L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Tieni presente alcuni capisaldi delle trasmissioni popolari che trattano temi politici:

    1. I politici chiamati in causa vogliono conoscere in anticipo le domande ed i temi da trattare per prepararsi.

    2. I politici chiamati in causa cercano di spostare il discorso verso acque calme dove far valere le proprie ragioni.

    3. I presentatori parano il fondoschiena ai politici ed evitano che questi vengano attaccati brutalmente.

    4. Davanti a temi scottanti, non si risponde o si chiamano in causa avversari politici/legislature del passato.
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ragazzi, prendo spunto da questo topic per discutere con voi un argomento non facile, ovvero chi o cosa spalleggiare in una futura legislatura.

    Premetto che sono sempre stato un simpatizzante del centro-destra (o meglio, più della destra), ma in questi anni questa fazione politica mi ha profondamente deluso

    ed il rapporto fiduciario che faceva propendere per un certo partito è venuto meno.

    In questi giorni sotto le luci della ribalta c'è il sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Quanto può essere lontana la preferenza nel caso di una possibile candidatura a Renzi rispetto ad una mia linea politica decennale totalmente opposta?
     
  3. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Quanto può essere lontana lo sai solo tu che terrai la matita in mano.

    C'è solo una cosa da dire però, credo che il governo attuale alle prossime elezioni DEBBA prendere una cantonata tale da non poter più aprir bocca per il prossimo decennio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Oltre a constatare l'incapacità e la non autorevolezza nazionale ed internazionale dell'attuale governo, mi chiedo; siamo sicuri (lo dico da persona di csx) che la coalizione avversaria voglia in questo momento governare?

    Poi.. Se il futuro deve passare attraverso un personaggio come Renzi la cosa mi turba un'attimino :eek: Forse sbaglierò, però l'idea che ho di lui è piuttosto negativa; mi sa di squalo che sta cercando in tutti i modi di scalare la piramide senza preoccuparsi di chi lascia dietro.

    Ho idea che si nasconda dicendo anche cose giuste, condivisibili, ma che strumentalizzi la cosa per suo tornaconto personale.

    In buona sostanza.. anche la persona sbagliata può dire cose giuste per ingraziarsi l'elettorato. Renzi -marpione- ha capito quali corde deve toccare, le tocca e magari rccoglierà qualche risultato.

    Il problema viene dopo, quando emergerà la sua incapacità di governare e saremo al punto di oggi con timoniere diverso.

    Io non sono convinto di andare a votare, allo stato attuale un Di Pietro (con tutta la sua ignoranza) lo potrei anche votare, ma come PDC non ce lo vedrei.

    Siamo nella cacca :sad:
     
  5. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Cosa gradirebbero sapere le signorie vostre da Andreas? :vamp:
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Ho grassettato i punti salienti.

    Come viene spesso preso in giro, alla fine non è tanto distante dalla realtà...bersani che dice "berlusconi deve dimettersi"... bene e poi?

    Al di la del voler governare, il problema è anche il poterlo fare.

    L'ultima riga sintetizza molto bene. Una personalità alternativa ad oggi chi potrebbe essere? Non c'è nessuno...:rolleyes:
     
  7. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Specifica a cosa ti riferisci.

    Appoggiare l'istanza del rinnovamento della classe dirigente è un elemento che mal si concilia con la proposta di un nuovo politico di professione, appurato il fatto che qualora facessero la stessa cosa a lui fra una ventina d'anni non saprebbe dove andare, non avendo mai lavorato in vita sua (fa politica dai tempi del liceo). Rimarrebbe attaccato alla poltrona esattamente come fanno tutti quelli che vorrebbe demolire, dal momento che condividono con lui la provenienza.
    La novità non deve venire dall'età, che è un dato esteriore, ma dall'interiorità di un percorso professionale nel quale si è dimostrata la propria validità. La carriera potica (in riferimento a quella alta da Premier) dovrebbe essere un coronamento ad una notorietà acquisita col lavoro, ad una ampia fiducia costruita su fatti ed opere incontestabili. Non dev'essere una linea di partenza per arrivare al vitalizio. E nemmeno questo discorso, alla fine, si concilia con un ragazzotto che da tutti è ammirato, tranne dai cittadini del comune di cui è "sindaho".

