Intanto le tasse sono arrivate subito, mentre il decreto sviluppo continua a essere rimandato. Pare che siano indecisi se proporlo con un condono tombale (non rido perchè la situazione è seria, ma ci sarebbe da sganasciarsi) o con l'ipoteca delle case private degli italiani, per una quota del 10% del loro valore. Cioè le nostre case. Forse non si rendono conto che il sonno che hanno somministrato in tanti anni agli italiani non è a prova di bomba, IMHo stanno giocando con il fuoco.
Altro che svegliarsi! con un'azione del genere scoppia l'insurrezione popolare. Ed io non mi tirerei indietro.
sapete che vi dico, con estremo dolore quasi quasi rimpiango la prima Repubblica, erano dei ladri ma almeno avevano un po' di senso dello Stato.
E' una delle idee al vaglio, oggi riportata su molti quotidiani, che poi non faranno perchè fortunatamente non hanno le pa*le, ma già il fatto che ci abbiano pensato...
Uno dei tanti articoli che ne parla: http://www.finanzautile.org/crisi-italia-per-lo-sviluppo-spunta-lipotesi-di-una-ipoteca-sulle-case-ecco-funzionerebbe.htm
Disse una volta, inascoltato, il regista de "Il Sorpasso" Dino Risi: "Alcuni dei nostri maggiori politici sono già forme di spettacolo. Andreotti è il dramma, Berlusconi è la commedia, Bossi è la farsa". Come a dire? Siamo passati da Forza Italia a Farsa Italia. Intanto, qualcuno si era distratto.
Così se lo stato non paga il titolo alla scadenza viene pignorata la nostra casa, non mi pare male come idea.
Mi pare che arrivino secondi, una proposta del genere è stata fatta da Amato insieme ad un economista mi pare un anno fa, solo che loro le volevano ipotecare per annullare il debito pubblico.Se cercate in rete dovreste trovarla.
Ecco quà, mi sembrava di ricordare giusto. http://www.arezzopolitica.it/2011/01/27/la-patrimoniale-di-amato-e-capaldo-quando-il-sonno-della-razionalita-politica-genera-un-mostro/
Qua invece vogliono aumentarlo il debito pubblico, visto che i nuovi titoli servirebbero a finanziare un fantomatico piano di sviluppo (che già mi immagino) e non ad abbattere il debito
io inventerei un nuovo gioco, invece dei soliti gratta e vinci, superenalotto ecc all'ultimissima novità: countdown! Che gioco è? Semplice, devi solo puntare su quale data l'Italia arrivera al default costa 1 euro e se indovinerai vinci 1.000.000 € (montepremio sarà diviso per il numero dei giocatori che indovinerano) oppure per il costo di 10€ dovrai indicare oltre al default del tuo paese, eh si perchè puoi sciegliere anche altri paesi dello stato euro, quando Berlusconi & Bossi mollerano il governo per una vincità di 1.000.000.000 € (naturalmente vinci se indovini quando e se mai se ne andassero veramente) ecco, secondo me cosi, oggi come oggi, uno potrebbe far soldi puliti. ho appena mollato il lavoro e insieme a quello tutti i miei sogni....evvaaaaaaaai!!! P.s. gia trovato un altro, una specie di agente ma sara dura prendere qualcosina.
...Occhio a dire certe cose, che solo a iportizzarle qualcuno qui dentro (di quelli zitti e muti 'vanti così) poi ti etichetta come terrorista.
eh ! quelli...sembrano...spariti ! in queste pagine è stato difeso l'indifendibile, per esempio giustificando il giro di olgettine come la "vita privata" di una persona per bene...le famose "cene eleganti".. ora che quel vecchio porco si è esplicitamente dichiarato col "forza gnocca", non c'è più nemmeno l'ombra di quei fini argomentatori... che delusione... che pavidità... che figura...!
Se difendere la mia casa (che mi son sudato) mi etichetta come terrorista, lo sbaglio è di tutti coloro che pensano sia un gesto terroristico. Io la vedo diversamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche Yasser Arafat la pensava così ma fu tacciato dagli ebrei come terrorista, una sua frase storica: Chiunque stia dalla parte di una giusta causa non può essere definito un terrorista!
qui si generalizza un pò troppo... ci sono molti Israeliani che difendono il diritto dei Palestinesi ad avere un loro Stato. non per nulla Yasser Arafat ottenne il premio Nobel della Pace asssieme ad Yitzhak Rabin, e a Shimon Peres, nel 1994. Rabin fu poi assassinato l'anno successivo... La politica dello Stato di Israele da molti anni è in mano ad una destra guerrafondaia ed un pò razzista, e quindi siamo sempre là... le forze del progresso, e quelle della reazione, anche tra gli Ebrei.