Secondo me è un pezzo che bossi non comanda più una mazza.... poi sai bisogna capire cosa è stato promesso loro per non sfiduciare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Hai ragione, ma andrei oltre. Umberto Bossi è stato abile ed incisivo solo fino a quando non ha deciso di legarsi mani e piedi al Sultano. E l'inizio di questa sostanziale progressiva subalternità la collocherei temporalmente all'incirca nel duemila, in occasione delle elezioni regionali, cui seguì nel 2001 il varo della "Casa della Libertà". La Lega scese dal 10 e passa al 3,9, ma il Senatùr rimase accanto a quello stesso figuro che fino a poco prima aveva denigrato come non mai ( chi si ricorda gli epitteti che gli rivolgeva : Berluskaz, Mafioso ed altre cosine in tema...). Nessuno mi toglie dalla testa che Bossi, a quel tempo, fu letteralmente comperato ( a suon di milioni) dal Paperone della Brianza. Pochi hanno bene in mente la effettiva mostruosa potenza economica del nano. Tanto per dire...In quel periodo, per ingraziarsi la moglie che forse già annusava l'odore dell'immondizia, le regalò un panfilo ( un super-yacht di 50 metri di Perini-navi di Viareggio, già appartenuto a Rupert Murdoch) del valore di 30 miliardi di lire : un regaluccio... Cosa volete che pesi, nelle finanze di un simile milionario, la spesa per l'acquisto perenne di un poveraccio come il capopopolo padano...poco più ( o forse anche meno...!) che l'acquisto di un giocatore di foot-ball. Ed infatti, da quel periodo preciso... Bossi non si è MAI più permesso nè con le parole nè con i fatti , di contraddire il suo padrone. La malattia che colpì il leghista nel 2004, eliminò definitivamente qualsiasi possibile capacità di una azione veramente autonoma. La lega, agli effetti pratici, è la stampella più efficace del Sultano, ed oggi è l'ombra di quel movimento degli inizi; il carisma del passato, e il culto alimentato ad arte della personalità del capo "malato" oggi (più che altro è ormai patetico...) sostengono un mito che ormai non c'è più. ci si domanda allora come faccia un elettore leghista a non accorgersi di tutto questo...
fiuto? allora questa foto dove viene accarezzato è proprio significativa /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ridiamoci su, va: 'L'ultimo dei padani'' http://tv.repubblica.it/politica/l-ultimo-dei-padani-sul-web-la-satira-sulla-lega/76617?video
su Twitter invece si legge: «Code di neutrini in ingresso al Gran Sasso si consigliano percorsi alternativi» https://www.facebook.com/pages/Il-tunnel-della-Gelmini/253615174681480
dopo un paio di minuti di risate (perché È esilarante), a me sorgono alcuni dubbi: -questi comunicati li scrive proprio il ministro, o un passacarte appositamente adibito? -se li scrive un sottoposto, che tipo di qualifica ha e con che proposito scrive, visto che almeno su quest'argomento mostra ignoranza? -volendo essere cattivi, questi 45 milioni di euro per cosa sono stati usati in realtà, visto che di tunnel di 730 km tra il Cern e i laboratori del GranSasso non c'è evidentemente traccia (senza bisogno di particolare cultura in merito, e nemmeno di costose indagini )? -trattasi di maldestra, ingenua e scadente propaganda, del tipo "una volta ci abbiamo buttato 2 soldi, quindi è anche e soprattutto merito nostro"? -perché questa gente si permette di parlare di cosa non conoscono, traendo conclusioni del tutto scollegate se non antitetiche alla realtà portandole all'opinione pubblica? (ricordiamoci ancora le boiate sparate subito dopo il terremoto in Giappone, "il nucleare è sicuro, Fukushima ha retto perfettamente")
Oltrettutto questo esecutivo ha investito in ricerca praticamente 0, con quei pochi che decidono di soffrire e non andare all'estero che devono campare con 1200 euro lordi al mese e contratti di anno in anno. Il circo è la metafora più indicata
A parte il fatto che di sto tunnel non ne so niente, ma potrebbe essere che ignorando la materia.... qualcuno mi spiega cos''avrebbe detto di vero in quelle righe? Ma soprattutto, hanno veramente superato la velocità della luce? come hanno fatto?
non si sa ancora, la comunita' scientifica ci sta ancora lavorando su, gli stessi autori della ricerca sono molto cauti. e avrebbe fatto meglio ad essere cauta anche sta cretina della ministra.
oltretutto la teoria della relativita' postula l'esistenza di una velocita' limite, e la associa con quella della luce, ma nulla vieta che che in realta' debba essere associata a qualche altra particella. le conseguenze principali di una tale fatto sarebbero che andrebbero riviste tutte le costanti cosmologiche, il che non e' poco.
tranquillo, difficile che influisca sui tassi dei mutui /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mica vero, già aumentano alla velocità della luce. Se abbiamo un altro parametro, qua siamo del gatto come si suol dire..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
...Comunque è semplicemente scandaloso. Siamo in un mare di guai, abbiamo un debito enorme, e sta qua si congratula e spende soldi per ste cose. Avessero stanziato solo la metà dei fondi per le energie rinnovabili, o per la ricerca alle cure delle malattie (vero silvio, te e i tuoi tumori???) o per far restare in Italia le centinaia di menti brillanti che dopo gli studi scappano all'estero e "regalano" i loro servizi ad altri a questo punto avremmo risolto la metà dei problemi dell'Italia. Poi mi sento dire che non si può rimproverare sto cesso che si definisce governo.
...la ricerca di base sulla fisica, che tu definisci "ste cose" è quanto più importante ci possa essere, e dovresti essenre solo orgoglioso visto che siam riusciti a parteciparvi. ...sempre il solito discorso delle lamentele fini a se stesse Comunque ieri sera stavo parlando con uno svedese della nostra situazione politica e sono uscite un paio di cose, per me, interessanti primo, più che schifati sono abbastanza "divertiti" della situazione secondo, è il concetto di europa tutta che è andata a puttane terzo (che mi ha letteralmente ucciso) ok, berlusconi è completamente fottuto però è anche grazie a lui che la gente è tornata a parlare di voi italiani... tutta la pubblicità è buona pubblicità, bene o male l'importante è che se ne parli
primo : beh, gli Svedesi possono anche divertirsi (alle nostre spalle...); siamo noi Italiani che -giustamente- dobbiamo essere schifati . secondo : non è il concetto di Europa che si è fottuto, ma la sua attuale considerazione in vari strati dell'opinione pubblica; è quella parte più incline ad abbandonarsi alle spinte localiste/autonomiste e quindi oggettivamente un pochino fuori dalla Storia... terzo : gli Europei , e gli Svedesi, mi piacerebbe che ricominciassero a parlare di noi Italiani per altri motivi, non per il bunga-bunga del primo ministro. Il concetto "pubblicitario" che peserebbe l'importanza della comunicazione col metro della quantità e non della qualità, in questo caso non può valere; il discredito che Berlusconi -oggettivamente- ha portato al sistema Paese, è sotto gli occhi di tutti : dalla derisione di cui sopra, alla mancanza di fiducia e credibilità dei mercati, passando per la mancanza diffusa di "serietà" che ci viene appiccicata addosso quando usciamo dai confini... Siccome credo profondamente nelle capacità eccezionali degli Italiani, è ora di cominciare di rialzare la testa, e di mettercela tutta per dimostrare chi siamo veramente.