    Renzi sta curando la sua professione, la sua immagine, sfruttando i venti favorevoli. Conciliare questo dato coi nostri di interessi è senz'altro possibile, ma andrebbero fissati e specificati dei limiti alle aspettative che a noi ne deriverebbero.

    Beninteso, stesse cose riferite ad Alfano. Tecnico della politica, uomo di partito. Vorrei votare lui come Renzi limitatamente a queste posizioni, non a Presidente del Consiglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2011
  9. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    un personaggio come Renzi è proprio quello che ci vuole !

    ...per terminare lo sfascio già iniziato...

    Arrivista, egocentrico, "decisionista" quanto basta per essere insopportabile: insomma : il tipo giusto per affondare .

    Ci vuole una destra che sia "destra", ed una sinistra che sia veramente "sinistra": basta coi papocchi.
     
  10. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Mi riferisco alle ultime settimane, ai nuovi provvedimenti, alle ennesime prese per il cu*o, alle ennesime figure di poca credibilità che facciamo in Europa, alle uscite sull'Euro, etc.

    Ce n'è da dire!
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Più che leggittimi i dubbi su Renzi e su chiunque volesse chiedere la nostra fiducia. Ma concordiamo tutti al 100% su chi non merita più nessuna fiducia, avendo dimostrato di essere il peggio di 150 anni di Italia.

    Pensiamo bene a chi votare, ma con la certezza su chi non votare. E' già un primo segno di risveglio.
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Se vuoi che ti dica che voterò scheda bianca te lo dico, considerato che è molto probabile.

    Sull'euro a) non so a cosa ti riferisci, b) ne avrei da fare molte io di uscite.
     
  13. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Su tutte le cose di cui ti ho chiesto un parere scegli solo l'Euro? E i licenziamenti facili [che sono un controsenso se poi si dice che garantiscono contratti a tempo indeterminato]? E il fatto che non si proponga NIENTE per la crescita dello Stato? E il fatto che nonostante la crisi non sia scoppiata ora, i provvedimenti si pensa ora di farli, quando la situazione è quasi irrimediabile? Perché quando a giorni verranno presentate le ulteriori manovre e faranno pena si userà come scusa il poco tempo, quando ci sono stati 3 anni per farlo? Perché le borse salgono a seguito della lettera di Berlusconi all'Europa? Perché si vuole mandare in pensione i lavoratori a 67 anni per prendere uno stralcio di pensione, quando ormai la loro forza produttiva è finita? Così non si incentiva la disoccupazione dei giovani? Perché il contributo di solidarietà è stato tolto proprio a politici, identificati come lavoratori non dipendenti?

    Sull'Euro c'è stato il quasi 'rinnegamento' da parte di Berlusconi, tanto per ...

    Esterna pure le tue molte uscite! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Bene, elenca e risponderò articolatamente.

    Signori, il controsenso lo mettete in piedi voi accostando questi dati con l'autorevolezza alla quale il governo dovrebbe ambire in Europa.Perché l'Europa ci chiede:

    -) di abbassare gli stipendi pubblici;

    -) di aumentare l'età pensionabile;

    -) di eliminare la pensione di anzianità (che, fra parentesi, esiste solo in Italia e in Grecia);

    -) licenziamenti in massa dei dipendenti pubblici;

    -) e i famosi licenziamenti facili (che, fra parentesi, magari non "facili", ma di certo non impossibili come in Italia, esistono in tutt'Europa).

    Questi sono solo alcuni esempi. Perché ci chiedono, in sintesi, una forma ridotta ed alleggerita di quanto "proposto" (imposto, NdA) alla Grecia.

    Allora? Come ne usciamo?

    Voi sareste d'accordo? Votereste un governo che ponga come programma quello scritto dalla Bce? Votereste, in pratica, un governo che si fa scrivere il programma da una Banca?

    Perché la più alta istituzione europea quella è, la Bce.

