...L'importanza di una cosa non è mai assoluta, va valutata in base alle circostanze e al periodo in cui è. Quando ti trovi con migliaia di famiglie del tuo paese che non arrivano a fine mese, forse è il caso di capire che ci sono delle priorità. Poi lo sappiamo che la priorità del nostro eccellentissimo e rispettabilissimo primo cittadino sono le sue zoccole e i suoi affaracci; ma magari se altri al governo capissero che noi cittadini non si naviga tutti nell'oro sarebbe meglio, e magari milionate di euro potrebbero essere usate per altri fini, visto che chi non sa come tirare avanti la sua famiglia se ne frega altamente della fisica (e fa bene). Ciò detto, non son orgoglioso di un bel niente, mi spiace, vista la situazione in cui ci troviamo. Posso essere orgoglioso di quello che faccio io, se faccio buone cose; non certo dei commenti ignoranti e fuorvianti di persone che hanno definito sicura e poco grave la situazione dopo Fukushima. Poi, se vuoi, le mie son lamentele fini a se stesse e puoi anche darmi dell'ignorante e del poco colto, ma sinceramente vista la qualità del resto del mio paese (la parte "acculturata") me ne frega gran poco.
..non è questione di poca cultura o ignoranza, tanto ti lamenteresti comunque /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e poi visto che dici di non sapere come fai a giudicare la gravità di un fatto che sta più a 10000km da te?
Comunque i bookmakers inglesi danno a quote bassissime la fine del governo prima della fine della legislatura, segno che lo considerano un evento quasi certo. Speriamo anche in elezioni anticipate, altrimenti questo parlamento finirebbe per condizionare pesantemente anche un eventuale governo tecnico, imponendo inciuci per salvaguardare interessi di parte anzichè quelli di tutti noi.
senza almeno la possibilità di preferenza, anche nuove elezioni sarebbero quasi inutili, ci ritroveremo grosso modo i soliti st**nzi, e avremmo speso qualche centinaio di milioni tra costi vivi del voto e rimborsi elettorali a questi mangiapane a ufo
C'è la raccolta firme per abolire questa legge elettorale che sta facendo tremare un po' tutti. In questi giorni i telegiornali hanno trasmesso a reti unificate il discorso di Alfano che spiegava che occorre modificare la legge per fare in modo che i politici arrivino spinti dal basso, certo, così almeno si cancella il referendum...
...premesso che anche a me fa altamente cagare la possibilità di non poter scegliere direttamente il candidato ma solo il partito, tu che legge elettorale vorresti? Questa se non altro ha avuto il merito di spazzare via un sacco di partitini inutili
Per me la legge elettorale potrebbe rimanere anche la stessa, dando la possibilità di scegliere i candidati però, evitando che diventino parlamentari solo le amanti del premier o i suoi avvocati. Occorre trovare un mix fra governabilità e democrazia, come è oggi mancano entrambe le cose.
Comunque due coalizioni come adesso rimangono sempre un problema perchè devono accordarsi i due estremi di ogni coalizione e abbiamo visto i risultati.
...Eccone un altro con la dote di leggermi nella mente modello psicologo... Basta informarsi, non da persone spudoratamente di parte come la gelmini, ovvio. http://magazine.excite.it/alzato-livello-gravita-fukushima-N70810.html Il primo link a caso che ho trovato.
magari come dici tu....ma in Italia nn penso sia possibile una cosa del genere...o almeno x adesso più in la forse!!
in effetti non hai tutti i torti, qui ci sono molte lamentele e poche proposte, magari anche da parte mia, ma vorrei farti una domanda. mi sapresti elencare le proposte del governo, a parte quelle del tirare a campare? e quelli sono pure pagati per fare proposte e magari realizzarle. io no, a me al piu' mi tassano.
...è quello che fai, sempre e comunque... non è difficile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: a proposito di gente che ne sa oggi ho parlato con uno che ha vissuto a tokio e la situazione non è proprio così
eh no, a parte il fatto che il diritto di critica e' sacrosanto e garantito dalla costituzione (ma questo e' un dettaglio) e non lo schiferei visto che e' il sale della democrazia, io varie proposte le ho fatte (ma evidentemente non le hai lette, ma non importa) ma detto questo quali alternative ho? non ti preoccupare che quando voto so cosa e per chi votare perche' mi informo. l'alternativa qual'e', stare zitto come dici te? oppure passare alle maniere forti, magari questi pezzenti al governo ci sperano pure, cosi' non si schiodano piu' dalla poltrona. beh personalmente non ci sto, e finche' posso esprimo le mie inutili impressioni che a nulla servono. ma ti ripeto, in questo blog proposte, sbagliate o giuste che siano, ne ho viste molte.