posso dire che dopo 15 anni di caxxate , 'sto movimento ha definitivamente rotto i cabasisi ? e la pazienza , mia perlomeno, ha raggiunto il limite ? se poi si pensa a quello che promettevano e a come si stanno comportando ora che hanno preso il possesso delle cadreghe , grazie alle anime pure che hanno concesso loro il voto... un pò di senso critico, eh ? filtrare le cose ? e resident evil non so chi o cosa sia.
allora un pò come S.B. ... un morto che cammina...! Ecco l'ultima trovata di Silvio Berlusconi pur di rimanere attaccato a una maggioranza di governo che nei fatti non c'è più. «Noi andremo avanti e credo che avremo la fiducia anche alla Camera ma se così non fosse credo che dovremo andare di nuovo a votare per la Camera» cioè...votare per il rinnovo della sola assemblea in cui non riuscisse più ad ottenere la maggioranza e la conseguente fiducia... ...incredibile !
Soprattutto, non sta a lui decidere lo scioglimento delle camere, non è agitandosi e facendo confusione che può nascondere alla gente il fallimento del suo governo e del suo programma
Preferisco uno che debba imparare da zero e che dimostri non solo di non rubare ma anche di rinunciare ai privilegi della casta piuttosto che qualsivoglia esponente di siffatta casta No dico, qualcuno è convinto del fatto che con qualsiasi governo di qualsiasi colore composto da qualsivoglia manipolio di attori attualmente presenti sulla scena politica italiana cambierà mai niente? A parte lo sprofondare sempre di più verso il fondo, ovviamente
Ne sono convintissimo, perchè a parte qualche zoccoletta di turno le facce che vediamo oggi sono le stesse che vedevamo 20 anni fa, quindi...
La classe politica italiana andrebbe azzerata, su questo non ci piove. L'onestà e la voglia di fare però sono una cosa, il saper fare non necessariamente è connesso alle prime due.:wink: All'opposizione sono tutti bravi, poi nel momento in cui ricevi il mandato degli elettori devi anche essere costruttivo. Perchè a fare un elenco di ciò che non va siamo capaci tutti, a guidare un Paese penso proprio di no. Inoltre, come ribadito più volte, personalmente necessito di un partito o un movimento che prende certi modi di pensare e di vita come assiomi. A quali ideali si rifà il movimento 5 stelle ad esempio? Se cerco sul web, su Wikipedia, non trovo nulla di tutto ciò, non c'è movimento filosofico o culturale a supporto.
premesso che non voto M5S, pero' come ideale l'onesta' mi sembra un buon inizio, in quanto alla competenza peggio di questi non credo possano fare, basta che vai a vederti la trasmissione di ieri sera di report per avere un esempio della competenza di quei signori messi a dirigere le autority. quello che ho visto gridava vendetta.
L'onestà io la do per scontata, anche se i fatti dimostrerebbero il contrario. E' come dare per scontato che al medico non faccia effetto il sangue: è scontato. Che faccia guarire è un altro discorso.:wink:
stime molto prudenti (corte dei conti) dicono che la corruzione ci costa 60 miliardi di euro all'anno, quindi io l'onesta' non la darei per scontata. se a quella cifra ci aggiungi i 200 miliardi di euro di evasione quanti ospedali, scuole, strade si potrebbero costruire? probabilmente resterebbero pure i soldi per ripianare il debito pubblico. questo e' il paese al mondo con il piu' alto numero di persone che vivono solo di politica in rapporto alla popolazione, il che mi pare molto indicativo.
Cosa ne pensate del divieto imposto dall'ordine dei giornalisti a Feltri di scrivere per tre mesi? Propongo una chiave di lettura diversa, come quella proposta da Pierluigi Battista del Corriere della Sera. L'appartenenza a a questo thread è dovuto alla mai nascosta aderenza di Feltri alla destra. http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna¤tArticle=VD5Z2
Io non ho detto che non ci sia spreco. Dico che mi auguro che l'ipotetica nuova classe politica sia tutta onesta, da Vendola a Romagnoli.
esatto, pero' sono altrettanto convinto che il parlamento sia lo specchio della societa', quanti sarebbero disposti a votare per un politico che dicesse: - per uscire dalla crisi lacrime e sangue - chi evade in galera - niente piu' condoni, di nessun tipo - sicurezza della pena - si tassa la rendita non il lavoro ecc... ecc... ecc.. perche' in fondo ciascuno di noi ha qualcosa da guadagnare in un paese allo sbando dove lo stato e' assente.