    Ti sostengo. Nella misura in cui si specifica che il peso delle soluzioni legislative sulla crescita economica è limitato (inteso nel senso "non assoluto"), ti sostengo.
    Perché si è data la priorità alla stabilizzazione dei conti pubblici.
    Parlando di economia bisogna sempre avere come stella polare il concetto dei pro e contro. La priorità di cui sopra ha avuto innegabilmente pro, ed ora dimostra i suoi contro. Una politica inversa avrebbe ora i suoi pro, ma non conosciamo (almeno io non conosco) il peso dei contro che avrebbe sofferto. Non è un caso che vi sono pensieri economici che sostengono il primo, ed altri che sostengono il secondo.

    Ricordare sempre: non esiste soluzione definitiva, tutto ha dei pro e dei contro.

    Perché la situazione è cambiata nel giro di poche settimane. E per quanto detto sopra.
    Vedi il primo punto, quello sull'Europa, che gradirei fosse pienamente recepito.
    In parte, purtroppo, sì.
    Perché si sono scritti la legge su misura. Non solo la destra, cari signori.E non date addosso a Tremonti, suvvia, ché se non l'avesse chiarito lui adesso lo avrebbe fatto la Corte dei Conti al primo ricorso.

    Non esattamente.Riconosco che per chi nutre un odio così profondo ed atavico può risultare estremamente difficile, quasi inumano, ma se ascoltate - o magari leggete, forse vi viene più facile - quanto da lui detto immaginando un'altro oratore su quel palco, le cose da lui dette assumerebbero anche alle vostre orecchie una forma non di acclarata verità, bensì di irrefutabili ovvietà.

    Preferirei in altra sede.
     
  15. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ....Il ritratto di ilvio ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Bene bene ragazzi. Anzi, malissimo. Caspita, da queste attente disanime ne scaturisce un ritratto talmente cupo della politica italiana da non riuscire ad individuare una pallida alternativa per le future votazioni. Caspita, una situazione del genere non l'ho mai vissuta in precedenza da quando posso esprimere il mio voto.

    So per chi NON votare, questo è certo. Ma al momento, praticamente TUTTI rientrano in questo elenco. ](*,)
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Condivido la tua visione, Bettino, ma non vorrei ci si focalizzasse su un'ottica elettorale di parte, sul "chi ci fa vincere", bensì sul delineare una figura auterovole per superarare non unicamente il momento di crisi, quanto un intero sistema fallimentare.

    Essendo questo governo il più orientato a sinistra di cui io abbia contezza, se la sinistra proponesse un nome serio io potrei votarlo.

    Se volete un nome, per quanto sopra detto, il sen. Ignazio Marino. Per merito e presentabilità (non per posizionamento politico, che non condivido), preferibile a qualunque Renzi od Alfano come Presidente del Consiglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2011
  18. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Siamo governati dalla BCE, siamo sotto la BCE ma è anche la BCE che settimane fa ci ha salvato comprando nostri titoli.

    La BCE chiede, la BCE impone e la BCE ottiene.

    Prova a pensare come fosse l'Italia senza pensioni, chi si mantiene più in un paese in cui l'inflazione è di oltre il 3%, in cui lo stipendio non sta al passo dell'inflazione e quindi -a meno che uno non abbia un buonissimo lavoro e guadagni un bel gruzzoletto al mese- non mette via niente?

    La crisi c'è dal 2007, mettere in ordine i conti pubblici -e lode a Tremonti- secondo me doveva andare in secondo piano, visto che la crisi, ripeto, non è cosa nuova.

    La situazione però è degenerata nelle ultime settimane, non è che sia solo cambiata: la situazione già un po' ombrosa e cupa esisteva già e alcune cose potevano essere previste. Il debito pubblico è continuato a salire nonostante fosse la cosa meno appropriata da fare: aumenti le tasse? Almeno diminuisci la spesa pubblica, provaci: non aumentare le tasse per nascondere e far notare di meno l'aumento della spesa pubblica ormai 'troppo enorme'.

    E a questo punto non serve a niente se siamo tra i primi per le esportazioni, il nostro PIL, legato irrimediabilmente alla crescita, non cresce finché non ci sono delle manovre per la crescita che mancano totalmente.

