Di certo imho ce che chi più chi meno tanto per cambiare ce lo prenderemo un altra volta tutti allegramente in tal cu . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma la cosa che mi fa rabbia con la scusa di far ritornare i conti a posto le misure e le tasse diventano definitive..
ma per tutte le oltre 170KW o solo per quelle immatricolate dopo il 2008?così mi era parso di sentire...
il ministro ha detto solo che il valore di potenza delle auto di lusso che ne determina l'assoggettamento a superbollo sarà abbassato
E le barche ? Ah si è vero, quella di D'Alema è a vela /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi auguro che siano 170KW e non CV e dal 2.008 in poi, altrimenti ammazzano il mercato dell'usato.
No, questa la toglieranno subito, il nuovo avrà un blocco pauroso, le concessionarie falliranno a terremoto e la Germania si lamenterà che non vendono più i loro cassoni modello CL 65 AMG che da domani pagheranno la stratosferica cifra di 9,462.50 euro all'anno. Faranno causa alla Corte dei Conti e la vinceranno, visto che hanno anche ragione.
Riconosco al nuovo Governo una chiarezza e una serietà, vera o resunta, sconosciuta a chi l'ha preceduto. Il che non vuol dire che mi piaccia, però so riconoscere le altrui virtù.
Questo è lo scandalo...1,5% sui capitali scudati è niente! Perchè non fare come altri paesi il 20/30% e non mettere superbolli folli come questo? Ma vogliamo parlare degli estimi rivalutati del 60%?
Hai ragione ma francamente questa storia della maggiore serietá inizia a non bastare più...se te lo mettono in c..lo ridendo o con serietá sempre il c..lo il giorno dopo ti farà male.
Facendo due conti se scegliessi il 535i pagherei 1000 euro di superbollo mentre con il 530i pagherei se non sbaglio 400 euro...l'aumento IVA almeno non dovrebbe toccarmi.
Beh dopo innumerevoli conferenze stampa sul bunga bunga, su barzellette che non facevano ridere nessuno e amenità varie è in discreto passo avanti sul piano della forma. Il fatto che il ministro si sia commesso farebbe dedurre che non sono i soliti politici con quattro dita di pelo sullo stomaco o i sondacalisti finto-lavoratori o il comunista snob stile Bertinotti. Detto ciò rimango fedele per mille motivi ad un movimento che all'Italia ha dato più di quanto ha tolto e che andrebbe rivalutato.
no, mio marito con il 535d pagherà 1000 euri, con il 535i è sicuramente di più. Ne pagherò 800 io con il 335, ma visto che ne spendo circa 500 al mese di carburante, non credo sia una cosa assurda, anche se in fondo son sempre soldi versati e mi spiace ovviamente
da un punto di vista morale penso che l'ultima cosa che abbiano sia la ragione, visto che di capitali portati all'estero per non pagarci le tasse si trattava... sicuramente da un punto di vista giuridico le cose staranno diversamente, non mi meraviglierebbe