lavoreranno una volta finita la pagliacciata pensioni, stipendi onorevili e altro. quindi da gennaio penso.
HAHA io ho 20 anni e la Punto me la sono presa con le mie paghette, senza star lì a chiedere ai miei il macchinone a quest'età. Se avessi sotto al sedere 300cv sarei il primo ad andare a pagare il superbollo. Ho scritto più volte, ma non l'hai letto nemmeno tu si vede, che i criteri con cui si valuta l'auto di lusso sono troppo pochi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Prima di non dire altro, leggi tutto, non focalizzarti solo su ciò che al momento ti fa perdere le staffe!
Intanto negozi vuoti, non si vende più una macchina, gente che non trova lavoro. Ma Monti è un professore o un bidello?
Monti è un professore, e si vede. Fa parte, insieme ad altri membri di questo Governo -Fornero in testa- di quei fortunati che han potuto e saputo studiare per poi trovarsi o consulenti a 5 stelle, oppure assistenti, cultori della materia, professori; il che, purtroppo, significa anche che non han mai lavorato un giorno in vita loro e, conseguentemente, non hanno la minima idea di come campi la gente normale, dei suoi bisogni e delle sue priorità.
Presumo che anche consulenti e professori lavorino, in qualche modo magari in uno studio, fra scartoffie e monitor...ma cmq lavorano. Certo, non han mai fatto un giorno in officina o nei campi...nè han mai conosciuto la povertà. Ma questo...mi domando chi sia legittimato a farlo notare un notaio? un avvocato? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Hai detto nulla. Ma non perchè il lavoro intellettuale debba essere sminuito, quanto perchè non hanno contatto con la realtà. Presente il detto: contadino cervello fino?
Ma infatti. Pero' che vengano criticati da chi fa lo stesso genere di lavoro, fa sorridere...non trovi? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Esatto; che poi non è che ci voglia chissà che cosa: basta avere la normale abitudine al quotidiano. Poi, di sicuro se capita di tenere in mano una zappa, una vanga oppure di passare le giornate ad arare, si mette tutto più a fuoco -e, personalmente, lo trovo un ottimo sistema per staccare dal lavoro di scrivania-.
non so se state mettendo bene a fuoco ciò che state dicendo... si tratta del programma della " grande rivoluzione culturale"... Il grande timoniere Mao Tse-Tung, e le sue guardie rosse della rivoluzione, mandarono a lavorare nei campi milioni di persone che non avevano ancora avuto contatto con la zappa... suggerisco di fare una visitina almeno a wikipedia...
Ragazzi, ma pagare le tasse in base al reddito no? non sarebbe abbastanza? guadagni 50 paghi 25 guadagni 100 paghi 50 (per esempio) non basterebbe? chi guadagna 100 deve espiare delle colpe per cui bisogna togliergli ancora? Fare cosi cercando di far pagare tutti e ridurre la spesa pubblica è tanto difficile invece di fare la caccia alle streghe? Qualcuno è invidioso di chi guadagna 100 nessuno gli impedisce di fare la stessa cosa quindi quando sono guadagnati onestamente e uno ha pagato le sue tasse è a posto con tutti.
leggendo mi chiedo come possa esistere ancora il comunismo....dovrebbe essere paragonato al nazismo e trattato allo stesso modo
teoria.....in pratica guadagni 100, dichiari 10 e paghi 5.... ecco perchè molti parlano dello spostamento della tassazione dal guadagno alla spesa.... ok...magari il pane costerà il doppio....ma la tua busta paga sarà il doppio... e il nero diminuisce
Infatti ho scritto che il sistema dovrebbe essere cosi cercando di far pagare tutti altrimenti siamo alle solite.
Io me ne rendo conto benissimo, te mi pare di no. L'equazione lavoro agricolo = comunismo è tirata parecchio per i capelli, e basta proprio wikipedia a capirlo; anche perché, a voler esser pignoli, anche "lui" spinse parecchio su quel tasto -battaglia del grano, dice nulla?-. Il concetto è semplice: se hai vissuto tra università, CdA, piante di ficus, poltrone in pelle umana e 3 segretarie, non hai la minima idea di quanto costi un litro di latte. Fine.
Ma neanche, dai. Il concetto è che primo chi ci sta governando sembra arrivare da Marte per quanto è miope (o venduto) nella stesura del decreto. Secondo nessuno vuole azzerare il progresso, diciamo solo che ci vuole contatto con la realtà e un paese come l'Italia non può vivere solo di terzario. Dovresti saperlo che siamo i numeri uno al mondo nell'agricoltura di qualità, al limite secondi dopo la Francia, è un peccato non sfruttare questa risorsa. Sbaglio? Infine, la prerogativa del comunismo è: siamo tutti uguali. La prerogativa della destra sociale è: non siamo tutti uguali ma ciascuno è utile all'altro. C'è una bella differenza. Hai mai sentito un discorso del Duce contro i contadini? Dare al contadino semmai è roba da Wall Street.