    E questa è una cosa ammissibile in un paese in cui i giovani non trovano lavoro?

    Nessuno da addosso a Tremonti, resta il fatto che la faccia ce l'ha messa lui, lui e il Governo. Ma questo, ora, è solo un 'dettaglio'.

    Ovvietà che l'Euro è una moneta 'strana' che non ha dietro di sé un Governo e una Banca Centrale che da garanzie? Ma se hai detto proprio tu che è la BCE che ci governa, ed è la BCE che ci ha comprato dei titoli del debito pubblico ...

    Per il resto, parlando delle frasi dell'oratore su quel palco, Mario Monti ha già spiegato le cose eccelsamente: l'Euro ci ha salvato e ci salva tutt'ora. Ci fosse ancora la Lira? Saremmo nella mer*a ancora di più, vista l'estrema debolezza del nostro vecchio conio.

    E poi che senso ha dire quelle cose in un periodo come questo?

    Se vuoi approfondire, ma penso che non lo farai, dagli una letta: http://www.corriere.it/editoriali/11_ottobre_30/lettera-premier_cbd7a006-02d0-11e1-8566-f96c33d2415f.shtml
     
  19. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    L'unica certezza che nessuno vuole sentire e' che il prossimo governo (e mi auguro sia il piu' presto possibile perche' lo spettacolo che stiamo dando al mondo in questo periodo e' francamente ridicolo)dovra' attuare misure talmente draconiane che le ipotesi sentite in questi giorni ci sembreranno barzellette.

    Nessuno deve illudersi l'unica possibilita' che abbiamo di salvarci dal fallimento a questo punto e' un piano di rientro del debito pubblico e sperare che qualcuno ci presti i soldi(con interessi ragionevoli) per riuscire ad attuarlo.La patrimoniale sara' quasi una certezza e colpira' anche il ceto medio le pensioni di anzianita' diverranno un ricordo e i tagli nel settore pubblico saranno inevitabili.

    Non credo esistano allo stato attuale alternative percorribili.

    Io votero' x la coalizione di centrosx come ho sempre fatto,mi auguro che il finto rinnovamento rappresentato da Renzi non prevalga perche' come ho piu' volte scritto non e' il leader che manca al centrosx ma le idee.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    In estrema sintesi: Come la Banca d'Italia è rappresentazione delle Banche italiane, la Bce lo è delle Banche europee. Dici che ci ha salvato. Il problema è che ci ha salvato dalle stesse Banche di cui è espressione, le quali ci stavano affondando, Deutsche Bank in prima linea.

    Spiega meglio, non credo di aver capito.
    Stai descrivendo una linea di governo di destra liberale, da me pienamente condivisa.A discolpa di questo governo, però, potrebbe essere in parte addotto il fatto incontestabile che far diminiure la spesa pubblica non è così semplice, soprattutto in un Paese dove non si è disposti a tagliare nemmeno sul balletto classico dell'Opera della Scala (vedi: Annozero e Michele Santoro, che continua ora su Telenorba ad invitare ballerini e musicisti).

    No. Ma in quel dato di disoccupazione rientrano pure coloro che non cercano nemmeno più lavoro, proprio in virtù del fatto di avere alle spalle una famiglia a cui, stando relativamente bene, possono permettersi di appoggiarsi.
    Signori, le misure da prendere in questo momento sono impopolari: Per andare incontro ai giovani si andrà contro i genitori dei giovani. Leggo che te hai 20 anni, e ricordo che studi: non pensi che nel breve/medio periodo staresti peggio?

    Non pensate a cose strane, paesi fiabeschi tipo Narnia non ve li darà nessuno, e non è che se adesso vince la sinistra quelli hanno l'albero dei soldi e tutti a comprare la nuova 3 coupé in concessionaria.

    La faccia ce l'hanno messa tutti. A Tremonti poi proprio frega molto relativamente, lui è milionario senza bisogno di nessun stipendio di parlamentare o di ministro.
    Letto, ed in effetti condivido molti passaggi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina